Nevica, ma non è per forza un buon segno per il clima
Nonostante le abbondanti nevicate degli ultimi due mesi in montagna, negli ultimi 20 anni si è registrato un calo della neve nel…
Frequentare la montagna senza disturbare gli animali
Soprattutto in inverno e nel periodo riproduttivo degli animali selvatici le nostre attività possono avere un impatto negativo…
Il senso delle comunanze agrarie oggi. L’esempio dei Sibillini
Queste forme di proprietà collettiva, se sostenute e rilanciate, potrebbero dar vita a un sistema di vita sociale ed economico…
Il rumore tormenta gli animali
Diversi studi dimostrano gli effetti negativi dell’inquinamento acustico sugli animali. Un problema per la fauna anche ad alta…
Nevica, ma non è per forza un buon segno per il clima
Nonostante le abbondanti nevicate degli ultimi due mesi in montagna, negli ultimi 20 anni si è registrato un calo della neve nel 78% delle aree montuose mondiali
Frequentare la montagna senza disturbare gli animali
Soprattutto in inverno e nel periodo riproduttivo degli animali selvatici le nostre attività possono avere un impatto negativo sulla fauna di montagna. Per questo occorrono delle regole per una frequentazione responsabile
Il senso delle comunanze agrarie oggi. L’esempio dei Sibillini
Queste forme di proprietà collettiva, se sostenute e rilanciate, potrebbero dar vita a un sistema di vita sociale ed economico sostenibile e attento all’ambiente
Il rumore tormenta gli animali
Diversi studi dimostrano gli effetti negativi dell’inquinamento acustico sugli animali. Un problema per la fauna anche ad alta quota