Incontro-confronto tra i candidati alla Presidenza generale del Cai
Antonio Montani e Francesco Carrer si incontreranno sabato 21 maggio 2022 dalle ore 17.00 presso il Palamonti di Bergamo. Diretta…
Lagolandia, sulle sponde dei laghi appenninici
Un progetto di valorizzazione territoriale nell’area dei laghi dell’Appennino bolognese: fra le escursioni proposte anche una di…
“Montagna, la forza della passione”
Questo il titolo del convegno che il Cai Lombardia organizza il 19 maggio a Bergamo, al quale parteciperà il Presidente generale…
Il Club arc alpin converge verso Euma
Questo uno degli indirizzi usciti dalla General Assembly di Lubiana, alla quale ha partecipato Renato Veronesi in rappresentanza…
Torna il Premio letterario Roberto Iannilli
Organizzato dall'Associazione Alpinisti del Gran Sasso, è aperto a racconti sulla figura di uno o più alpinisti, saggi…
Il Changabang di nuovo alla ribalta
Dopo 46 anni, tre scalatori neozelandesi ripetono la mitica via di Peter Boardman e Joe Tasker sulla parete ovest
“We Club – Alpinismo: ama, rispetta e comunica”
È l’iniziativa condivisa con il Ministero della Cultura per la valorizzazione dell’alpinismo patrimonio immateriale dell’UNESCO.…
Tra alpinismo e filosofia con il nuovo libro di Arthur Lochmann
S'intitola “Il bacio della vertigine. Un'ascensione esistenziale” la nuova uscita della collana Passi di Ponte alle Grazie e Club…
Il patrimonio filmico di Manlio Armellini donato al Cai
130 film fra DVD e VHS vanno ad arricchire l’offerta della Cineteca del Sodalizio, per volontà di Armida Maria Zanivan, che è…
Passi nella storia del Friuli Venezia Giulia
Stasera si terrà la presentazione online del progetto che vede affiancati Società alpina friulana e Agesci Fvg. I nove temi…
Incontro-confronto tra i candidati alla Presidenza generale del Cai
Antonio Montani e Francesco Carrer si incontreranno sabato 21 maggio 2022 dalle ore 17.00 presso il Palamonti di Bergamo. Diretta streaming e registrazione disponibile sui canali Cai
Lagolandia, sulle sponde dei laghi appenninici
Un progetto di valorizzazione territoriale nell’area dei laghi dell’Appennino bolognese: fra le escursioni proposte anche una di Terapia Forestale, nell'ambito del progetto nazionale di Cai e Cnr
“Montagna, la forza della passione”
Questo il titolo del convegno che il Cai Lombardia organizza il 19 maggio a Bergamo, al quale parteciperà il Presidente generale del Club alpino italiano Vincenzo Torti. Focus su ruolo del volontariato e montagnaterapia
Il Club arc alpin converge verso Euma
Questo uno degli indirizzi usciti dalla General Assembly di Lubiana, alla quale ha partecipato Renato Veronesi in rappresentanza del Cai. Antonio Zambon confermato componente del Board
Torna il Premio letterario Roberto Iannilli
Organizzato dall'Associazione Alpinisti del Gran Sasso, è aperto a racconti sulla figura di uno o più alpinisti, saggi filosofici, storici e scientifici, riferiti preferibilmente ai monti d'Appennino
Il Changabang di nuovo alla ribalta
Dopo 46 anni, tre scalatori neozelandesi ripetono la mitica via di Peter Boardman e Joe Tasker sulla parete ovest
“We Club – Alpinismo: ama, rispetta e comunica”
È l’iniziativa condivisa con il Ministero della Cultura per la valorizzazione dell’alpinismo patrimonio immateriale dell’UNESCO. Tale progetto si è attuato con la realizzazione del documentario dello youtuber Tudor Laurini e dell’alpinista Hervè…
Tra alpinismo e filosofia con il nuovo libro di Arthur Lochmann
S'intitola “Il bacio della vertigine. Un'ascensione esistenziale” la nuova uscita della collana Passi di Ponte alle Grazie e Club alpino italiano. L'autore descrive le sensazioni provate durante la salita dell'Aiguille du Tour, nel Massiccio del…
Il patrimonio filmico di Manlio Armellini donato al Cai
130 film fra DVD e VHS vanno ad arricchire l’offerta della Cineteca del Sodalizio, per volontà di Armida Maria Zanivan, che è sempre stata a fianco del marito, patron del Salone del Mobile di Milano scomparso nel 2020, nella sua passione per la…
Passi nella storia del Friuli Venezia Giulia
Stasera si terrà la presentazione online del progetto che vede affiancati Società alpina friulana e Agesci Fvg. I nove temi proposti coinvolgeranno gli scout e gli alunni delle scuole in conferenze ed escursioni in ambiente. Comune denominatore i…