Designazioni Unesco e sviluppo sostenibile
Venerdì 23 aprile alle 21 in programma il secondo appuntamento online del 25esimo ciclo di “Vivere l'ambiente”
Mammalnet, citizen science per il monitoraggio dei mammiferi
Lo scopo dell’iniziativa è quello di coinvolgere naturalisti, ambientalisti, escursionisti e semplici cittadini
Donne di montagna che difendono collettivamente la Terra
Giovedì 22 aprile la Vicepresidente generale del Cai Lorella Franceschini interverrà al webinar organizzato dalla rete transnazionale “Mountain Women of the World”. Al centro tutela dell'ambiente e promozione del turismo sostenibile
Nuova diga in Valsessera, allarme per le gravi conseguenze ambientali
Verrebbe allagata un’area boschiva tutelata a livello europeo. Nessun beneficio per le comunità locali, alle quali sarebbero sottratte considerevoli risorse idriche
Trento Film Festival, la conferenza dei giovani sul clima
Il Forum provinciale per i cambiamenti climatici organizza la “Conferenza dei Giovani sul Clima - Trentino Alto Adige”, che si terrà sabato 8 maggio nell'ambito della 69ª edizione del Trento Film Festival
Una miniera nel parco regionale del Beigua?
La battaglia per preservare l’integrità di un’area ricca di interesse ambientale, geologico e paesaggistico
Balme e Triora entrano nel circuito dei Villaggi degli Alpinisti
Selezionati dal Club alpino italiano, il primo è un comune piemontese di circa 100 abitanti, abbarbicato a 1500 metri nelle valli di Lanzo. Il secondo un comune ligure, posizionato sul versante meridionale delle Alpi Liguri
Stato dei ghiacciai e terapia forestale, il bollettino di aprile del Comitato scientifico centrale
Protagonisti del numero, lo stato del regresso dei ghiacciai e la citizen science applicata al monitoraggio dello stambecco sulle Alpi Orobie
All4Climate Italy, a Ischia una giornata per sensibilizzare sulla biodiversità dell’isola
La tappa campana, che si è svolta l'11 aprile a Ischia, è stata coordinata dalla sottosezione Cai di Ischia e Procida. Una tavola rotonda itinerante e in diretta streaming
L’edizione 2021 del Festival dello Sviluppo Sostenibile
il Festival promosso dall'ASviS si svolgerà nuovamente in autunno, dal 28 settembre al 14 ottobre 2021, in tutta Italia e in rete
Designazioni Unesco e sviluppo sostenibile
Venerdì 23 aprile alle 21 in programma il secondo appuntamento online del 25esimo ciclo di “Vivere l'ambiente”
Mammalnet, citizen science per il monitoraggio dei mammiferi
Lo scopo dell’iniziativa è quello di coinvolgere naturalisti, ambientalisti, escursionisti e semplici cittadini
Donne di montagna che difendono collettivamente la Terra
Giovedì 22 aprile la Vicepresidente generale del Cai Lorella Franceschini interverrà al webinar organizzato dalla rete transnazionale “Mountain Women of the World”. Al centro tutela dell'ambiente e promozione del turismo sostenibile
Nuova diga in Valsessera, allarme per le gravi conseguenze ambientali
Verrebbe allagata un’area boschiva tutelata a livello europeo. Nessun beneficio per le comunità locali, alle quali sarebbero sottratte considerevoli risorse idriche
Trento Film Festival, la conferenza dei giovani sul clima
Il Forum provinciale per i cambiamenti climatici organizza la “Conferenza dei Giovani sul Clima - Trentino Alto Adige”, che si terrà sabato 8 maggio nell'ambito della 69ª edizione del Trento Film Festival
Una miniera nel parco regionale del Beigua?
La battaglia per preservare l’integrità di un’area ricca di interesse ambientale, geologico e paesaggistico
Balme e Triora entrano nel circuito dei Villaggi degli Alpinisti
Selezionati dal Club alpino italiano, il primo è un comune piemontese di circa 100 abitanti, abbarbicato a 1500 metri nelle valli di Lanzo. Il secondo un comune ligure, posizionato sul versante meridionale delle Alpi Liguri
Stato dei ghiacciai e terapia forestale, il bollettino di aprile del Comitato scientifico centrale
Protagonisti del numero, lo stato del regresso dei ghiacciai e la citizen science applicata al monitoraggio dello stambecco sulle Alpi Orobie
All4Climate Italy, a Ischia una giornata per sensibilizzare sulla biodiversità dell’isola
La tappa campana, che si è svolta l'11 aprile a Ischia, è stata coordinata dalla sottosezione Cai di Ischia e Procida. Una tavola rotonda itinerante e in diretta streaming
L’edizione 2021 del Festival dello Sviluppo Sostenibile
il Festival promosso dall'ASviS si svolgerà nuovamente in autunno, dal 28 settembre al 14 ottobre 2021, in tutta Italia e in rete