23 agosto 2018 - Dopo l’iniziativa “Sostegno orti” in collaborazione con la Pro Loco arquatana, che ha procurato un piccolo contributo economico a circa duecento orti tra Arquata e Montegallo,…
19 luglio 2018 - Una cinquantina di ragazzi delle sezioni CAI di Moggio Udinese, Pontebba e Ravascletto e delle Sezioni ÖAV (club alpino austriaco) di Obergailtal-Lesachtal e Hermagor hanno preso…
18 giugno 2018 - Coltivazioni tipiche, dalle erbe officinali d’alta quota alla castagna IGP di Cuneo; creazione di una filiera corta del legno; allevamento di specie in via…
13 giugno 2018 - Il successo e la partecipazione alla manifestazione finale dello scorso 8 giugno, svoltasi presso la scuola Trentino di Amatrice, sono stati la degna conclusione del progetto A…
31 maggio 2018 - Nell'ottobre scorso oltre 60 insegnanti del Piemonte hanno partecipato a "Ghiaccio fragile", primo corso di aggiornamento professionale riconosciuto in Italia e dedicato ai…
30 maggio 2018 - Per il quarto anno consecutivo la Sezione di Viterbo del Club Alpino Italiano e alcuni Istituti Comprensivi di Viterbo e provincia hanno realizzato il progetto “La montagna a…
30 maggio 2018 - Il prestigioso riconoscimento della Rosa Camuna è stato istituito dalla Giunta Regionale della Lombardia per riconoscere pubblicamente ogni anno l'impegno, l'operosità, la…
29 maggio 2018 - Dal 26 aprile al 15 maggio la Sezione CAI di Pordenone, coinvolgendo i volontari dell’Unione Speleologica Pordenonese e dell’Alpinismo Giovanile, ha partecipato a un progetto di…
28 maggio 2018 - Nei giorni dal 21 maggio al 27 maggio 2018 si è svolto in Valfurva il corso di arrampicata sportiva per i ragazzi delle scuole elementari e medie della zona.
Il corso, strutturato…
9 maggio 2018 - A cinque mesi dal lancio ufficiale del progetto Italian Mountain Lab, si è svolto a Roma, presso la sede del MIUR, il primo incontro dei rappresentanti dei tre atenei coinvolti…