Ambiente
Grandi carnivori e crisi dell’economia alpina
"È uscito qualche giorno fa un articolo sul sito della SAT, come Cai-Grandi Carnivori appoggiamo e condividiamo la visione…
“La taiga: le foreste del Grande Nord” vince il Sondrio Festival
Primo premio Città di Sondrio al regista Kevin Mac Mahon. Premio Cai "Renata Viviani" a "Salmone rosso del Pacifico: il tesoro…
Il Premio Giuseppe Mazzotti Juniores diventa nazionale
L'edizione 2021 si apre a tutte le scuole superiori d'Italia e si basa sul concetto di esplorazione
Sondrio, sicurezza e informazione per la frana di Spriana
Cai Valtellinese e Fondazione Bombardieri fanno parte del Comitato Civico per la frana di Spriana, per fare in modo che vengano…
Giornata degli alberi, crescono le aree boschive in Italia
Le foreste italiane sono cresciute di circa 270mila ettari. Al momento, questo tipo di ambienti occupano il 40% della superficie…
Non solo sci per il rilancio del Corno alle Scale
Il Cai Bologna torna sul dibattuto progetto di collegamento Doganaccia-Scaffaiolo, richiamando la tutela dell'ambiente
“Futura”, il nuovo aquilotto reale dei Sibillini
Tre fotografi del team “Occhio nascosto dei Sibillini” hanno realizzato un video che racconta la nascita del piccolo, fino al…
Grandi carnivori e crisi dell’economia alpina
"È uscito qualche giorno fa un articolo sul sito della SAT, come Cai-Grandi Carnivori appoggiamo e condividiamo la visione proposta"
“La taiga: le foreste del Grande Nord” vince il Sondrio Festival
Primo premio Città di Sondrio al regista Kevin Mac Mahon. Premio Cai "Renata Viviani" a "Salmone rosso del Pacifico: il tesoro della Kamchatka"
Il Premio Giuseppe Mazzotti Juniores diventa nazionale
L'edizione 2021 si apre a tutte le scuole superiori d'Italia e si basa sul concetto di esplorazione
Sondrio, sicurezza e informazione per la frana di Spriana
Cai Valtellinese e Fondazione Bombardieri fanno parte del Comitato Civico per la frana di Spriana, per fare in modo che vengano ripresi i lavori di prevenzione
Giornata degli alberi, crescono le aree boschive in Italia
Le foreste italiane sono cresciute di circa 270mila ettari. Al momento, questo tipo di ambienti occupano il 40% della superficie nazionale
Non solo sci per il rilancio del Corno alle Scale
Il Cai Bologna torna sul dibattuto progetto di collegamento Doganaccia-Scaffaiolo, richiamando la tutela dell'ambiente
“Futura”, il nuovo aquilotto reale dei Sibillini
Tre fotografi del team “Occhio nascosto dei Sibillini” hanno realizzato un video che racconta la nascita del piccolo, fino al momento in cui impara a volare