Manifestazione Monte mufara_aprile 2022

Osservatorio astronomico sulla Mufara, «il progetto è irrealizzabile»

Dopo l'uscita di notizie stampa «parziali e fuorvianti», le diramazioni siciliane di sette associazioni ambientaliste (tra cui il Cai Sicilia) motivano in una nota la propria posizione di contrarietà al progetto, previsto «non solo in piena zona A…

Una Montagna Di Amicizia_Sabato31agosto (36)

La Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai incontra i propri Organi tecnici territoriali del Centro-Sud

Appuntamento a Salerno sabato 11 e domenica 12 marzo per discutere le nuove linee guida per la formazione e l'aggiornamento dei Titolati. Marini: «un'azione fondamentale per poter analizzare le emergenze ambientali dei singoli territori e proporre…

Pista da sci innevata artificialmente

Basta nuovi impianti

Il Gruppo di lavoro "Giovani" del Cai ha deciso di aderire alla mobilitazione nazionale "Reimmaginare l’inverno – basta nuovi impianti", nata da un’idea del collettivo "The Outdoor Manifesto". L’iniziativa avrà luogo domenica 12 marzo in 11 luoghi…

ValoneCimeBianche

Cime Bianche, «si continua a girare intorno al divieto di realizzare nuovi impianti»

Cai Valle d'Aosta e Comitato “Ripartire dalle Cime Bianche” commentano la relazione delle Commissioni consiliari congiunte Terza e Quarta relativa alla petizione polare per la salvaguardia del Vallone

Piana di Camp Cortina

La pista da bob è una scelta sbagliata. Poco opportuna la collocazione del villaggio olimpico di Cortina

La posizione di CIPRA, Club alpino italiano, Pro Natura, Federparchi e Mountain Wilderness dopo l'annuncio dato al termine della riunione della cabina di regia sulle Olimpiadi 2026 del 27 febbraio scorso

Zecca dei bosch

Gli “attacchi” delle zecche, se ne è parlato al Cai Chivasso

La veterinaria Laura Rebora ha approfondito le conseguenze dell'immissione della saliva delle zecche nel corpo umano e gli accorgimenti consigliati agli escursionisti

Parco di Migliarino - San Rossore – Massaciuccoli

«Non possono essere i cacciatori a definire i confini del Parco di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli»

Le diramazioni tosane di Cai, Italia Nostra, Legambiente e Wwf lanciano un grido dall'allarme dopo l'attacco del mondo venatorio al nuovo Piano integrato del Parco, la cui bozza prevede una lieve diminuzione della superficie dove esercitare la…

Gli effetti della deglaciazione nell’ambiente alpino, una serata a Vicenza

La Sezione locale dà appuntamento a martedì 7 marzo per l'incontro con Anselmo Cagnati, «uno dei massini esperti italiani della criosfera». Al centro gli effetti della crisi climatica sui ghiacciai, sul manto nevoso, sul permafrost e sulle…

TrentoFilmFestival parco mestieri

“T4Future”, le nuove generazioni e un Pianeta da salvare

Anche nel 2023 saranno tante le iniziative del Trento Film Festival dedicate ai più piccoli, alle famiglie e alle scuole. Tornerà lo storico Parco dei Mestieri, con proiezioni cinematografiche, attività e percorsi didattici. A disposizione delle…

Funivia Tires

Funivia di Tires, «un pericoloso precedente di aggressione ambientale»

Cinque associazioni ambientaliste, tra le quali il Cai Alto Adige, definiscono così l'atto che ha sanato i 973 m3 costruiti in più rispetto al progetto autorizzato per la realizzazione dell'impianto. L'atto è stato impugnato davanti al Tribunale…

Manifestazione Monte mufara_aprile 2022

Osservatorio astronomico sulla Mufara, «il progetto è irrealizzabile»

Dopo l'uscita di notizie stampa «parziali e fuorvianti», le diramazioni siciliane di sette associazioni ambientaliste (tra cui il Cai Sicilia) motivano in una nota la propria posizione di contrarietà al progetto, previsto «non solo in piena zona A…

Una Montagna Di Amicizia_Sabato31agosto (36)

La Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai incontra i propri Organi tecnici territoriali del Centro-Sud

Appuntamento a Salerno sabato 11 e domenica 12 marzo per discutere le nuove linee guida per la formazione e l'aggiornamento dei Titolati. Marini: «un'azione fondamentale per poter analizzare le emergenze ambientali dei singoli territori e proporre…

Pista da sci innevata artificialmente

Basta nuovi impianti

Il Gruppo di lavoro "Giovani" del Cai ha deciso di aderire alla mobilitazione nazionale "Reimmaginare l’inverno – basta nuovi impianti", nata da un’idea del collettivo "The Outdoor Manifesto". L’iniziativa avrà luogo domenica 12 marzo in 11 luoghi…

ValoneCimeBianche

Cime Bianche, «si continua a girare intorno al divieto di realizzare nuovi impianti»

Cai Valle d'Aosta e Comitato “Ripartire dalle Cime Bianche” commentano la relazione delle Commissioni consiliari congiunte Terza e Quarta relativa alla petizione polare per la salvaguardia del Vallone

Piana di Camp Cortina

La pista da bob è una scelta sbagliata. Poco opportuna la collocazione del villaggio olimpico di Cortina

La posizione di CIPRA, Club alpino italiano, Pro Natura, Federparchi e Mountain Wilderness dopo l'annuncio dato al termine della riunione della cabina di regia sulle Olimpiadi 2026 del 27 febbraio scorso

Zecca dei bosch

Gli “attacchi” delle zecche, se ne è parlato al Cai Chivasso

La veterinaria Laura Rebora ha approfondito le conseguenze dell'immissione della saliva delle zecche nel corpo umano e gli accorgimenti consigliati agli escursionisti

Parco di Migliarino - San Rossore – Massaciuccoli

«Non possono essere i cacciatori a definire i confini del Parco di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli»

Le diramazioni tosane di Cai, Italia Nostra, Legambiente e Wwf lanciano un grido dall'allarme dopo l'attacco del mondo venatorio al nuovo Piano integrato del Parco, la cui bozza prevede una lieve diminuzione della superficie dove esercitare la…

Gli effetti della deglaciazione nell’ambiente alpino, una serata a Vicenza

La Sezione locale dà appuntamento a martedì 7 marzo per l'incontro con Anselmo Cagnati, «uno dei massini esperti italiani della criosfera». Al centro gli effetti della crisi climatica sui ghiacciai, sul manto nevoso, sul permafrost e sulle…

TrentoFilmFestival parco mestieri

“T4Future”, le nuove generazioni e un Pianeta da salvare

Anche nel 2023 saranno tante le iniziative del Trento Film Festival dedicate ai più piccoli, alle famiglie e alle scuole. Tornerà lo storico Parco dei Mestieri, con proiezioni cinematografiche, attività e percorsi didattici. A disposizione delle…

Funivia Tires

Funivia di Tires, «un pericoloso precedente di aggressione ambientale»

Cinque associazioni ambientaliste, tra le quali il Cai Alto Adige, definiscono così l'atto che ha sanato i 973 m3 costruiti in più rispetto al progetto autorizzato per la realizzazione dell'impianto. L'atto è stato impugnato davanti al Tribunale…