
Gianluca Testa
Giornalista (quasi) freelance. Ha sempre raccontato il sociale. Gli piacciono le storie, il calcio, l’arte - in ogni sua forma - e tutte le cose belle. È socio Cai e redattore di "Montagne360".
Montagne360 racconta come si disegna il buio
La speleologia e il cinema, un binomio (im)possibile. E poi i cambiamenti climatici, alpinismo, escursionismo e percorsi…
Montagne360, perché lassù nessuno è escluso
Dai sentieri "misurabili" e accessibili fino all'intervista, intima e personale, al regista della docufiction dedicata a Walter…
Con Montagne360 di agosto si cammina nell’ombra
È tempo d'estate e di vacanze. Ma quali sono i luoghi migliori per chi ama l'escursionismo? La rivista del Cai propone sentieri…
Su Montagne360 c’è una “foresta” di idee
Salvaguardare boschi e foreste significa difendere la vita (compresa la nostra). Analisi, proposte e nuovi punti di vista sul…
Montagne360 e la libertà ritrovata
È di nuovo tempo di camminare. Il numero di giugno della rivista del Cai propone numerosi itinerari per l'estate, da nord a sud.…
L’amore per i figli (e la natura) su Montagne360 di maggio
Vivere un'esperienza educativa e didattica in montagna con tutta la famiglia è possibile (anzi, auspicabile). Anche quando si…
L’anteprima di un Bonatti “inedito” su Montagne360 di aprile
Le anticipazioni della mostra "Stati di grazia", che il Museomontagna dedica al lato umano del grande esploratore, sulla pagine…
La primavera in “bianco” e le grandi vette su Montagne360 di marzo
Percorsi di scialpinismo, i protagonisti della montagna e le grandi conquiste (di ieri e di oggi). Ecco l'anteprima della rivista…
Stagioni irriconoscibili e una montagna da ripensare. Così Montagne360 fa riflettere
Crisi climatica, industria delle neve (caduta con straordinaria abbondanza), sviluppo sostenibile. Tutto è correlato, per questo…
M360 di gennaio, un numero speciale. Vi spieghiamo perché
L'elogio della neve, eccezionali ricorrenze, interviste (anche impossibili). Sono tante le ragioni per considerare “speciale”…
- 1
- 2
Montagne360 racconta come si disegna il buio
La speleologia e il cinema, un binomio (im)possibile. E poi i cambiamenti climatici, alpinismo, escursionismo e percorsi inclusivi. Tutto questo (e molto altro) lo trovate nel numero di novembre della rivista del Cai
Montagne360, perché lassù nessuno è escluso
Dai sentieri "misurabili" e accessibili fino all'intervista, intima e personale, al regista della docufiction dedicata a Walter Bonatti. Questo e altro nel numero di settembre della rivista del Cai
Con Montagne360 di agosto si cammina nell’ombra
È tempo d'estate e di vacanze. Ma quali sono i luoghi migliori per chi ama l'escursionismo? La rivista del Cai propone sentieri ombreggiati, spesso rivolti con lo sguardo verso il mare, da vivere a piedi o in bicicletta
Su Montagne360 c’è una “foresta” di idee
Salvaguardare boschi e foreste significa difendere la vita (compresa la nostra). Analisi, proposte e nuovi punti di vista sul numero di luglio della rivista del Cai, che presenta anche itinerari per l'estate ritrovata
Montagne360 e la libertà ritrovata
È di nuovo tempo di camminare. Il numero di giugno della rivista del Cai propone numerosi itinerari per l'estate, da nord a sud. L'invito? È quello di tornare a godersi la libertà
L’amore per i figli (e la natura) su Montagne360 di maggio
Vivere un'esperienza educativa e didattica in montagna con tutta la famiglia è possibile (anzi, auspicabile). Anche quando si hanno figli piccoli
L’anteprima di un Bonatti “inedito” su Montagne360 di aprile
Le anticipazioni della mostra "Stati di grazia", che il Museomontagna dedica al lato umano del grande esploratore, sulla pagine della nuova rivista del Cai
La primavera in “bianco” e le grandi vette su Montagne360 di marzo
Percorsi di scialpinismo, i protagonisti della montagna e le grandi conquiste (di ieri e di oggi). Ecco l'anteprima della rivista del Cai
Stagioni irriconoscibili e una montagna da ripensare. Così Montagne360 fa riflettere
Crisi climatica, industria delle neve (caduta con straordinaria abbondanza), sviluppo sostenibile. Tutto è correlato, per questo è necessario (ri)definire azioni e comportamenti. La rivista del Cai di febbraio offre gli spunti necessari
M360 di gennaio, un numero speciale. Vi spieghiamo perché
L'elogio della neve, eccezionali ricorrenze, interviste (anche impossibili). Sono tante le ragioni per considerare “speciale” Montagne360 di gennaio 2021
- 1
- 2