
Lorenzo Arduini
Giornalista pubblicista, scrive per la stampa sociale del Cai dal 2012. Tra i suoi principali interessi c'è il valore pedagogico e formativo dell’attività motoria e sportiva per i più giovani (ma non solo).
L’autenticità del territorio di Triora
Oggi si è tenuta la cerimonia di ingresso ufficiale nella rete dei Villaggi degli Alpinisti della località della Valle Argentina,…
Cai Veduggio con Colzano, entusiasmante ritorno dei più giovani sui sentieri
A maggio sono riprese le escursioni di Alpinismo giovanile, che hanno visto 66 tra bambini e ragazzi vivere tante emozioni in…
Dalla Basilicata un inno a escursionismo e cicloescursionismo
Primo pianoEscursionismoCicloescursionismo
La Settimana Nazionale dell'Escursionismo del Cai ha fatto scoprire ai partecipanti Terre alte straordinarie. Attraverso…
Estate rovente, com’è andata in montagna?
Nonostante la neve caduta l’inverno scorso, continua ad accelerare il processo di riduzione dei ghiacciai. La climatologa Elisa…
Un weekend a tutto Alpinismo giovanile
CAIlineEscursionismoArrampicata
Tanti gruppi sezionali con tanti bambini e ragazzi sono stati in montagna sabato e domenica scorsi, tra escursioni, arrampicate,…
Le Alpi sono sempre più verdi
Uno studio di Arpa Valle d’Aosta conferma come molte specie vegetali stiano migrando in quota per adattarsi all’aumento delle…
L’artista delle falesie
Primo pianoAmbienteArrampicata
Il fotografo Massimo Colombo ha realizzato un documentario di dieci minuti che ha come protagonista Delfino Formenti. Un…
Bici e alpinismo fino al tetto delle Alpi
Francesco Bruschi e Francesco Tomé hanno salito il Monte Bianco per la Via normale italiana, dopo aver raggiunto la Val Veny in…
Alpinisti amputati innamorati delle cime del mondo
Andrea Lanfri e Massimo Coda hanno portato a termine la traversata dal massiccio del Monte Rosa, senza riuscire a scalare tutti i…
“From Florence to Mont Blanc”, senza impatto ambientale
AmbienteAlpinismoCicloescursionismo
Il 15 luglio i giovani Soci Cai toscani Francesco Bruschi e Francesco Tomé partiranno in bicicletta da Firenze, con destinazione…
L’autenticità del territorio di Triora
Oggi si è tenuta la cerimonia di ingresso ufficiale nella rete dei Villaggi degli Alpinisti della località della Valle Argentina, la cui amministrazione promuove il proprio territorio in maniera genuina e non costruita
Cai Veduggio con Colzano, entusiasmante ritorno dei più giovani sui sentieri
A maggio sono riprese le escursioni di Alpinismo giovanile, che hanno visto 66 tra bambini e ragazzi vivere tante emozioni in mezzo alla natura, con gli scarponcini ai piedi. Tante e varie le uscite organizzate, culminate con la settimana estiva a…
Dalla Basilicata un inno a escursionismo e cicloescursionismo
Primo pianoEscursionismoCicloescursionismo
La Settimana Nazionale dell'Escursionismo del Cai ha fatto scoprire ai partecipanti Terre alte straordinarie. Attraverso camminate e pedalate, si sono immersi nella natura, nella cultura e nelle tradizioni di un territorio che merita di essere…
Estate rovente, com’è andata in montagna?
Nonostante la neve caduta l’inverno scorso, continua ad accelerare il processo di riduzione dei ghiacciai. La climatologa Elisa Palazzi sottolinea la necessità di azioni di adattamento alle conseguenze dell’aumento delle temperature, da affiancare a…
Un weekend a tutto Alpinismo giovanile
CAIlineEscursionismoArrampicata
Tanti gruppi sezionali con tanti bambini e ragazzi sono stati in montagna sabato e domenica scorsi, tra escursioni, arrampicate, pernotti in tenda e visite culturali. Qualcuno per la prima volta dall'inizio della pandemia
Le Alpi sono sempre più verdi
Uno studio di Arpa Valle d’Aosta conferma come molte specie vegetali stiano migrando in quota per adattarsi all’aumento delle temperature. Un processo da approfondire nell’ottica del contrasto alla crisi climatica e delle sue conseguenze per le…
L’artista delle falesie
Primo pianoAmbienteArrampicata
Il fotografo Massimo Colombo ha realizzato un documentario di dieci minuti che ha come protagonista Delfino Formenti. Un volontario che ha attrezzato la maggior parte dei 2000 itinerari presenti nelle falesie lecchesi. Obiettivo sensibilizzare i…
Bici e alpinismo fino al tetto delle Alpi
Francesco Bruschi e Francesco Tomé hanno salito il Monte Bianco per la Via normale italiana, dopo aver raggiunto la Val Veny in bicicletta da Firenze. “From Florence to Mont Blanc” è stato un inno al viaggiare lentamente, senza impattare…
Alpinisti amputati innamorati delle cime del mondo
Andrea Lanfri e Massimo Coda hanno portato a termine la traversata dal massiccio del Monte Rosa, senza riuscire a scalare tutti i suoi “quattromila” a causa del maltempo. Ma il loro feeling e i loro progetti alpinistici non si fermano
“From Florence to Mont Blanc”, senza impatto ambientale
AmbienteAlpinismoCicloescursionismo
Il 15 luglio i giovani Soci Cai toscani Francesco Bruschi e Francesco Tomé partiranno in bicicletta da Firenze, con destinazione la Val Veny. Una volta arrivati tenteranno di salire sulla vetta del Monte Bianco