Il programma congiunto delle otto Sezioni e cinque Sottosezioni sarà illustrato domani a Castellammare di Stabia

Le Neviere del Faito © Giovanna Lombardo
Il Club alpino italiano è presente in Campania dal 1871, anno di fondazione della Sezione di Napoli, settima in Italia. Oggi conta otto Sezioni e cinque Sezioni che rappresentano, si legge in una nota,
«il punto di riferimento per i soci che si ritrovano accomunati dalla stessa passione per la montagna. Una passione che, insieme alla libera frequentazione escursionistica e alpinistica, si caratterizza come attenzione alla cultura e alla storia dell’ambiente montano».
Anche quest’anno i programmi sezionali sono stati raggruppati in un unico calendario regionale, che sarà presentato domani alle 10:30 presso la sala convegni della Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia. La presentazione, patrocinata dall’Amministrazione comunale, sarà preceduta, alle 9:30, dalla visita del Museo Archeologico Libero D’Orsi.

La locandina dell’evento
Parteciperanno all’appuntamento di domani: Raffaele Luise (presidente Cai Campania), Alfonso De Cesare (presidente Commisisone escursionismo Cai Campania), Pio Gaeta (presidente Cai Castellammare di Stabia), Gaetano Cimmino (sindaco di Castellammare di Stabia), Diana Carosella (assessore alla Cultura di Castellammare di Stabia) e Tristano Dello Ioio Ravallese (presidente Parco Regionale dei Monti Lattari).