Designazioni Unesco e sviluppo sostenibile
Venerdì 23 aprile alle 21 in programma il secondo appuntamento online del 25esimo ciclo di “Vivere l'ambiente”
L’Appennino di Emilia-Romagna, Toscana e Liguria nel primo volume delle guide ufficiali “Sentiero Italia CAI”
Acquistabile da oggi, il libro di Andrea Greci conduce alla scoperta delle 49 tappe da Bocca Trabaria al Colle di Cadibona, nel…
Serata online con Irene Borgna, tra cieli neri, pastori di stambecchi e Alpi per i bambini
Oggi alle 21 la scrittrice sarà ospite delle Sezioni Cai di Busto Arsizio, Castellanza e Legnano per presentare i suoi ultimi tre…
Mammalnet, citizen science per il monitoraggio dei mammiferi
Lo scopo dell’iniziativa è quello di coinvolgere naturalisti, ambientalisti, escursionisti e semplici cittadini
Franco Michieli, doppio evento online con l’Università della Montagna
Mercoledì 21 aprile l'autore presenterà il suo libro “L'abbraccio selvatico delle Alpi", uscito lo scorso anno con Ponte alle…
Il Cai Ivrea affida la gestione del rifugio Guglielmo Jervis
A prendere le redini della struttura, sarà Francesca Adobati, che inizierà a lavorare a partire dalla stagione estiva 2021
Donne di montagna che difendono collettivamente la Terra
Giovedì 22 aprile la Vicepresidente generale del Cai Lorella Franceschini interverrà al webinar organizzato dalla rete…
“Io, la montagna”, il concorso letterario che racconta le prealpi bellunesi e trevigiane
«Un cambio di prospettiva che chiede di immedesimarsi nelle montagne, testimoni di enormi cambiamenti morfologici»
Trento Film Festival, la conferenza dei giovani sul clima
Il Forum provinciale per i cambiamenti climatici organizza la “Conferenza dei Giovani sul Clima - Trentino Alto Adige”, che si…
Sentiero Italia CAI, turismo lento e scoperta delle aree interne
Mercoledì 21 aprile il Vicepresidente del Cai Antonio Montani e il viaggiatore Gian Luca Gasca saranno i relatori dell'incontro…
Designazioni Unesco e sviluppo sostenibile
Venerdì 23 aprile alle 21 in programma il secondo appuntamento online del 25esimo ciclo di “Vivere l'ambiente”
L’Appennino di Emilia-Romagna, Toscana e Liguria nel primo volume delle guide ufficiali “Sentiero Italia CAI”
Acquistabile da oggi, il libro di Andrea Greci conduce alla scoperta delle 49 tappe da Bocca Trabaria al Colle di Cadibona, nel momento dell'anno migliore per percorrerle. Nel volume relazioni dei percorsi, schede tecniche, mappe, profili…
Serata online con Irene Borgna, tra cieli neri, pastori di stambecchi e Alpi per i bambini
Oggi alle 21 la scrittrice sarà ospite delle Sezioni Cai di Busto Arsizio, Castellanza e Legnano per presentare i suoi ultimi tre libri, di cui due co-editi dal Cai
Mammalnet, citizen science per il monitoraggio dei mammiferi
Lo scopo dell’iniziativa è quello di coinvolgere naturalisti, ambientalisti, escursionisti e semplici cittadini
Franco Michieli, doppio evento online con l’Università della Montagna
Mercoledì 21 aprile l'autore presenterà il suo libro “L'abbraccio selvatico delle Alpi", uscito lo scorso anno con Ponte alle Grazie e Cai, dedicato al viaggiare come immersione totale nella natura
Il Cai Ivrea affida la gestione del rifugio Guglielmo Jervis
A prendere le redini della struttura, sarà Francesca Adobati, che inizierà a lavorare a partire dalla stagione estiva 2021
Donne di montagna che difendono collettivamente la Terra
Giovedì 22 aprile la Vicepresidente generale del Cai Lorella Franceschini interverrà al webinar organizzato dalla rete transnazionale “Mountain Women of the World”. Al centro tutela dell'ambiente e promozione del turismo sostenibile
“Io, la montagna”, il concorso letterario che racconta le prealpi bellunesi e trevigiane
«Un cambio di prospettiva che chiede di immedesimarsi nelle montagne, testimoni di enormi cambiamenti morfologici»
Trento Film Festival, la conferenza dei giovani sul clima
Il Forum provinciale per i cambiamenti climatici organizza la “Conferenza dei Giovani sul Clima - Trentino Alto Adige”, che si terrà sabato 8 maggio nell'ambito della 69ª edizione del Trento Film Festival
Sentiero Italia CAI, turismo lento e scoperta delle aree interne
Mercoledì 21 aprile il Vicepresidente del Cai Antonio Montani e il viaggiatore Gian Luca Gasca saranno i relatori dell'incontro online del corso in Scienze della Montagna dell'Università della Tuscia dedicato all'itinerario escursionistico che…