CAILINE
“Lupo e zootecnia montana”, l’esperienza del parco nazionale della Maiella
Il gruppo grandi carnivori del Cai ha organizzato "Lupo e zootecnia montana", un incontro su Google Meet con il dottor Simone…
Boschi e foreste, una giornata di aggiornamento per gli operatori Cai Tam Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta
Il tema dell’incontro è la legge quadro nazionale approvata nel 2018, ma sarà anche l'occasione per presentare e commentare in…
Parco Nazionale dello Stelvio, “Dopo tre anni manca chiarezza su piano e regole”
«Troviamo ingiustificabile che il Parco Nazionale dello Stelvio non abbia ancora un Piano e un Regolamento definitivamente…
L’Aspromonte avrà la sua casa della montagna
Ieri a Gambarie si è tenuta la cerimonia di consegna, al Cai Reggio Calabria, di un immobile confiscato alla criminalità…
Aspromonte, bene confiscato diventerà rifugio
Domenica 27 giugno a Gambarie si terrà la cerimonia di consegna dell'immobile al Cai Reggio Calabria, alla presenza del…
Salento Preistorico, un corso di aggiornamento per operatori naturalistici e culturali
Il Comitato scientifico regionale pugliese del Cai organizza un corso di aggiornamento a Guardignano (in Provincia di Lecce)
“Sentiero Italia CAI. Da Arabba a Muggia”, tre presentazioni questa settimana
Si inizia con la diretta Facebook del Cai Veneto di giovedì 24 giugno, per proseguire dal vivo a Trieste il 25 giugno e al…
“Lupo e zootecnia montana”, l’esperienza del parco nazionale della Maiella
Il gruppo grandi carnivori del Cai ha organizzato "Lupo e zootecnia montana", un incontro su Google Meet con il dottor Simone Angelucci, veterinario del parco nazionale della Maiella
Boschi e foreste, una giornata di aggiornamento per gli operatori Cai Tam Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta
Il tema dell’incontro è la legge quadro nazionale approvata nel 2018, ma sarà anche l'occasione per presentare e commentare in anteprima il documento “Il Cai, i boschi e le foreste”
Parco Nazionale dello Stelvio, “Dopo tre anni manca chiarezza su piano e regole”
«Troviamo ingiustificabile che il Parco Nazionale dello Stelvio non abbia ancora un Piano e un Regolamento definitivamente approvati». A dirlo sono le Associazioni ambientaliste riconosciute riunite nell'Osservatorio sul Parco Nazionale dello…
L’Aspromonte avrà la sua casa della montagna
Ieri a Gambarie si è tenuta la cerimonia di consegna, al Cai Reggio Calabria, di un immobile confiscato alla criminalità organizzata. L'intento è farlo diventare una porta per la conoscenza delle Terre alte aspromontane e per la diffusione della…
Aspromonte, bene confiscato diventerà rifugio
Domenica 27 giugno a Gambarie si terrà la cerimonia di consegna dell'immobile al Cai Reggio Calabria, alla presenza del Vicepresidente generale Francesco Carrer
Salento Preistorico, un corso di aggiornamento per operatori naturalistici e culturali
Il Comitato scientifico regionale pugliese del Cai organizza un corso di aggiornamento a Guardignano (in Provincia di Lecce)
“Sentiero Italia CAI. Da Arabba a Muggia”, tre presentazioni questa settimana
Si inizia con la diretta Facebook del Cai Veneto di giovedì 24 giugno, per proseguire dal vivo a Trieste il 25 giugno e al Rifugio Pelizzo il 26