
Lorenzo Arduini
Giornalista pubblicista, scrive per la stampa sociale del Cai dal 2012. Tra i suoi principali interessi c'è il valore pedagogico e formativo dell’attività motoria e sportiva per i più giovani (ma non solo).
Laura Rogora, approdo al pianeta del 9b
A colloquio con la diciannovenne romana che lo scorso luglio, sulla falesia di Rodellar in Aragona, è diventata la seconda donna…
Il Rifugio Quintino Sella al Felik sarà plastic free
Quasi ultimato il progetto del Cai Biella che prevede il collegamento tra la struttura principale con i bagni e la realizzazione…
Con i cinque sensi sul Sentiero di Alice
Il Family Cai Parma realizzaerà nuove “stazioni” che stimolino la sensorialità di bambini e disabili lungo il percorso…
Crisi climatica e nuove prospettive di vita sulle Terre alte
Luca Mercalli ha presentato il suo libro “Salire in montagna” con Vincenzo Torti. Tanti gli spunti per una marginalità da…
Family Cai Parma: aperte le iscrizioni per il 2021
Nonostante la pandemia, le escursioni 2020 sono state realizzate all'insegna della prossimità delle mete
In alta Val Parma un bosco per il pianeta
I ragazzi dell'Alpinismo giovanile del Cai Parma hanno piantato 250 piantine di abete bianco, specie arborea autoctona…
Laura Rogora, approdo al pianeta del 9b
A colloquio con la diciannovenne romana che lo scorso luglio, sulla falesia di Rodellar in Aragona, è diventata la seconda donna al mondo a passare su una via di 9b
Il Rifugio Quintino Sella al Felik sarà plastic free
Quasi ultimato il progetto del Cai Biella che prevede il collegamento tra la struttura principale con i bagni e la realizzazione di un “vascone” per la raccolta dell’acqua
Con i cinque sensi sul Sentiero di Alice
Il Family Cai Parma realizzaerà nuove “stazioni” che stimolino la sensorialità di bambini e disabili lungo il percorso all'interno del Parco dei Boschi di Carrega
Crisi climatica e nuove prospettive di vita sulle Terre alte
Luca Mercalli ha presentato il suo libro “Salire in montagna” con Vincenzo Torti. Tanti gli spunti per una marginalità da tradurre in specialità e qualità
Family Cai Parma: aperte le iscrizioni per il 2021
Nonostante la pandemia, le escursioni 2020 sono state realizzate all'insegna della prossimità delle mete
In alta Val Parma un bosco per il pianeta
I ragazzi dell'Alpinismo giovanile del Cai Parma hanno piantato 250 piantine di abete bianco, specie arborea autoctona dell'Appennino