Alpinismo giovanile, ripartono le attività del Cai Reggio Emilia
Pandemia permettendo, in programma escursioni nell'Appennino emiliano, con l'obiettivo di insegnare ai ragazzi come muoversi in montagna

I ragazzi sull’Appennino reggiano prima del Covid © Cai Reggio Emilia
Anche nel 2021, la Commissione alpinismo giovanile del Cai Reggio Emilia ha organizzato una serie di attività dedicate a ragazzi e ragazze di età compresa dagli 8 ai 17 anni. Le uscite si terranno tutte sui sentieri dell’Appennino, con l’intento di insegnare ai ragazzi come muoversi in montagna.
«Scopriremo insieme ambienti montani sempre vicini ai ‘luoghi di casa’, differenti ma non per questo meno belli e interessanti – spiegano gli Accompagnatori – Trascorreremo le giornate sempre in modo divertente e in piena sicurezza».
In tempi di pandemia la presentazione si terrà onlineI sabato 30 gennaio alle 16 su Google Meet
Il programma
L’11 febbraio è prevista una lezione teorica, sempre on-line, sulle nozioni fondamentali dell’andare in montagna. La prima uscita invece, è in programma domenica 21 febbraio sull’anello di Ca’ del Vento, a due passi da Reggio Emilia, tra Borzano e Albinea. Domenica 21 marzo è prevista invece un’escursione sul Monte Ventasso, mentre il 18 aprile è proposto un bel giro ad anello nella Riserva Naturale Rupe di Campotrera, sulle colline reggiane, vicino al castello matildico di Rossena. Il 23 maggio, nella bellissima cornice dell’alto Appennino parmense, è programmata una escursione ai Lagoni.

Sui Monti della Laga per il Raduno di Alpinismo giovanile 2019 © Cai
Il 12 e 13 giugno è prevista una escursione insieme a tutti gli altri ragazzi dei gruppi di Alpinismo Giovanile dell’Emilia Romagna. Il 10 e 11 luglio sono proposti due giorni tra i laghi e le vette dell’Appennino modenese, nei pressi del Lago Santo, mentre per i primi di settembre è programmato il raduno “Una montagna in Amicizia”: una iniziativa di tre giorni organizzata dal Cai Gemona del Friuli per incontrare i ragazzi dei territori colpiti dal terremoto del 2016 nel Centro Italia. Il 17 ottobre si chiude l’attività con una castagnata nei boschi colorati d’autunno dell’Appennino parmense.

I ragazzi sulla neve prima della pandemia © Cai Reggio Emilia
Tutte le attività saranno svolte nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e contrasto alla pandemia Covid-19 e alle indicazione del Club alpino italiano, Commissione alpinismo giovanile.
Per info scrivere a alpinismogiovanile@caireggioemilia.it.