sergio costa cai lagonegro

Cai Lagonegro, un premio all’ex ministro Sergio Costa

Con la “Targa Giuseppe De Lorenzo”, la Sezione ha riconosciuto il suo costante impegno nel contrasto alle ecomafie, in difesa degli ecosistemi sia terrestri che marini

Alpi Giulie

Garantire la sostenibilità del turismo di montagna

La Giornata Internazionale della Montagna di quest'anno richiama l'attenzione sul turismo sostenibile nelle Terre alte. Marini: «è fondamentale misurare l'impatto della frequentazione turistica, gestire risorse e rifiuti, definire la capacità di…

Valle Argentina

Insieme in nome della biodiversità della montagna

Club arc alpin, Euma e Cipra, tre tra le più importanti organizzazioni federali nell'ambito della montagna e della sostenibilità, uniscono le forze per affrontare insieme le sfide dovute alla crisi climatica e alle attività umane nelle Terre alte

Alba Monte Bianco

Guida agli eventi per la Giornata Internazionale della montagna

Da nord a sud, ci si concentra sulla cultura, ma anche sulla sensibilizzazione delle problematiche relative allo sviluppo sostenibile e sul rispetto delle peculiarità ambientali di quei territori

United Mountains of Europe, una giornata a Bruxelles per la carta dei diritti della montagna

Un evento per sensibilizzare l’opinione pubblica sul riconoscimento dei diritti della montagna. Una dimostrazione simbolica, ma anche un'iniziativa culturale e una discussione collettiva per poter redarre una carta dei diritti della montagna

Triora

Giornata internazionale della montagna: il turismo sostenibile delle Terre alte

La Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai ha aperto una riflessione sul tema " la sostenibilità al centro del turismo in montagna”

Balme

Sviluppo sostenibile e sguardo in avanti, il rapporto sui territori di ASviS

Al documento ha contribuito anche il sottogruppo aree interne e montagna, co-coordinato da Erminio Quartiani, rappresentante Cai all’interno dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibile

ValleStaffora_Danni

Ripristinare i sentieri dopo il passaggio delle moto da enduro

È quello che chiedono le associazioni del Forum “SentieriVivi4P dopo tre mesi dallo svolgimento della manifestazione internazionale di enduro tra le province di Pavia e di Alessandria. Un ripristino al momento largamente tralasciato

3 A scuola media Ponte nelle Alpi Col dei Bos (2)

Cai Belluno, centinaia di alunni a lezione di Grande Guerra e di tempesta Vaia

Il progetto della Sezione rivolto alle scuole si basava sulla conoscenza delle zone interessate dai combattimenti e, un secolo dopo, dalla furia della tempesta. Quest'autunno è stato possibile accompagnare i ragazzi anche sui sentieri

Parco Nazionale Gran Paradiso: al via l’anno di celebrazioni per il centenario

Istituito il 3 dicembre 1922, nel 2021 l’ente compie 99 anni.  Così, si aprirà ufficialmente l’anno di celebrazioni che porterà al compimento del centesimo anniversario del Parco

sergio costa cai lagonegro

Cai Lagonegro, un premio all’ex ministro Sergio Costa

Con la “Targa Giuseppe De Lorenzo”, la Sezione ha riconosciuto il suo costante impegno nel contrasto alle ecomafie, in difesa degli ecosistemi sia terrestri che marini

Alpi Giulie

Garantire la sostenibilità del turismo di montagna

La Giornata Internazionale della Montagna di quest'anno richiama l'attenzione sul turismo sostenibile nelle Terre alte. Marini: «è fondamentale misurare l'impatto della frequentazione turistica, gestire risorse e rifiuti, definire la capacità di…

Valle Argentina

Insieme in nome della biodiversità della montagna

Club arc alpin, Euma e Cipra, tre tra le più importanti organizzazioni federali nell'ambito della montagna e della sostenibilità, uniscono le forze per affrontare insieme le sfide dovute alla crisi climatica e alle attività umane nelle Terre alte

Alba Monte Bianco

Guida agli eventi per la Giornata Internazionale della montagna

Da nord a sud, ci si concentra sulla cultura, ma anche sulla sensibilizzazione delle problematiche relative allo sviluppo sostenibile e sul rispetto delle peculiarità ambientali di quei territori

United Mountains of Europe, una giornata a Bruxelles per la carta dei diritti della montagna

Un evento per sensibilizzare l’opinione pubblica sul riconoscimento dei diritti della montagna. Una dimostrazione simbolica, ma anche un'iniziativa culturale e una discussione collettiva per poter redarre una carta dei diritti della montagna

Triora

Giornata internazionale della montagna: il turismo sostenibile delle Terre alte

La Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai ha aperto una riflessione sul tema " la sostenibilità al centro del turismo in montagna”

Balme

Sviluppo sostenibile e sguardo in avanti, il rapporto sui territori di ASviS

Al documento ha contribuito anche il sottogruppo aree interne e montagna, co-coordinato da Erminio Quartiani, rappresentante Cai all’interno dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibile

ValleStaffora_Danni

Ripristinare i sentieri dopo il passaggio delle moto da enduro

È quello che chiedono le associazioni del Forum “SentieriVivi4P dopo tre mesi dallo svolgimento della manifestazione internazionale di enduro tra le province di Pavia e di Alessandria. Un ripristino al momento largamente tralasciato

3 A scuola media Ponte nelle Alpi Col dei Bos (2)

Cai Belluno, centinaia di alunni a lezione di Grande Guerra e di tempesta Vaia

Il progetto della Sezione rivolto alle scuole si basava sulla conoscenza delle zone interessate dai combattimenti e, un secolo dopo, dalla furia della tempesta. Quest'autunno è stato possibile accompagnare i ragazzi anche sui sentieri

Parco Nazionale Gran Paradiso: al via l’anno di celebrazioni per il centenario

Istituito il 3 dicembre 1922, nel 2021 l’ente compie 99 anni.  Così, si aprirà ufficialmente l’anno di celebrazioni che porterà al compimento del centesimo anniversario del Parco