Appuntamento online con le norme sulla sentieristica
Giovedì 25 febbraio in diretta Facebook e Youtube si terrà la presentazione del libro "La Sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza" di Gian Paolo Boscariol. L'autore dialogherà con il Presidente del Cai Torti e il direttore di Montagne360 Calzolari

Segnaletica SiCai a Prato Spilla (PR) © Cai
La rete escursionistica, la definizione di sentiero, l’interesse pubblico e la viabilità privata, la segnaletica, la manutenzione, le competenze e le responsabilità: è raccolta tutta la normativa regionale sulla sentieristica nel volume La Sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza di Gian Paolo Boscariol, recentemente pubblicato dal Club alpino italiano per la nuova collana “Montagne e Diritto”. È un libro che analizza una quantità davvero ampia di leggi, regolamenti e delibere, divise regione per regione.

La copertina del libro
Il secondo appuntamento della rassegna online “Una montagna da leggere”
Disponibile per l’acquisto sullo store online del Cai, il volume sarà presentato con un evento in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube del Sodalizio giovedì 25 febbraio alle 18.30. Si tratta del secondo appuntamento della rassegna “Una montagna da leggere”, curata dal Centro operativo editoriale del Club alpino italiano e dalla redazione de Lo Scarpone.
Ne parlerà l’autore, insieme al Presidente generale del Sodalizio Vincenzo Torti, che ha scritto la prefazione del libro. Conduce il direttore di Montagne360 Luca Calzolari.

Gian Paolo Boscariol © Cai
Una materia che cambia da regione a regione
Nel corso dell’evento saranno approfonditi i motivi che hanno spinto alla stesura di un testo che presenta il quadro completo di una materia non semplice, che spesso prevede norme diverse da regione a regione. Riprendendo le parole dell’autore, La Sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza vuole essere un libro
«utile per tutta la dirigenza del Cai, specialmente per i presidenti dei Gruppi regionali, che possono avere un quadro completo della materia, anche al fine di interloquire con le strutture politiche e amministrative della propria regione».

Il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti © Cai
Ventuno capitoli dedicati ad altrettanti temi
Sul numero di questo mese di Montagne360, a pagina 58, i lettori possono trovare l’intervista di Calzolari a Boscariol, dedicata proprio al volume.
«Poco prima di Natale del 2018 il presidente Vincenzo Torti mi ha coinvolto perché riteneva molto utile valorizzare il lavoro di studio e documentazione svolto in questi anni sulla normativa regionale relativa alla sentieristica», afferma Boscariol nell’articolo. «Lo scopo era di illustrate e far conoscere la complessità e la varietà della materia».
I ventuno capitoli sono dedicati a singoli temi,
«per esempio la rete sentieristica, il catasto e la manutenzione. In ciascuno di essi illustro come ogni Regione ha trattato a livello normativo ogni singolo aspetto, evidenziando le positività operative e le eventuali criticità».