CAILINE
Salento Preistorico, un corso di aggiornamento per operatori naturalistici e culturali
Il Comitato scientifico regionale pugliese del Cai organizza un corso di aggiornamento a Guardignano (in Provincia di Lecce)
“Sentiero Italia CAI. Da Arabba a Muggia”, tre presentazioni questa settimana
Si inizia con la diretta Facebook del Cai Veneto di giovedì 24 giugno, per proseguire dal vivo a Trieste il 25 giugno e al…
Cai Lovere, un bando per la concessione del rifugio alpino M.O Leonida Magnolini
Il rifugio è situato in località “Pian de la Palù’”, ad un’altitudine di 1625 metri. Ai fini dell’esercizio della sua gestione,…
Cai Amatrice, Parma e Ascoli Piceno, i ragazzi dell’alpinismo giovanile insieme sui sentieri
I prossimi 25, 26 e 27 giugno, i ragazzi dell’Alpinismo Giovanile e i juniores di Amatrice, Ascoli Piceno e Parma saranno i…
Guide ufficiali “Sentiero Italia CAI”, terza uscita sul Veneto e il Friuli-Venezia Giulia
Il volume esce oggi, 21 giugno, sullo Store.cai.it e in libreria. La guida (numero 12) è a cura di Anna Sustersic e Denis…
Ministero del Turismo e Club alpino italiano, firmato il Protocollo d’intesa per la valorizzazione dei percorsi alpinistici ed escursionistici
MITUR e Cai metteranno in campo azioni congiunte per la valorizzazione dei sentieri e dei percorsi escursionistici e alpinistici.…
19 partecipanti e 8 istruttori per il corso nazionale di Tecnica di torrentismo in Aspromonte
Organizzato dalla Sezione di Reggio Calabria dal 31 maggio al 6 giugno scorsi, è stato il primo della neonata Scuola nazionale…
Salento Preistorico, un corso di aggiornamento per operatori naturalistici e culturali
Il Comitato scientifico regionale pugliese del Cai organizza un corso di aggiornamento a Guardignano (in Provincia di Lecce)
“Sentiero Italia CAI. Da Arabba a Muggia”, tre presentazioni questa settimana
Si inizia con la diretta Facebook del Cai Veneto di giovedì 24 giugno, per proseguire dal vivo a Trieste il 25 giugno e al Rifugio Pelizzo il 26
Cai Lovere, un bando per la concessione del rifugio alpino M.O Leonida Magnolini
Il rifugio è situato in località “Pian de la Palù’”, ad un’altitudine di 1625 metri. Ai fini dell’esercizio della sua gestione, la struttura sarà concessa con un contratto di affitto
Cai Amatrice, Parma e Ascoli Piceno, i ragazzi dell’alpinismo giovanile insieme sui sentieri
I prossimi 25, 26 e 27 giugno, i ragazzi dell’Alpinismo Giovanile e i juniores di Amatrice, Ascoli Piceno e Parma saranno i protagonisti dell’iniziativa “Sentieri di Amicizia”
Guide ufficiali “Sentiero Italia CAI”, terza uscita sul Veneto e il Friuli-Venezia Giulia
Il volume esce oggi, 21 giugno, sullo Store.cai.it e in libreria. La guida (numero 12) è a cura di Anna Sustersic e Denis Perilli
Ministero del Turismo e Club alpino italiano, firmato il Protocollo d’intesa per la valorizzazione dei percorsi alpinistici ed escursionistici
MITUR e Cai metteranno in campo azioni congiunte per la valorizzazione dei sentieri e dei percorsi escursionistici e alpinistici. Particolare attenzione al Sentiero Italia CAI e alla Via italiana dei Rochers al Monte Bianco, al completamento del…
19 partecipanti e 8 istruttori per il corso nazionale di Tecnica di torrentismo in Aspromonte
Organizzato dalla Sezione di Reggio Calabria dal 31 maggio al 6 giugno scorsi, è stato il primo della neonata Scuola nazionale di torrentismo del Cai