Dal Monte Bianco un appello per la mitigazione e il contrasto alla crisi climatica
Si è conclusa oggi la 4a edizione di “Climbing For Cimate”, promossa dalla Rete delle università per lo sviluppo sostenibile e…
Passo del Tonale, riapre la via ferrata Sentiero dei Fiori
I lavori di manutenzione straordinari sono terminati e la via ferrata torna disponibile per gli appassionati di montagna a…
Incontro dei Presidenti delle Sezioni del Club alpino italiano
Un appuntamento online tra la presidenza e le sezioni per presentare i numerosi bandi a beneficio delle Sezioni.
Circe GTX
Dedicata alle donne che cercano il mix perfetto tra una calzatura da hiking e una da trail running, offre versatilità, ma con…
Online il nuovo catalogo del Trento Film Festival 365
I migliori film della 70esima edizione sono a disposizione di chiunque voglia organizzare una proiezione, dalle sale…
Un bando per la manutenzione del Sentiero Italia CAI
Il Comitato direttivo centrale del Cai ha stanziato 300mila euro a favore delle Sezioni impegnate quest'anno nella manutenzione…
Linea Verde Sentieri nel cuore delle Dolomiti venete
Sabato 23 luglio alle 12 su Rai1 nuova puntata del programma condotto da Lino Zani e Margherita Granbassi. Insieme a Gian Luca…
Clima, inaugurata la stazione di monitoraggio dei ghiacciai al Rifugio Gastaldi
La stazione intende rappresentare un avamposto per lo studio dei cambiamenti climatici sulle Alpi piemontesi e un luogo di…
300mila euro per la manutenzione della rete sentieristica
Il bando approvato dal Comitato direttivo centrale del Cai si rivolge alle Sezioni che, con i loro volontari, effettuano un…
“Montagna che spettacolo” con la Società alpina friulana
Sabato 23 luglio prende il via l'edizione 2022 della rassegna di musica e teatro nei rifugi di proprietà della Sezione. Si parte…
Dal Monte Bianco un appello per la mitigazione e il contrasto alla crisi climatica
Si è conclusa oggi la 4a edizione di “Climbing For Cimate”, promossa dalla Rete delle università per lo sviluppo sostenibile e dal Club alpino italiano. Le delegazioni hanno constatato, toccandola con mano, la sofferenza dei ghiacciai della vetta…
Passo del Tonale, riapre la via ferrata Sentiero dei Fiori
I lavori di manutenzione straordinari sono terminati e la via ferrata torna disponibile per gli appassionati di montagna a partire da sabato 23 luglio
Incontro dei Presidenti delle Sezioni del Club alpino italiano
Un appuntamento online tra la presidenza e le sezioni per presentare i numerosi bandi a beneficio delle Sezioni.
Circe GTX
Dedicata alle donne che cercano il mix perfetto tra una calzatura da hiking e una da trail running, offre versatilità, ma con maggior supporto e protezione
Online il nuovo catalogo del Trento Film Festival 365
I migliori film della 70esima edizione sono a disposizione di chiunque voglia organizzare una proiezione, dalle sale cinematografiche alle Sezioni del Cai. Tra essi S’Avanzada di Francesco Palomba, vincitore del Premio Mario Bello del Centro di…
Un bando per la manutenzione del Sentiero Italia CAI
Il Comitato direttivo centrale del Cai ha stanziato 300mila euro a favore delle Sezioni impegnate quest'anno nella manutenzione ordinaria e straordinaria e nei lavori sulla segnaletica delle tappe dell'itinerario escursionistico che tocca tutte le…
Linea Verde Sentieri nel cuore delle Dolomiti venete
Sabato 23 luglio alle 12 su Rai1 nuova puntata del programma condotto da Lino Zani e Margherita Granbassi. Insieme a Gian Luca Gasca percorreranno il Sentiero Italia CAI al cospetto di alcuni dei gruppi dolomitici più famosi
Clima, inaugurata la stazione di monitoraggio dei ghiacciai al Rifugio Gastaldi
La stazione intende rappresentare un avamposto per lo studio dei cambiamenti climatici sulle Alpi piemontesi e un luogo di formazione, sensibilizzazione e divulgazione scientifica
300mila euro per la manutenzione della rete sentieristica
Il bando approvato dal Comitato direttivo centrale del Cai si rivolge alle Sezioni che, con i loro volontari, effettuano un servizio che va a beneficio di tutta la comunità
“Montagna che spettacolo” con la Società alpina friulana
Sabato 23 luglio prende il via l'edizione 2022 della rassegna di musica e teatro nei rifugi di proprietà della Sezione. Si parte al Rifugio Di Brazzà con la fisarmonica del maestro Raffaele Damen