Natale in quota, i film noleggiati sono visibili fino al 7 febbraio
Fino al prossimo 15 gennaio sarà possibile procedere all’acquisto di nuovi abbonamenti e di nuovi noleggi singoli
Ninì, una storia d’amore ad alta quota
Qualche anno dopo la morte di Ninì, il figlio Lorenzo ritrova in un baule le immagini girate dalla madre
Ci hanno lasciato
Nel corso del 2020 l'alpinismo è stato colpito da una serie di lutti che hanno scosso molti dei praticanti della montagna. A tutti gli scomparsi va il nostro commosso ricordo
Alla ricerca di Gian Piero Motti
Il documentario è tra i protagonisti di “Natale in quota”, l’iniziativa del Club alpino italiano e del Trento Film Festival.
La tragedia dell’alpinismo iraniano: 12 morti sulla catena dell’Elburz
Venerdì scorso, alcune valanghe hanno colpito quattro zone diverse della catena
“Dreamland” mette in scena l’amore di un figlio per Maciej Berbeka
Girato nel 2018, il documentario è tra i protagonisti di Natale in Quota: 15 film dal 15 dicembre al 15 gennaio
Dirtbag, la leggenda di Fred Beckey
La sua vita è stata ritratta nel documentario di Fred O' Leske tra i protagonisti di "Natale in quota”
Tamara Lunger tenta il K2, l’ultimo ottomila inviolato d’inverno
In caso di successo, sarebbe la prima donna ad arrivare in vetta di un ottomila in inverno in una prima salita e sulla stessa montagna in due stagioni diverse
Inarrestabile la corsa invernale al K2
Nonostante il Covid, l'himalaysmo invernale non si ferma. Ma quest'anno mancano i polacchi
“More Beautiful than Heaven”, la storia di Vladimir Bashkirov
Il documentario di Nathalia Makhanko racconta la vicenda del leggendario scalatore russo morto nel 1997.
Il 2020 dello scialpinismo
L’altra neve, quella dei percorsi escursionistici, delle ciaspole e dello scialpinismo, appunto, non smette di appassionare sempre più persone
L’arte che nacque nella montagna
È recente la notizia di uno straordinario ritrovamento di antiche pitture nella giungla colombiana. E si è parlato di “Cappella sistina delle pitture rupestri”
Sicurezza negli sport invernali, inviate le proposte di modifica del Cai
Il Club alpino italiano ha elaborato proposte di modifica al testo che sarà a breve esaminato dalla Conferenza Unificata e dal Parlamento
“Montagna”, record storico di ricerche su Google nel 2020
Dal 2004 a oggi la "montagna" e i "sentieri" non hanno mai registrato picchi così alti d'interesse come accaduto ad agosto 2020. Ecco i dati di Google Trends
Mezza Italia sotto la neve, gli interventi dei soccorritori
La maggior parte dei volontari del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico sono impegnati in operazioni di protezione civile o di affiancamento a operai
I boschi e i benefici per chi li frequenta
Francesco Meneguzzo, curatore del nuovo volume “Terapia Forestale”, fa il punto sul progetto Cai-Cnr per diffondere queste pratiche di immersione nei boschi
I ghiacciai, dalla geodiversità alla biodiversità
Geodiversità e Biodiversità si possono prestare a due modalità di lettura, la prima più scientifica, la seconda più metaforica