Le vicende di Ettore Castiglioni protagoniste di “Natale in quota”
“Oltre il confine” di Andrea Azzetti e Federico Massa è uno dei quindici film acquistabili in streaming fino al 15 gennaio
Tre nuovi Istruttori di alpinismo al Cai San Vito Tagliamento
A Camilla Romanin e Matteo De Piccoli, appena nominati, si aggiungerà a breve Zahid Kabir
Un ricordo di Paolo Grünanger
Paolo Grünanger ci ha lasciati il 28 giugno. Avrebbe compiuto 94 anni 20 giorni dopo. Era socio Cai da poco meno di 80 anni
Pizzo Badile, Della Bordella e Schüpbach aprono “crossway of friendship”
Dedicata all’amico Matteo Bernasconi, la nuova variante nasce come una combinazione di vie esistenti
Cento anni fa iniziava l’epopea dell’Everest
Qualche giorno prima del Natale del 1920, un telegramma inviato dall’India annunciava il via libera alla prima spedizione britannica
Ci ha lasciato Doug Scott
Si è spenta una delle grandi star dell’alpinismo britannico, un alpinista di fama mondiale
G- IV Montagna di luce, il documentario sulla spedizione del Cai al Gasherbrum IV
Il film è basato su una narrazione avvincente incentrata sull'aspetto etnologico di quelle terre e non solo sulla parte alpinistica
Simone Moro ritenta la salita invernale del Manaslu
Il progetto prevede il concatenamento con la vetta del Pinnacolo Est. L'alpinista bergamasco partirà il 31 dicembre con Alex Txicon e Iñaki Alvarez
Addio, Robert Gabriel
È scomparso Robert Gabriel, grande scalatore marsigliese degli anni Cinquanta
L’impresa di Paolo Godio: dal Tirreno al mare Adriatico
Il giovane farmacista e socio Cai originario della Valsesia ha compiuto una traversata coast to coast
Cento numeri di Montagne360 in edicola
Il numero di gennaio della rivista mensile del Cai è il centesimo a non rivolgersi esclusivamente alla platea degli iscritti. Ne parliamo con il Direttore editoriale Alessandro Giorgetta
Ci hanno lasciato
Nel corso del 2020 l'alpinismo è stato colpito da una serie di lutti che hanno scosso molti dei praticanti della montagna. A tutti gli scomparsi va il nostro commosso ricordo
La sinfonia del silenzio
Abbiamo quindi deciso di raccontarvi “l'altra neve”, da vivere anche con le ciaspole ai piedi
Connettere le terre alte: dai palloni aerostatici al 5G
Fornire la rete internet nelle zone montane, in cui la costruzione di un’infrastruttura è difficile o impossibile
M360 di gennaio, un numero speciale. Vi spieghiamo perché
L'elogio della neve, eccezionali ricorrenze, interviste (anche impossibili). Sono tante le ragioni per considerare “speciale” Montagne360 di gennaio 2021
Laura Rogora, approdo al pianeta del 9b
A colloquio con la diciannovenne romana che lo scorso luglio, sulla falesia di Rodellar in Aragona, è diventata la seconda donna al mondo a passare su una via di 9b
Quando si parla bene dei pipistrelli
Un articolo di David Quammen, autore di Spillover, apparso sul The New York Times è stato ripreso dalla rubrica La Zampa de La Stampa. I temi trattati suggeriscono riflessioni importanti