Le Alpi sono sempre più verdi
Uno studio di Arpa Valle d’Aosta conferma come molte specie vegetali stiano migrando in quota per adattarsi all’aumento delle temperature. Un processo da approfondire nell’ottica del contrasto alla crisi climatica e delle sue conseguenze per le…
Incendi in Sicilia, «necessario il Piano straordinario degli interventi di ripristino»
Il Cai Sicilia ancora una volta prende posizione con un documento rivolto alle istituzioni, nel quale viene chiesto di utilizzare proficuamente le risorse in arrivo dal PNRR. Domenica 12 settembre manifestazione regionale “Sui sentieri percorsi dai…
Leggere i paesaggi montani del nord est
Organizzato in memoria del giovane guardiaparco Alberto Azzolini, a quarant’anni dalla sua scomparsa, il Cai Mirano ha lanciato un corso didattico formativo
Sulle tracce dei ghiacciai per misurare gli effetti del cambiamento climatico
Il fotografo Fabiano Ventura ha attraversato e raccontato lo stato di salute delle grandi masse di ghiaccio del mondo. In un post pubblicato online, Ventura ha raccontato il viaggio nel Massiccio degli Ecrins e nel Massiccio del Monte Bianco
La Commissione TAM del Cai Lazio in difesa del lago di Mezzano
«Non appena la situazione lo consentirà ci impegniamo ad effettuare un sopralluogo in zona per fare il punto della situazione e cercare di valutare gli impatti ambientali del Rave Party in provincia di Viterbo»
Cai Alto Adige e Avs dicono no alla montagna luna park
Le associazioni esprimono ferma contrarietà al progetto di costruzione del nuovo Rifugio Santner sul Catinaccio, che amplierebbe di cinque-sei volte la vecchia struttura. Perplessità anche sulla nuova strada per Antersac
Val D’Ossola, un nuovo festival in chiave green
Dal 3 al 5 settembre all'interno della cava di Oira a Crevoladossola (VB) si terrà la prima edizione di Campo Base. Tra gli ospiti Franco Michieli ed Hervé Barmasse, Manolo e Anna Torretta
Rave Viterbo, ambiente profanato per una settimana
La riflessione del Cai Viterbo, che denuncia le conseguenze ambientali sulla zona del Lago di Mezzano dovute un'aggressione così violenta
Cai Fossano, via al progetto CicloTam
AmbienteNews caiCicloescursionismo
Si tratta di un programma di escursioni in Mtb che intende avvicinare i cicloescursionisti ai temi della tutela dell'ambiente e viceversa. Il via con una pedalata sull'altopiano della Gardetta
Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, tre Sezioni Cai per la vigilanza delle aree più delicate
Dopo l'accordo tra Cai Abruzzo ed Ente Parco, sono stati coinvolti i volontari delle Sezioni di Avezzano, Castel di Sangro e Vallelonga - Coppo dell'Orso. Particolare attenzione alla tutela del camoscio appenninico
Le Alpi sono sempre più verdi
Uno studio di Arpa Valle d’Aosta conferma come molte specie vegetali stiano migrando in quota per adattarsi all’aumento delle temperature. Un processo da approfondire nell’ottica del contrasto alla crisi climatica e delle sue conseguenze per le…
Incendi in Sicilia, «necessario il Piano straordinario degli interventi di ripristino»
Il Cai Sicilia ancora una volta prende posizione con un documento rivolto alle istituzioni, nel quale viene chiesto di utilizzare proficuamente le risorse in arrivo dal PNRR. Domenica 12 settembre manifestazione regionale “Sui sentieri percorsi dai…
Leggere i paesaggi montani del nord est
Organizzato in memoria del giovane guardiaparco Alberto Azzolini, a quarant’anni dalla sua scomparsa, il Cai Mirano ha lanciato un corso didattico formativo
Sulle tracce dei ghiacciai per misurare gli effetti del cambiamento climatico
Il fotografo Fabiano Ventura ha attraversato e raccontato lo stato di salute delle grandi masse di ghiaccio del mondo. In un post pubblicato online, Ventura ha raccontato il viaggio nel Massiccio degli Ecrins e nel Massiccio del Monte Bianco
La Commissione TAM del Cai Lazio in difesa del lago di Mezzano
«Non appena la situazione lo consentirà ci impegniamo ad effettuare un sopralluogo in zona per fare il punto della situazione e cercare di valutare gli impatti ambientali del Rave Party in provincia di Viterbo»
Cai Alto Adige e Avs dicono no alla montagna luna park
Le associazioni esprimono ferma contrarietà al progetto di costruzione del nuovo Rifugio Santner sul Catinaccio, che amplierebbe di cinque-sei volte la vecchia struttura. Perplessità anche sulla nuova strada per Antersac
Val D’Ossola, un nuovo festival in chiave green
Dal 3 al 5 settembre all'interno della cava di Oira a Crevoladossola (VB) si terrà la prima edizione di Campo Base. Tra gli ospiti Franco Michieli ed Hervé Barmasse, Manolo e Anna Torretta
Rave Viterbo, ambiente profanato per una settimana
La riflessione del Cai Viterbo, che denuncia le conseguenze ambientali sulla zona del Lago di Mezzano dovute un'aggressione così violenta
Cai Fossano, via al progetto CicloTam
AmbienteNews caiCicloescursionismo
Si tratta di un programma di escursioni in Mtb che intende avvicinare i cicloescursionisti ai temi della tutela dell'ambiente e viceversa. Il via con una pedalata sull'altopiano della Gardetta
Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, tre Sezioni Cai per la vigilanza delle aree più delicate
Dopo l'accordo tra Cai Abruzzo ed Ente Parco, sono stati coinvolti i volontari delle Sezioni di Avezzano, Castel di Sangro e Vallelonga - Coppo dell'Orso. Particolare attenzione alla tutela del camoscio appenninico