CAILINE
Piemonte, il Sentiero Italia CAI in Valle Vigezzo
Il Vicepresidente generale del Club alpino italiano, Antonio Montani, presenterà il Sentiero Italia CAI ai sindaci del territorio…
Seggiovia sul Corno alle Scale, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del comitato “Un altro Appennino è possibile”
Il Tribunale amministrativo di Bologna deve approfondire i motivi dell’impugnazione del provvedimento con cui la Regione aveva…
L’inaugurazione del “nuovo” rifugio Quintino Sella al Felik
Dopo più di due anni di lavori, domenica 8 agosto la sezione Cai di Biella inaugura il nuovo rifugio Quintino Sella, ampliato e…
Confini comuni, a Parma il convegno nazionale di montagnaterapia
Dall'11 al 16 ottobre, Parma ospita il settimo convegno nazionale dedicato alla montagnaterapia. #Confinicomuni è già stato…
Oltre 300 iscritti per il Cai Novellara
A inizio anno il traguardo sembrava difficilmente raggiungibile, ma è diventato realtà. Particolari soddisfazioni arrivano dal…
Turismo lento e solidarietà, al Passo della Cisa la prima Capanna TWIN
La struttura di accoglienza, che sarà inaugurata sabato 31 luglio, si trova lungo il Sentiero Italia CAI e la Via Francigena.…
La montagna per tutti: il Cai lancia la scala di difficoltà dei sentieri accessibili
Con la redazione di un sistema di classificazione, il Club alpino italiano ha deciso di partire dalle persone con disabilità…
Piemonte, il Sentiero Italia CAI in Valle Vigezzo
Il Vicepresidente generale del Club alpino italiano, Antonio Montani, presenterà il Sentiero Italia CAI ai sindaci del territorio della Valle Vigezzo
Seggiovia sul Corno alle Scale, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del comitato “Un altro Appennino è possibile”
Il Tribunale amministrativo di Bologna deve approfondire i motivi dell’impugnazione del provvedimento con cui la Regione aveva ritenuto non necessaria la sottoposizione a VIA del progetto
L’inaugurazione del “nuovo” rifugio Quintino Sella al Felik
Dopo più di due anni di lavori, domenica 8 agosto la sezione Cai di Biella inaugura il nuovo rifugio Quintino Sella, ampliato e riqualificato con l'obiettivo di diminuire l'impatto ambientale della struttura
Confini comuni, a Parma il convegno nazionale di montagnaterapia
Dall'11 al 16 ottobre, Parma ospita il settimo convegno nazionale dedicato alla montagnaterapia. #Confinicomuni è già stato annunciato nell’autunno 2020 e poi rimandato a causa dell’emergenza pandemica
Oltre 300 iscritti per il Cai Novellara
A inizio anno il traguardo sembrava difficilmente raggiungibile, ma è diventato realtà. Particolari soddisfazioni arrivano dal Family Cai e dai manutentori dei sentieri
Turismo lento e solidarietà, al Passo della Cisa la prima Capanna TWIN
La struttura di accoglienza, che sarà inaugurata sabato 31 luglio, si trova lungo il Sentiero Italia CAI e la Via Francigena. Realizzata da Politecnico di Milano e Cai, sarà la prima di una serie di manufatti che saranno realizzati lungo i sentieri…
La montagna per tutti: il Cai lancia la scala di difficoltà dei sentieri accessibili
Con la redazione di un sistema di classificazione, il Club alpino italiano ha deciso di partire dalle persone con disabilità motoria, in un’ottica futura di piena inclusione di tutte le differenti disabilità. Il tema verrà approfondito nel numero di…