CAILINE
Il Cai Siracusa ricorda la figura di Vito Oddo
Fondatore e primo presidente della sezione, giovane e stimato ambientalista, è stato considerato un pioniere nelle battaglie a…
Feminas 2021, un’uscita di torrentismo in Sardegna
“Fiduciose nella riapertura abbiamo ri-organizzato l’evento per Sabato 20 Marzo 2021”, ci spiegano le organizzatrici
Un progetto di montagnaterapia per il Cai Sardegna
Il Cai Sardegna e il Cai Nuoro lanciano un progetto di montagnaterapia in collaborazione con la comunità Santa Caterina di…
L’appello del Club alpino italiano al Governo: “No a 1,8 miliardi del PNRR per nuove 1000 dighe e invasi in montagna”
“Gli investimenti per 1,8 miliardi da inserire nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza per nuove mille dighe e invasi in…
Sfinge Alpina, la serata dedicata all’alpinista Armando Aste
CAIlineAlpinismoCulturaNews cai
Lunedì 15 marzo, alle ore 20.45, è il giorno dell’ottavo appuntamento del ciclo “La Sfinge Alpina on line 2021”, organizzato dal…
Premio Nazionale del Paesaggio 2021, una menzione per il Sentiero Italia CAI
Per il Vicepresidente generale Montani questo riconoscimento è la dimostrazione del valore del progetto di ripristino e rilancio…
PeSte: un amico, un didatta, un alpinista
Il ricordo di Edoardo Fioretti, Presidente della Commissione scuole alpinismo, scialpinismo e arrampicata Veneto – Friuli Venezia…
Il Cai Siracusa ricorda la figura di Vito Oddo
Fondatore e primo presidente della sezione, giovane e stimato ambientalista, è stato considerato un pioniere nelle battaglie a difesa e tutela del territorio
Feminas 2021, un’uscita di torrentismo in Sardegna
“Fiduciose nella riapertura abbiamo ri-organizzato l’evento per Sabato 20 Marzo 2021”, ci spiegano le organizzatrici
Un progetto di montagnaterapia per il Cai Sardegna
Il Cai Sardegna e il Cai Nuoro lanciano un progetto di montagnaterapia in collaborazione con la comunità Santa Caterina di Ghilarza
L’appello del Club alpino italiano al Governo: “No a 1,8 miliardi del PNRR per nuove 1000 dighe e invasi in montagna”
“Gli investimenti per 1,8 miliardi da inserire nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza per nuove mille dighe e invasi in montagna, sono una spesa sbagliata e controproducente. Si a 1,8 miliardi per le Terre Alte”
Sfinge Alpina, la serata dedicata all’alpinista Armando Aste
CAIlineAlpinismoCulturaNews cai
Lunedì 15 marzo, alle ore 20.45, è il giorno dell’ottavo appuntamento del ciclo “La Sfinge Alpina on line 2021”, organizzato dal Cai sezione Valtellinese con la fondazione “L. Bombardieri"
Premio Nazionale del Paesaggio 2021, una menzione per il Sentiero Italia CAI
Per il Vicepresidente generale Montani questo riconoscimento è la dimostrazione del valore del progetto di ripristino e rilancio dell'itinerario escursionistico che tocca tutte le regioni italiane
PeSte: un amico, un didatta, un alpinista
Il ricordo di Edoardo Fioretti, Presidente della Commissione scuole alpinismo, scialpinismo e arrampicata Veneto – Friuli Venezia Giulia del Cai