Addio al Re del Civetta
Si è spento ieri, all’età di 86 anni, il lecchese Giorgio Redaelli, uno dei protagonisti dell’alpinismo italiano fra gli anni ‘50 e ‘60, autore di grandi salite come la prima ripetizione della via Bonatti al Petit Dru, la direttissima alla Sud della…
Ventidue anni senza Ninì Pietrasanta
Il 23 febbraio 2000 moriva una delle protagoniste dell’alpinismo degli anni ‘30, oggi ricordata dal figlio Lorenzo Boccalatte con parole cariche di affetto e di emozione. Il podcast che racconta la sua vita, realizzato con la collaborazione del Cai,…
Cai Cassino, un webinar con l’alpinista Anna Torretta
Anna Torretta, non ha davvero bisogno di grandi presentazioni: architetto, mamma, donna, scrittrice è una sportiva dall’altissimo profilo tecnico e umano
Cervino, la montagna leggendaria
A Natale 2021, la pubblicazione di Cervino, la montagna leggendaria di Hervé Barmasse ha chiuso definitivamente un cerchio che era aperto da lungo tempo
Obiettivo Everest per l’alpinista amputato Andrea Lanfri
L'atleta paralimpico lucchese, dal 2015 senza gambe e senza sette dita delle mani, partirà il 23 marzo con Luca Montanari. Il suo progetto prevede la salita di tutte le seven summits. La prima, il Monte Bianco, è già stata raggiunta nel 2020
Moro e Txicon hanno rinunciato al Manaslu
Si è conclusa con un nulla di fatto la spedizione invernale dell’alpinista bergamasco, al suo quarto tentativo invernale sulla grande montagna himalayana
“Salendo dal mare”, una mostra dedicata all’alpinista Gianni Calcagno
Gianni Calcagno è stato un alpinista capace di compiere fondamentali imprese alpinistiche e ascensioni. “Salendo dal mare” è fondata su più di 250 fotografie che documentano un’esistenza dedicata alla montagna e all’esplorazione
“Riprese di Mario Fantin per Italia K2, nuovo montaggio” arriva al cinema
La Cineteca di Bologna, con la collaborazione del Club alpino italiano, presenta il restauro e il montaggio delle immagini girate da Mario Fantin durante la celebre spedizione sul K2 del 1954, utilizzate nel film “Italia K2” di Marcello Baldi. La…
La tragedia del Cerro Torre
Il mondo dell’alpinismo piange la scomparsa di "Korra" Pesce, fortissimo specialista delle scalate su terreno misto, travolto con il compagno argentino nel corso della discesa dalla vetta della più famosa cima delle Ande patagoniche
Hervé Barmasse rinuncia all’ascensione della parete Rupal sul Nanga Parbat
"Dobbiamo dire arrivederci al nostro sogno perché le previsioni a lungo termine pronosticano l’arrivo del jet stream con vento da 70 a poco meno dì 200 km/h"
Addio al Re del Civetta
Si è spento ieri, all’età di 86 anni, il lecchese Giorgio Redaelli, uno dei protagonisti dell’alpinismo italiano fra gli anni ‘50 e ‘60, autore di grandi salite come la prima ripetizione della via Bonatti al Petit Dru, la direttissima alla Sud della…
Ventidue anni senza Ninì Pietrasanta
Il 23 febbraio 2000 moriva una delle protagoniste dell’alpinismo degli anni ‘30, oggi ricordata dal figlio Lorenzo Boccalatte con parole cariche di affetto e di emozione. Il podcast che racconta la sua vita, realizzato con la collaborazione del Cai,…
Cai Cassino, un webinar con l’alpinista Anna Torretta
Anna Torretta, non ha davvero bisogno di grandi presentazioni: architetto, mamma, donna, scrittrice è una sportiva dall’altissimo profilo tecnico e umano
Cervino, la montagna leggendaria
A Natale 2021, la pubblicazione di Cervino, la montagna leggendaria di Hervé Barmasse ha chiuso definitivamente un cerchio che era aperto da lungo tempo
Obiettivo Everest per l’alpinista amputato Andrea Lanfri
L'atleta paralimpico lucchese, dal 2015 senza gambe e senza sette dita delle mani, partirà il 23 marzo con Luca Montanari. Il suo progetto prevede la salita di tutte le seven summits. La prima, il Monte Bianco, è già stata raggiunta nel 2020
Moro e Txicon hanno rinunciato al Manaslu
Si è conclusa con un nulla di fatto la spedizione invernale dell’alpinista bergamasco, al suo quarto tentativo invernale sulla grande montagna himalayana
“Salendo dal mare”, una mostra dedicata all’alpinista Gianni Calcagno
Gianni Calcagno è stato un alpinista capace di compiere fondamentali imprese alpinistiche e ascensioni. “Salendo dal mare” è fondata su più di 250 fotografie che documentano un’esistenza dedicata alla montagna e all’esplorazione
“Riprese di Mario Fantin per Italia K2, nuovo montaggio” arriva al cinema
La Cineteca di Bologna, con la collaborazione del Club alpino italiano, presenta il restauro e il montaggio delle immagini girate da Mario Fantin durante la celebre spedizione sul K2 del 1954, utilizzate nel film “Italia K2” di Marcello Baldi. La…
La tragedia del Cerro Torre
Il mondo dell’alpinismo piange la scomparsa di "Korra" Pesce, fortissimo specialista delle scalate su terreno misto, travolto con il compagno argentino nel corso della discesa dalla vetta della più famosa cima delle Ande patagoniche
Hervé Barmasse rinuncia all’ascensione della parete Rupal sul Nanga Parbat
"Dobbiamo dire arrivederci al nostro sogno perché le previsioni a lungo termine pronosticano l’arrivo del jet stream con vento da 70 a poco meno dì 200 km/h"