Il Tar de L’Aquila boccia le nuove piste da sci a Ovindoli
Accolto il ricorso di diverse associazioni, tra cui il Cai Abruzzo, che avevano sottolineato come il progetto avrebbe distrutto habitat di alta quota tutelati a livello europeo
Parco Nazionale Gran Paradiso, le misure per tutelare la nidificazione del Gipeto
Dieci le cascate di ghiaccio a cui è stato interdetto l'accesso. In particolare, sono interessate le pareti di Valnontey: qui, una coppia di gipeto ha scelto di costruire il suo nido
Il 2022 sarà l’Anno internazionale dello sviluppo sostenibile della montagna
Ieri l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione promossa dal Kirghizistan, invitando tutte le parti interessate a osservare l'Anno internazionale per aumentare la consapevolezza delle tematiche connesse
Un Villaggio degli Alpinisti anche in Friuli Venezia Giulia
AmbienteAlpinismoEscursionismoCultura
Paularo, nelle Alpi Carniche, è entrata nel circuito transfrontaliero di località che puntano sull'autenticità, sulle tradizioni e sulla cultura per attirare visitatori interessati a scoprirle in maniera lenta, rispettosa e sostenibile. La Sezione…
Cai Lagonegro, un premio all’ex ministro Sergio Costa
Con la “Targa Giuseppe De Lorenzo”, la Sezione ha riconosciuto il suo costante impegno nel contrasto alle ecomafie, in difesa degli ecosistemi sia terrestri che marini
Garantire la sostenibilità del turismo di montagna
La Giornata Internazionale della Montagna di quest'anno richiama l'attenzione sul turismo sostenibile nelle Terre alte. Marini: «è fondamentale misurare l'impatto della frequentazione turistica, gestire risorse e rifiuti, definire la capacità di…
Insieme in nome della biodiversità della montagna
Club arc alpin, Euma e Cipra, tre tra le più importanti organizzazioni federali nell'ambito della montagna e della sostenibilità, uniscono le forze per affrontare insieme le sfide dovute alla crisi climatica e alle attività umane nelle Terre alte
Guida agli eventi per la Giornata Internazionale della montagna
Da nord a sud, ci si concentra sulla cultura, ma anche sulla sensibilizzazione delle problematiche relative allo sviluppo sostenibile e sul rispetto delle peculiarità ambientali di quei territori
United Mountains of Europe, una giornata a Bruxelles per la carta dei diritti della montagna
Un evento per sensibilizzare l’opinione pubblica sul riconoscimento dei diritti della montagna. Una dimostrazione simbolica, ma anche un'iniziativa culturale e una discussione collettiva per poter redarre una carta dei diritti della montagna
Giornata internazionale della montagna: il turismo sostenibile delle Terre alte
La Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai ha aperto una riflessione sul tema " la sostenibilità al centro del turismo in montagna”
Il Tar de L’Aquila boccia le nuove piste da sci a Ovindoli
Accolto il ricorso di diverse associazioni, tra cui il Cai Abruzzo, che avevano sottolineato come il progetto avrebbe distrutto habitat di alta quota tutelati a livello europeo
Parco Nazionale Gran Paradiso, le misure per tutelare la nidificazione del Gipeto
Dieci le cascate di ghiaccio a cui è stato interdetto l'accesso. In particolare, sono interessate le pareti di Valnontey: qui, una coppia di gipeto ha scelto di costruire il suo nido
Il 2022 sarà l’Anno internazionale dello sviluppo sostenibile della montagna
Ieri l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione promossa dal Kirghizistan, invitando tutte le parti interessate a osservare l'Anno internazionale per aumentare la consapevolezza delle tematiche connesse
Un Villaggio degli Alpinisti anche in Friuli Venezia Giulia
AmbienteAlpinismoEscursionismoCultura
Paularo, nelle Alpi Carniche, è entrata nel circuito transfrontaliero di località che puntano sull'autenticità, sulle tradizioni e sulla cultura per attirare visitatori interessati a scoprirle in maniera lenta, rispettosa e sostenibile. La Sezione…
Cai Lagonegro, un premio all’ex ministro Sergio Costa
Con la “Targa Giuseppe De Lorenzo”, la Sezione ha riconosciuto il suo costante impegno nel contrasto alle ecomafie, in difesa degli ecosistemi sia terrestri che marini
Garantire la sostenibilità del turismo di montagna
La Giornata Internazionale della Montagna di quest'anno richiama l'attenzione sul turismo sostenibile nelle Terre alte. Marini: «è fondamentale misurare l'impatto della frequentazione turistica, gestire risorse e rifiuti, definire la capacità di…
Insieme in nome della biodiversità della montagna
Club arc alpin, Euma e Cipra, tre tra le più importanti organizzazioni federali nell'ambito della montagna e della sostenibilità, uniscono le forze per affrontare insieme le sfide dovute alla crisi climatica e alle attività umane nelle Terre alte
Guida agli eventi per la Giornata Internazionale della montagna
Da nord a sud, ci si concentra sulla cultura, ma anche sulla sensibilizzazione delle problematiche relative allo sviluppo sostenibile e sul rispetto delle peculiarità ambientali di quei territori
United Mountains of Europe, una giornata a Bruxelles per la carta dei diritti della montagna
Un evento per sensibilizzare l’opinione pubblica sul riconoscimento dei diritti della montagna. Una dimostrazione simbolica, ma anche un'iniziativa culturale e una discussione collettiva per poter redarre una carta dei diritti della montagna
Giornata internazionale della montagna: il turismo sostenibile delle Terre alte
La Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai ha aperto una riflessione sul tema " la sostenibilità al centro del turismo in montagna”