Nuovo bando per la formazione di Titolati, Qualificati e Dirigenti sezionali del Cai

Rivolto a Sezioni, Sottosezioni, Gruppi regionali e provinciali, il bando stanzia 150mila euro per il sostegno ai costi sostenuti per l'iscrizione e la partecipazione ai corsi

LPV Corso Onc 2021

Corso 2021 per Operatori naturalistico-cultuali di area ligure, piemontese e valdostana © Conitato scientifico Lpv Cai

Incentivare e favorire un maggior coinvolgimento dei Soci in ruoli di responsabilità all’interno delle Sezioni e delle Scuole mediante l’assegnazione di un contributo a fondo perduto. È questo l’obiettivo del “Bando per il sostegno alla formazione di Titolati, Qualificati e Dirigenti sezionali per l’anno 2022”, approvato i giorni scorsi dal Comitato direttivo centrale del Cai.

A chi si rivolge

Il bando, che stanzia 150mila euro a favore delle Sezioni, Sottosezioni, Gruppi regionali e provinciali fa riferimento ai Soci che, al momento della conclusione dei corsi di formazione o di abilitazione per Titolati e Dirigenti, abbiano un’età compresa tra i 18 e i 70 anni compiuti. Per i Qualificati, l’età deve essere compresa tra i 18 e i 44 anni compiuti.

«Uno degli obiettivi principali del Cai è quello di promuovere in chi frequenta la montagna la consapevolezza, l’interesse per la cultura dei luoghi attraversati e la riduzione del rischio insito alla frequentazione stessa», afferma il Presidente generale Antonio Montani. «Con questo bando intendiamo sostenere la formazione di coloro senza i quali queste finalità, che rappresentano il nostro elemento di diversità dalle altre numerose associazioni che promuovono l’outdoor, non potrebbe essere raggiunto».

Le spese ammissibili

Le spese ammissibili si riferiscono ai costi sostenuti dalla Sezione o dal Gruppo regionale, con il concorso degli stessi interessati, per l’iscrizione e/o la partecipazione ai corsi di formazione: quote iscrizione, rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio per la partecipazione e di quelle per l’acquisto di materiale didattico necessario.

Le domande vanno presentate entro il 31 marzo 2023.
Per tutte le informazioni clicca qui.