Linea Verde Sentieri arriva in Alto Adige
Lino Zani, Margherita Granbassi e Gian Luca Gasca accompagneranno i telespettatori alla scoperta della variante alto atesina del…
L’edizione 2022 di “Le parole della montagna” a Smerillo
Anche quest’anno il borgo appenninico diventa il palcoscenico su cui mettere in scena le diverse sfumature della cultura
Davide Chiesa ospite a Rubiera
Martedì 19 luglio l'alpinista sarà presente alla proiezione del suo film “Fino alla fine dell'Everest” in Piazza del popolo alle…
Montagnaterapia, più risorse per i progetti delle Sezioni
Il Comitato direttivo centrale del Cai ha approvato le modifiche al Bando per il sostegno alle attività di Montagnaterapia…
Torna la giornata sull’ipertensione arteriosa in montagna
Sabato 16 e domenica 17 luglio in 57 rifugi del Club alpino italiano in 11 regioni gli escursionisti potranno ricevere…
Il Consiglio centrale del Cai a Cortina
Dopo molti anni, l’organo di indirizzo e controllo del Cai è tornato sul territorio.
Solidarietà del Presidente generale Montani per le intimidazioni contro Forestas a Lanusei
"La violenza e le minacce non fermeranno il proficuo lavoro fatto insieme"
Crollo sulla Marmolada, il bilancio definitivo è di 11 vittime
Sabato scorso, 9 luglio, le analisi del Ris hanno consentito di concludere le identificazioni di tutte le 11 vittime della…
Rifugi sentinelle, inaugurata la stazione meteorologica al Pietro Galassi
"La centralina monitora diversi parametri di tipo climatico e atmosferico. I dati confluiscono nella rete nazionale di…
Cerro Kishtwar, an ice cold story
Il film si snoda con la classica struttura di questa tipologia di documentario: immagini e fotogrammi di repertorio, interviste e…
Linea Verde Sentieri arriva in Alto Adige
Lino Zani, Margherita Granbassi e Gian Luca Gasca accompagneranno i telespettatori alla scoperta della variante alto atesina del Sentiero Italia CAI, tra boschi, paesaggi incantevoli, borghi, rifugi e specialità enogastronomiche del territorio
L’edizione 2022 di “Le parole della montagna” a Smerillo
Anche quest’anno il borgo appenninico diventa il palcoscenico su cui mettere in scena le diverse sfumature della cultura
Davide Chiesa ospite a Rubiera
Martedì 19 luglio l'alpinista sarà presente alla proiezione del suo film “Fino alla fine dell'Everest” in Piazza del popolo alle 21:30. Organizza la Sottosezione Cai locale
Montagnaterapia, più risorse per i progetti delle Sezioni
Il Comitato direttivo centrale del Cai ha approvato le modifiche al Bando per il sostegno alle attività di Montagnaterapia promosse quest'anno. Il contributo erogabile a fondo perduto per ogni Sezione sale fino a un massimo di 2500 euro
Torna la giornata sull’ipertensione arteriosa in montagna
Sabato 16 e domenica 17 luglio in 57 rifugi del Club alpino italiano in 11 regioni gli escursionisti potranno ricevere informazioni, misurare la propria pressione arteriosa, frequenza cardiaca e saturazione di ossigeno nel sangue
Il Consiglio centrale del Cai a Cortina
Dopo molti anni, l’organo di indirizzo e controllo del Cai è tornato sul territorio.
Solidarietà del Presidente generale Montani per le intimidazioni contro Forestas a Lanusei
"La violenza e le minacce non fermeranno il proficuo lavoro fatto insieme"
Crollo sulla Marmolada, il bilancio definitivo è di 11 vittime
Sabato scorso, 9 luglio, le analisi del Ris hanno consentito di concludere le identificazioni di tutte le 11 vittime della valanga di neve, ghiaccio e roccia provocata dal distacco dalla calotta sommitale del ghiacciaio della Marmolada
Rifugi sentinelle, inaugurata la stazione meteorologica al Pietro Galassi
"La centralina monitora diversi parametri di tipo climatico e atmosferico. I dati confluiscono nella rete nazionale di monitoraggio gestita dal Cnr che confluisce a sua volta nella rete internazionale di monitoraggio ambientale"
Cerro Kishtwar, an ice cold story
Il film si snoda con la classica struttura di questa tipologia di documentario: immagini e fotogrammi di repertorio, interviste e narrazione della salita