Alpinismo
Inarrestabile la corsa invernale al K2
Nonostante il Covid, l'himalaysmo invernale non si ferma. Ma quest'anno mancano i polacchi
“More Beautiful than Heaven”, la storia di Vladimir Bashkirov
Il documentario di Nathalia Makhanko racconta la vicenda del leggendario scalatore russo morto nel 1997.
Le vicende di Ettore Castiglioni protagoniste di “Natale in quota”
“Oltre il confine” di Andrea Azzetti e Federico Massa è uno dei quindici film acquistabili in streaming fino al 15 gennaio
Tre nuovi Istruttori di alpinismo al Cai San Vito Tagliamento
A Camilla Romanin e Matteo De Piccoli, appena nominati, si aggiungerà a breve Zahid Kabir
Un ricordo di Paolo Grünanger
Paolo Grünanger ci ha lasciati il 28 giugno. Avrebbe compiuto 94 anni 20 giorni dopo. Era socio Cai da poco meno di 80 anni
Pizzo Badile, Della Bordella e Schüpbach aprono “crossway of friendship”
Dedicata all’amico Matteo Bernasconi, la nuova variante nasce come una combinazione di vie esistenti
Cento anni fa iniziava l’epopea dell’Everest
Qualche giorno prima del Natale del 1920, un telegramma inviato dall’India annunciava il via libera alla prima spedizione…
Inarrestabile la corsa invernale al K2
Nonostante il Covid, l'himalaysmo invernale non si ferma. Ma quest'anno mancano i polacchi
“More Beautiful than Heaven”, la storia di Vladimir Bashkirov
Il documentario di Nathalia Makhanko racconta la vicenda del leggendario scalatore russo morto nel 1997.
Le vicende di Ettore Castiglioni protagoniste di “Natale in quota”
“Oltre il confine” di Andrea Azzetti e Federico Massa è uno dei quindici film acquistabili in streaming fino al 15 gennaio
Tre nuovi Istruttori di alpinismo al Cai San Vito Tagliamento
A Camilla Romanin e Matteo De Piccoli, appena nominati, si aggiungerà a breve Zahid Kabir
Un ricordo di Paolo Grünanger
Paolo Grünanger ci ha lasciati il 28 giugno. Avrebbe compiuto 94 anni 20 giorni dopo. Era socio Cai da poco meno di 80 anni
Pizzo Badile, Della Bordella e Schüpbach aprono “crossway of friendship”
Dedicata all’amico Matteo Bernasconi, la nuova variante nasce come una combinazione di vie esistenti
Cento anni fa iniziava l’epopea dell’Everest
Qualche giorno prima del Natale del 1920, un telegramma inviato dall’India annunciava il via libera alla prima spedizione britannica