La tegola di Amatrice e il viaggio in Himalaya
Domenica 12 dicembre evento online del Cai Amatrice con l'alpinista Davide Peluzzi, che ha portato nella Rolwaling Himāl una tegola simbolo di rinascita post sisma
Le 14 vette di Nirmal Purja
“14 peaks: nothing is impossible” è disponibile su Netflix, a partire da lunedì 29 novembre. Un documentario spettacolare e intenso sull’impresa di Nirmal Purja, l’himalaysta nepalese che, in un lasso di tempo assai limitato, è riuscito…
Inaugurata a Lecco la mostra per i 60 anni del McKinley
L’allestimento, voluto dall’amministrazione comunale e realizzato dalla Fondazione Cassin in collaborazione con il Cai Lecco, rievoca vicende e protagonisti della spedizione che, nel 1961, portò gli alpinisti italiani ad aprire una delle vie di alta…
Denis Urubko a Bolzano, tra coraggio e responsabilità
L'alpinista sarà protagonista della serata “Alta quota: il coraggio del passo avanti, la responsabilità del passo indietro”, che la Sezione Cai del capoluogo altoatesino organizza venerdì 10 dicembre
Garfagnana, la casa di Fosco Maraini nelle Apuane diventerà un museo
Primo pianoAlpinismoEscursionismoCultura
Raggiungibile solo a piedi, l’abitazione si trova all’Alpe di Sant’Antonio, nel Comune di Molazzana (Lu). Sarà la ciliegina sulla torta del parco culturale dedicato al celebre orientalista, che vede impegnati amministrazione comunale e Cai……
Ripartire con il Premio Meroni
Venerdì alla Statale di Milano sarà assegnata l'edizione 2021 del premio della Scuola Silvio Saglio della Sezione Sem del Cai, che darà spazio a chi ha tenuto vivo il valore della montagna come maestra di vita anche in tempi di pandemia
Una giornata al mare… sulle orme di Bonatti
Primo pianoAlpinismoEscursionismo
Lo scorso sabato 20 novembre si è svolta la dedicazione ufficiale a Walter Bonatti del sentiero ad anello di Portovenere realizzato dal Cai La Spezia. Ecco il racconto della giornata nelle parole di Serafino Ripamonti, giornalista e membro dei Ragni…
Rifugisti e alpinisti con disabilità su Sky Sport e su Cielo
L'ottava puntata della miniserie co-prodotta da Icarus Ultra e Cai ci accompagnerà al Rifugio Sebastiani, sull'Appennino abruzzese. In onda questa settimana, avrà come protagonisti la rifugista Eleonora Saggioro e gli scalatori amputati Andrea…
“La Vetta degli Dei“: il cuore selvaggio dell’uomo e della natura
Disponibile su Netflix a partire dal 30 novembre, il film d’animazione francese diretto dal regista Patrick Imbert è tratto dall’omonima serie a fumetti giapponese scritta da Baku Yumemakura e disegnata dal celebre autore e disegnatore Jiro…
A Cenate Sotto una serata su Walter Bonatti
Sabato 20 novembre l'intitolazione di una strada del paese della bergamasca al grande alpinista ed esploratore verrà celebrata con uno spettacolo per pianoforte e voce recitante sul suo pensiero e sulle sue principali tappe alpinistiche
La tegola di Amatrice e il viaggio in Himalaya
Domenica 12 dicembre evento online del Cai Amatrice con l'alpinista Davide Peluzzi, che ha portato nella Rolwaling Himāl una tegola simbolo di rinascita post sisma
Le 14 vette di Nirmal Purja
“14 peaks: nothing is impossible” è disponibile su Netflix, a partire da lunedì 29 novembre. Un documentario spettacolare e intenso sull’impresa di Nirmal Purja, l’himalaysta nepalese che, in un lasso di tempo assai limitato, è riuscito…
Inaugurata a Lecco la mostra per i 60 anni del McKinley
L’allestimento, voluto dall’amministrazione comunale e realizzato dalla Fondazione Cassin in collaborazione con il Cai Lecco, rievoca vicende e protagonisti della spedizione che, nel 1961, portò gli alpinisti italiani ad aprire una delle vie di alta…
Denis Urubko a Bolzano, tra coraggio e responsabilità
L'alpinista sarà protagonista della serata “Alta quota: il coraggio del passo avanti, la responsabilità del passo indietro”, che la Sezione Cai del capoluogo altoatesino organizza venerdì 10 dicembre
Garfagnana, la casa di Fosco Maraini nelle Apuane diventerà un museo
Primo pianoAlpinismoEscursionismoCultura
Raggiungibile solo a piedi, l’abitazione si trova all’Alpe di Sant’Antonio, nel Comune di Molazzana (Lu). Sarà la ciliegina sulla torta del parco culturale dedicato al celebre orientalista, che vede impegnati amministrazione comunale e Cai……
Ripartire con il Premio Meroni
Venerdì alla Statale di Milano sarà assegnata l'edizione 2021 del premio della Scuola Silvio Saglio della Sezione Sem del Cai, che darà spazio a chi ha tenuto vivo il valore della montagna come maestra di vita anche in tempi di pandemia
Una giornata al mare… sulle orme di Bonatti
Primo pianoAlpinismoEscursionismo
Lo scorso sabato 20 novembre si è svolta la dedicazione ufficiale a Walter Bonatti del sentiero ad anello di Portovenere realizzato dal Cai La Spezia. Ecco il racconto della giornata nelle parole di Serafino Ripamonti, giornalista e membro dei Ragni…
Rifugisti e alpinisti con disabilità su Sky Sport e su Cielo
L'ottava puntata della miniserie co-prodotta da Icarus Ultra e Cai ci accompagnerà al Rifugio Sebastiani, sull'Appennino abruzzese. In onda questa settimana, avrà come protagonisti la rifugista Eleonora Saggioro e gli scalatori amputati Andrea…
“La Vetta degli Dei“: il cuore selvaggio dell’uomo e della natura
Disponibile su Netflix a partire dal 30 novembre, il film d’animazione francese diretto dal regista Patrick Imbert è tratto dall’omonima serie a fumetti giapponese scritta da Baku Yumemakura e disegnata dal celebre autore e disegnatore Jiro…
A Cenate Sotto una serata su Walter Bonatti
Sabato 20 novembre l'intitolazione di una strada del paese della bergamasca al grande alpinista ed esploratore verrà celebrata con uno spettacolo per pianoforte e voce recitante sul suo pensiero e sulle sue principali tappe alpinistiche