Venticinque anni in montagna per “Vivere l’Ambiente”
Sarà sul filo conduttore della “bellezza” il programma 2021 del coordinamento di Operatori Tam di varie Sezioni Cai del Nord-Est. Via con una serata online il 17 aprile, poi, pandemia permettendo, altri due incontri e tredici escursioni fino a…
Il Monitoraggio nazionale del lupo raccontato in un video
Pubblicata da Ispra, la clip intende raccontare il lavoro di questi mesi che hanno coinvolto circa 3000 persone in 18 regioni. I risultati saranno presentati a fine anno
Da Trento alla Sicilia per arrampicare e ripulire le pareti
Primo pianoAmbienteArrampicata
Ha preso il via in questi giorni il progetto “Climb and Clean”, che vedrà la guida alpina Massimo Faletti e il Ragno di Lecco Matteo Della Bordella in tour fra le falesie d’Italia, con l’obiettivo di promuovere la sensibilità ambientale,…
La convivenza con l’orso bruno marsicano
Sarà questo il tema della serata online organizzata dal Gruppo grandi carnivori del Cai venerdì 16 aprile. I partecipanti andranno virtualmente nel Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise dove è presente una popolazione residua e preziosa di questa…
Conoscere gli ungulati delle Alpi Apuane
Il Cai Pietrasanta organizza venerdì 9 aprile una conferenza online con lo zoologo Luca Natucci
Cai Reggio Emilia, un corso per conoscere la fotografia di montagna
Martedì 6 aprile, una serata con il fotografo reggiano Luigi Carnevali. Il corso, tra aprile e giugno. La prima lezione sarà il 28 aprile, e le due uscite sono in programma il 13 e il 27 giugno
Cai FVG, un corso per specializzarsi nel campo dell’escursionismo
La commissione O.T.T.O Friuli Venezia Giulia e la scuola regionale di escursionismo organizzano il terzo corso di specializzazione EEA
La sostenibilità al centro del Premio Mario Rigoni Stern 2021
Online il bando della nuova edizione, rivolta a romanzi e saggi pubblicati negli ultimi due anni. Si può partecipare entro il 31 maggio
Sciare in un mondo fragile
Marco Tosi, guida alpina e autore del libro, ci fa riflettere sul modello di fruizione della montagna
In cammino per salvare la Vena del Gesso romagnola
Il Cai Emilia-Romagna prende posizione a favore della tutela di un luogo minacciato dall'ampliamento del fronte di cava. Previsti appuntamenti nei mesi di maggio e giugno
Venticinque anni in montagna per “Vivere l’Ambiente”
Sarà sul filo conduttore della “bellezza” il programma 2021 del coordinamento di Operatori Tam di varie Sezioni Cai del Nord-Est. Via con una serata online il 17 aprile, poi, pandemia permettendo, altri due incontri e tredici escursioni fino a…
Il Monitoraggio nazionale del lupo raccontato in un video
Pubblicata da Ispra, la clip intende raccontare il lavoro di questi mesi che hanno coinvolto circa 3000 persone in 18 regioni. I risultati saranno presentati a fine anno
Da Trento alla Sicilia per arrampicare e ripulire le pareti
Primo pianoAmbienteArrampicata
Ha preso il via in questi giorni il progetto “Climb and Clean”, che vedrà la guida alpina Massimo Faletti e il Ragno di Lecco Matteo Della Bordella in tour fra le falesie d’Italia, con l’obiettivo di promuovere la sensibilità ambientale,…
La convivenza con l’orso bruno marsicano
Sarà questo il tema della serata online organizzata dal Gruppo grandi carnivori del Cai venerdì 16 aprile. I partecipanti andranno virtualmente nel Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise dove è presente una popolazione residua e preziosa di questa…
Conoscere gli ungulati delle Alpi Apuane
Il Cai Pietrasanta organizza venerdì 9 aprile una conferenza online con lo zoologo Luca Natucci
Cai Reggio Emilia, un corso per conoscere la fotografia di montagna
Martedì 6 aprile, una serata con il fotografo reggiano Luigi Carnevali. Il corso, tra aprile e giugno. La prima lezione sarà il 28 aprile, e le due uscite sono in programma il 13 e il 27 giugno
Cai FVG, un corso per specializzarsi nel campo dell’escursionismo
La commissione O.T.T.O Friuli Venezia Giulia e la scuola regionale di escursionismo organizzano il terzo corso di specializzazione EEA
La sostenibilità al centro del Premio Mario Rigoni Stern 2021
Online il bando della nuova edizione, rivolta a romanzi e saggi pubblicati negli ultimi due anni. Si può partecipare entro il 31 maggio
Sciare in un mondo fragile
Marco Tosi, guida alpina e autore del libro, ci fa riflettere sul modello di fruizione della montagna
In cammino per salvare la Vena del Gesso romagnola
Il Cai Emilia-Romagna prende posizione a favore della tutela di un luogo minacciato dall'ampliamento del fronte di cava. Previsti appuntamenti nei mesi di maggio e giugno