Proposte per lo sviluppo sostenibile della Marmolada
la SAT propone l’abbandono di ogni progetto di rilancio e potenziamento dello sci alpino
“Oltre l’industria della neve”, la diretta streaming del Cai Seveso
Parteciperanno il Presidente della CCTAM del Cai Raffaele Marini, Erminio Quartiani, vicepresidente del Club alpino italiano e lo scrittore e alpinista Enrico Camanni
I percorsi sotterranei dei Monti Alburni
Giovedì 4 marzo, dalle 21 alle 22, è il giorno del quarto appuntamento online e in diretta streaming di Cave Science Pills
Alla ricerca di Tom Bombadil
«La storia di Tom comincia nella Vecchia Foresta», questo è l’incipit del pamphlet, quasi un manifesto ecologista, scritto da Tyler e da lui pubblicato in proprio
“Nelle squame di una trota 2”, nelle scuole brianzole il gioco che insegna a tutelare l’ambiente dalla plastica
Il materiale dell'escape room da svolgere in classe è stato consegnato alle scuole elementari e medie di Macherio, Vedano al Lambro e Villasanta. Coinvolti 800 alunni dai sette ai quattordici anni
Il valore della biodiversità montana
Il commento della Commissione centrale ambiente montano del Cai sulla dichiarazione della XVI Conferenza delle Alpi sulla Protezione della Biodiversità Montana
La Groenlandia è il Paese ospite della 69esima edizione del Trento Film Festival
Il territorio autonomo è stato inserito nella sezione Destinazione…, dedicata ogni anno all’esplorazione di territori e luoghi con focus sull’ambiente.
Lo stato dei ghiacciai dell’Himalaya
Crolli e riduzione meno accentuata. Fotografia di una delle aree ghiacciate più grandi della terra
Sui sentieri delle foreste che curano
La Terapia Forestale sarà protagonista della conferenza online di sabato 27 febbraio, curata dal comune di Vaglia insieme a Cai Toscana, Cnr e Cerfit
«Salviamo gli impollinatori»
Il Parco Dolomiti Bellunesi continua anche quest'anno lo studio e monitoraggio di specie fondamentali per la riproduzione dei fiori. Nelle prossime settimane i primi risultati
Proposte per lo sviluppo sostenibile della Marmolada
la SAT propone l’abbandono di ogni progetto di rilancio e potenziamento dello sci alpino
“Oltre l’industria della neve”, la diretta streaming del Cai Seveso
Parteciperanno il Presidente della CCTAM del Cai Raffaele Marini, Erminio Quartiani, vicepresidente del Club alpino italiano e lo scrittore e alpinista Enrico Camanni
I percorsi sotterranei dei Monti Alburni
Giovedì 4 marzo, dalle 21 alle 22, è il giorno del quarto appuntamento online e in diretta streaming di Cave Science Pills
Alla ricerca di Tom Bombadil
«La storia di Tom comincia nella Vecchia Foresta», questo è l’incipit del pamphlet, quasi un manifesto ecologista, scritto da Tyler e da lui pubblicato in proprio
“Nelle squame di una trota 2”, nelle scuole brianzole il gioco che insegna a tutelare l’ambiente dalla plastica
Il materiale dell'escape room da svolgere in classe è stato consegnato alle scuole elementari e medie di Macherio, Vedano al Lambro e Villasanta. Coinvolti 800 alunni dai sette ai quattordici anni
Il valore della biodiversità montana
Il commento della Commissione centrale ambiente montano del Cai sulla dichiarazione della XVI Conferenza delle Alpi sulla Protezione della Biodiversità Montana
La Groenlandia è il Paese ospite della 69esima edizione del Trento Film Festival
Il territorio autonomo è stato inserito nella sezione Destinazione…, dedicata ogni anno all’esplorazione di territori e luoghi con focus sull’ambiente.
Lo stato dei ghiacciai dell’Himalaya
Crolli e riduzione meno accentuata. Fotografia di una delle aree ghiacciate più grandi della terra
Sui sentieri delle foreste che curano
La Terapia Forestale sarà protagonista della conferenza online di sabato 27 febbraio, curata dal comune di Vaglia insieme a Cai Toscana, Cnr e Cerfit
«Salviamo gli impollinatori»
Il Parco Dolomiti Bellunesi continua anche quest'anno lo studio e monitoraggio di specie fondamentali per la riproduzione dei fiori. Nelle prossime settimane i primi risultati