Lorenzo Arduini

Lorenzo Arduini

Giornalista pubblicista, scrive per la stampa sociale del Cai dal 2012. Tra i suoi principali interessi c'è il valore pedagogico e formativo dell’attività motoria e sportiva per i più giovani (ma non solo).

Fra Indi Artico circolo polare

La ricerca dell’armonia con la natura

Trentenne, socio del Cai Gavirate, “Fra Indi” esplora ambienti naturali nella stagione fredda, con la sua slitta e i suoi sei…

ag veduggio 2022 Crus de l’Omm

85 iscritti alle attività giovanili 2022 del Cai Veduggio con Colzano

I bambini e i ragazzi, come gli altri anni, sono stati suddivisi in tre gruppi in base all'età. Con loro 20 soci che li…

Natura Gallura searchgo

#7000kmdavivere, due blogger sul Sentiero Italia CAI

Magnifici paesaggi e straordinaria ospitalità da parte del popolo sardo. Sono queste le prime impressioni di Francesco Bernabeo e…

Ninì pietrasanta sul Lyskamm

Ventidue anni senza Ninì Pietrasanta

Il 23 febbraio 2000 moriva una delle protagoniste dell’alpinismo degli anni ‘30, oggi ricordata dal figlio Lorenzo Boccalatte con…

Bivacco Adamone in Valcamonica

Il valore terapeutico della montagnaterapia

A Brescia l'Asst Spedali Civili e il Cai portano avanti programmi di reinserimento sociale, rivolti ad assuntori di cocaina e a…

Ferita nell'anima1_GRAFICA, VINCITRICE PRIMO PREMIO - Istituto istruzione superiore Antonio Canova Vicenza

Il Club alpino italiano con le scuole contro il bullismo

Oltre 150 classi delle scuole italiane collegate oggi al webinar organizzato dal Cai. Il Sodalizio è al fianco dei ragazzi per…

Cinghiali nei boschi

La peste suina africana, le sue conseguenze e il ruolo dell’uomo

Una malattia che non colpisce gli esseri umani, ma che è altamente contagiosa, letale e incurabile per maiali e cinghiali…

Bostrico 1

Vaia, il recupero del legno e il bostrico

Perdita di valore del legno ancora a terra, impatto ambientale delle operazioni di raccolta e conseguenze della diffusione di…

Bivacco monte tudaio cai vigo di cadore

Un bivacco nel vecchio forte della Grande Guerra

Il Cai Vigo di Cadore sta ristrutturando una casermetta della cittadella fortificata sul Monte Tudaio. Con il nuovo bivacco si…

1-Val-D-Incarojo

Un Villaggio degli Alpinisti anche in Friuli Venezia Giulia

Paularo, nelle Alpi Carniche, è entrata nel circuito transfrontaliero di località che puntano sull'autenticità, sulle tradizioni…

Fra Indi Artico circolo polare

La ricerca dell’armonia con la natura

Trentenne, socio del Cai Gavirate, “Fra Indi” esplora ambienti naturali nella stagione fredda, con la sua slitta e i suoi sei Siberian Husky. Dopo le Alpi, l’ultima spedizione l’ha portato per dodici giorni a nord del Circolo Polare Artico. «Qui ho…

ag veduggio 2022 Crus de l’Omm

85 iscritti alle attività giovanili 2022 del Cai Veduggio con Colzano

I bambini e i ragazzi, come gli altri anni, sono stati suddivisi in tre gruppi in base all'età. Con loro 20 soci che li accompagneranno nelle escursioni. I più piccoli hanno già messo gli scarponcini ai piedi, con un'escursione alla Crus de……

Natura Gallura searchgo

#7000kmdavivere, due blogger sul Sentiero Italia CAI

Magnifici paesaggi e straordinaria ospitalità da parte del popolo sardo. Sono queste le prime impressioni di Francesco Bernabeo e Michela D'Annibale, che si sono messi in cammino i giorni scorsi da Santa Teresa Gallura per percorrere l'intero SiCai

Ninì pietrasanta sul Lyskamm

Ventidue anni senza Ninì Pietrasanta

Il 23 febbraio 2000 moriva una delle protagoniste dell’alpinismo degli anni ‘30, oggi ricordata dal figlio Lorenzo Boccalatte con parole cariche di affetto e di emozione. Il podcast che racconta la sua vita, realizzato con la collaborazione del Cai,…

Bivacco Adamone in Valcamonica

Il valore terapeutico della montagnaterapia

A Brescia l'Asst Spedali Civili e il Cai portano avanti programmi di reinserimento sociale, rivolti ad assuntori di cocaina e a giocatori d'azzardo patologici che vengono accompagnati in montagna, in un contesto diverso da quello ospedaliero e…

Ferita nell'anima1_GRAFICA, VINCITRICE PRIMO PREMIO - Istituto istruzione superiore Antonio Canova Vicenza

Il Club alpino italiano con le scuole contro il bullismo

Oltre 150 classi delle scuole italiane collegate oggi al webinar organizzato dal Cai. Il Sodalizio è al fianco dei ragazzi per attenuare le ricadute negative dei comportamenti sbagliati, con proposte che invitano alla riflessione e all'espressione…

Cinghiali nei boschi

La peste suina africana, le sue conseguenze e il ruolo dell’uomo

Una malattia che non colpisce gli esseri umani, ma che è altamente contagiosa, letale e incurabile per maiali e cinghiali selvatici, con importanti ricadute economiche per i territori interessati. Gli spostamenti di uomini e donne possono essere un…

Bostrico 1

Vaia, il recupero del legno e il bostrico

Perdita di valore del legno ancora a terra, impatto ambientale delle operazioni di raccolta e conseguenze della diffusione di parassiti come il bostrico. Jacopo Giacomoni di Etifor e Gianni Frigo del Comitato Scientifico Centrale del Cai…

Bivacco monte tudaio cai vigo di cadore

Un bivacco nel vecchio forte della Grande Guerra

Il Cai Vigo di Cadore sta ristrutturando una casermetta della cittadella fortificata sul Monte Tudaio. Con il nuovo bivacco si vuole facilitare la frequentazione di quest'area dolomitica e diffondere la conoscenza della sua storia

1-Val-D-Incarojo

Un Villaggio degli Alpinisti anche in Friuli Venezia Giulia

Paularo, nelle Alpi Carniche, è entrata nel circuito transfrontaliero di località che puntano sull'autenticità, sulle tradizioni e sulla cultura per attirare visitatori interessati a scoprirle in maniera lenta, rispettosa e sostenibile. La Sezione…