Ciao, “Cala”
Alpinista e scialpinista, Carloalberto “Cala” Cimenti aveva portato a termine ascensioni e straordinarie discese con gli sci sulle Alpi, nel Pamir, in Himalaya e nel Karakorum
Il K2 dietro le quinte
Le implicazioni della recente ascensione invernale sulla società sherpa. La lettura della vicenda da parte dell’antropologa Hildegard Diemberger. Una breve anticipazione che verrà approfondita su Montagne 360
Montagna invernale: una questione di sicurezza
Tre incontri on line organizzati dalla Scuola Bismantova del Cai
La montagna in giallo
Due avvincenti thriller d'alta quota, ambientati rispettivamente sul Monte Bianco e a breve distanza dal Monviso, sul confine italo-francese
La prima ascensione invernale del K2, i video dell’impresa
Una breve collezione di video, inviataci da Dawa Sherpa, il direttore dell’agenzia nepalese Seven Summit Trek, sulla recente spedizione invernale al K2
Hervé Barmasse è il nuovo testimonial di Amref
La nuova collaborazione vedrà Barmasse coinvolto in progetti solidali e di sensibilizzazione
Il soccorso alpino che verrà
Si è svolto in autunno, per la prima volta da remoto, il consueto convegno della commissione internazionale per il soccorso in montagna
Il bollino Cai 2021 spiegato ai ragazzi
L'Alpinismo giovanile del Cai Acireale ha raccontato ai propri ragazzi la spedizione del 1961 sulla parete Sud del Mc Kinley, alla quale è dedicato il bollino
L’invernale al K2: il preludio di un cambiamento
La scalata dei dieci nepalesi sulla seconda montagna più alta della Terra nasconde aspetti su cui è il caso di cominciare a riflettere. Appunti per una discussione
Ciao, “Cala”
Alpinista e scialpinista, Carloalberto “Cala” Cimenti aveva portato a termine ascensioni e straordinarie discese con gli sci sulle Alpi, nel Pamir, in Himalaya e nel Karakorum
Il K2 dietro le quinte
Le implicazioni della recente ascensione invernale sulla società sherpa. La lettura della vicenda da parte dell’antropologa Hildegard Diemberger. Una breve anticipazione che verrà approfondita su Montagne 360
Montagna invernale: una questione di sicurezza
Tre incontri on line organizzati dalla Scuola Bismantova del Cai
La montagna in giallo
Due avvincenti thriller d'alta quota, ambientati rispettivamente sul Monte Bianco e a breve distanza dal Monviso, sul confine italo-francese
La prima ascensione invernale del K2, i video dell’impresa
Una breve collezione di video, inviataci da Dawa Sherpa, il direttore dell’agenzia nepalese Seven Summit Trek, sulla recente spedizione invernale al K2
Hervé Barmasse è il nuovo testimonial di Amref
La nuova collaborazione vedrà Barmasse coinvolto in progetti solidali e di sensibilizzazione
Il soccorso alpino che verrà
Si è svolto in autunno, per la prima volta da remoto, il consueto convegno della commissione internazionale per il soccorso in montagna
Il bollino Cai 2021 spiegato ai ragazzi
L'Alpinismo giovanile del Cai Acireale ha raccontato ai propri ragazzi la spedizione del 1961 sulla parete Sud del Mc Kinley, alla quale è dedicato il bollino
L’invernale al K2: il preludio di un cambiamento
La scalata dei dieci nepalesi sulla seconda montagna più alta della Terra nasconde aspetti su cui è il caso di cominciare a riflettere. Appunti per una discussione