Alpinismo
Un leggendario scalatore russo arriva su InQuota
Alla figura di Vladimir Bashkirov è dedicato il film "More beautiful than heaven" di Natalia Makhanko, disponibile da questa…
Tre giorni a contatto con le associazioni di alpinismo del mondo. Il viaggio di tre giovani soci Cai under 30
A Cipro per l’incontro delle commissioni UIAA Mountaineering, Training e la neonata commissione Youth. Jennifer dall'Armellina,…
L’UIAA conferma il reingresso ufficiale del Club alpino italiano
Il Cai sarà socio attivo a partire dal primo gennaio 2023. Il Sodalizio avrà pieno diritto di voto
Il Club alpino italiano rientra nell’Unione internazionale delle associazioni di arrampicata e alpinismo
AlpinismoArrampicataAttualitàCAIline
Il Comitato centrale di indirizzo e controllo ha deliberato all’unanimità a favore del reingresso nell’UIAA. La Federazione…
Domani l’assemblea dell’Unione valdostana guide alta montagna
Porterà i propri saluti in videocollegamento il ministro del Turismo, Daniela Santanché. Nel programma spazio alla borsa di…
Armando Aste sbarca su “InQuota”
Il documentario "Il cercatore d'infinito" di Federico Massa e Andrea Azzetti, dedicato al grande rocciatore scomparso nel 2017,…
Premio Marcello Meroni, quattro vincitori per l’edizione 2022
AlpinismoCulturaAttualitàAmbiente
Ieri a Milano si è tenuta la cerimonia di premiazione del riconoscimento della Società Escursionisti Milanesi, alla quale ha…
Un leggendario scalatore russo arriva su InQuota
Alla figura di Vladimir Bashkirov è dedicato il film "More beautiful than heaven" di Natalia Makhanko, disponibile da questa settimana sulla piattaforma di streaming promossa da Cai e Trento Film Festival.
Tre giorni a contatto con le associazioni di alpinismo del mondo. Il viaggio di tre giovani soci Cai under 30
A Cipro per l’incontro delle commissioni UIAA Mountaineering, Training e la neonata commissione Youth. Jennifer dall'Armellina, Francesco Bruschi e Francesco Tomè sono stati inviati dalla Presidenza generale per partecipare ai meeting
L’UIAA conferma il reingresso ufficiale del Club alpino italiano
Il Cai sarà socio attivo a partire dal primo gennaio 2023. Il Sodalizio avrà pieno diritto di voto
Il Club alpino italiano rientra nell’Unione internazionale delle associazioni di arrampicata e alpinismo
AlpinismoArrampicataAttualitàCAIline
Il Comitato centrale di indirizzo e controllo ha deliberato all’unanimità a favore del reingresso nell’UIAA. La Federazione Internazionale aveva già proposto una mozione per il reintegro dell’italia a Banff, in occasione dell’ultima assemblea…
Domani l’assemblea dell’Unione valdostana guide alta montagna
Porterà i propri saluti in videocollegamento il ministro del Turismo, Daniela Santanché. Nel programma spazio alla borsa di studio in memoria di Erika Irene Giorgetti e al modulo formativo in memoria di Federico Daricou e Nicolò Morano. Sarà…
Armando Aste sbarca su “InQuota”
Il documentario "Il cercatore d'infinito" di Federico Massa e Andrea Azzetti, dedicato al grande rocciatore scomparso nel 2017, è la novità di questa settimana del catalogo della piattaforma di streaming promossa da Cai e Trento Film Festival
Premio Marcello Meroni, quattro vincitori per l’edizione 2022
AlpinismoCulturaAttualitàAmbiente
Ieri a Milano si è tenuta la cerimonia di premiazione del riconoscimento della Società Escursionisti Milanesi, alla quale ha partecipato il Presidente generale del Cai Antonio Montani. A ricevere il riconoscimento Bepi Pellegrinon, Luigi Peverelli,…