L’attività estrattiva nelle Apuane deve diventare residuale
Il Cai toscano condivide i contenuti del parere espresso dal Comitato scientifico in merito alla proposta di Piano Integrato per il Parco delle Alpi Apuane e auspica che venga tenuto in massima considerazione
Il lupo nella foresta del Cansiglio
I risultati delle indagini sulla presenza del lupo nella foresta del Cansiglio in un libro patrocinato dal Cai Conegliano, dal Gruppo Grandi Carnivori e dall’Associazione Naturalistica Lorenzoni
Moto da enduro sull’Appennino reggiano, «una decisione da rivedere»
Cai Reggio Emilia, Cai Castelnovo ne' Monti e altre associazioni esprimono netta contrarietà all'organizzazione della terza tappa del Campionato Mondiale di Enduro GP 2022 nel territorio di Carpineti il prossimo giugno
Cai Crema, si parla di crisi climatica
Le conseguenze dell'aumento delle temperature sull'avifauna alpina sarà il tema della prima delle quattro serate organizzate dalla Sezione, in programma il 16 marzo
Parco nazionale del Vesuvio, la Crtam del Cai Campania auspica un maggiore bilanciamento tra sviluppo e tutela
Il Parco Nazionale del Vesuvio è stato premiato con la Carta Europea del Turismo Sostenibile. "Speriamo quindi che tale premio sia un segno di fiducia, dato dalla Europarc Federation, ad un ente parco che si trova ad affrontare problematiche vecchie…
Ripulire le Alpi dalla plastica
58 chili di rifiuti e plastica raccolti sulle Alpi. 23 escursioni, di cui 15 con pulizia di almeno 197 km di sentieri. Ideato e realizzato dall’European Research Institute di Torino, con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il progetto…
Risparmio energetico, il Family Cai Novellara aderisce a “M’illumino di meno”
Venerdì 11 marzo il gruppo organizza un giro in bicicletta che si concluderà in un parco cittadino. Qui i bambini pianteranno degli alberi e se ne prenderanno cura negli anni a venire
Antarctica 2020, la mostra sulla spedizione nella penisola antartica
42 gigantografie su pannelli che raccontano la spedizione alpinistico-esplorativa-scientifica realizzata dagli accademici del CAAI Marcello Sanguineti, Manrico Dell’Agnola e Gian Luca Cavalli
Lupi in pianura, il Cai ne parla ad Argenta
Sono aperte le iscrizioni per il convegno nazionale 2022 del Gruppo grandi carnivori, in programma il 23 e il 24 aprile, che sarà incentrato sulla recente e rapida espansione del lupo e di altri predatori verso le zone più antropizzate del…
In Patagonia si fondono i ghiacciai e si innalza la superficie
In Patagonia, non solo si riducono i ghiacciai, ma il fenomeno si associa a un innalzamento della superficie terrestre
L’attività estrattiva nelle Apuane deve diventare residuale
Il Cai toscano condivide i contenuti del parere espresso dal Comitato scientifico in merito alla proposta di Piano Integrato per il Parco delle Alpi Apuane e auspica che venga tenuto in massima considerazione
Il lupo nella foresta del Cansiglio
I risultati delle indagini sulla presenza del lupo nella foresta del Cansiglio in un libro patrocinato dal Cai Conegliano, dal Gruppo Grandi Carnivori e dall’Associazione Naturalistica Lorenzoni
Moto da enduro sull’Appennino reggiano, «una decisione da rivedere»
Cai Reggio Emilia, Cai Castelnovo ne' Monti e altre associazioni esprimono netta contrarietà all'organizzazione della terza tappa del Campionato Mondiale di Enduro GP 2022 nel territorio di Carpineti il prossimo giugno
Cai Crema, si parla di crisi climatica
Le conseguenze dell'aumento delle temperature sull'avifauna alpina sarà il tema della prima delle quattro serate organizzate dalla Sezione, in programma il 16 marzo
Parco nazionale del Vesuvio, la Crtam del Cai Campania auspica un maggiore bilanciamento tra sviluppo e tutela
Il Parco Nazionale del Vesuvio è stato premiato con la Carta Europea del Turismo Sostenibile. "Speriamo quindi che tale premio sia un segno di fiducia, dato dalla Europarc Federation, ad un ente parco che si trova ad affrontare problematiche vecchie…
Ripulire le Alpi dalla plastica
58 chili di rifiuti e plastica raccolti sulle Alpi. 23 escursioni, di cui 15 con pulizia di almeno 197 km di sentieri. Ideato e realizzato dall’European Research Institute di Torino, con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il progetto…
Risparmio energetico, il Family Cai Novellara aderisce a “M’illumino di meno”
Venerdì 11 marzo il gruppo organizza un giro in bicicletta che si concluderà in un parco cittadino. Qui i bambini pianteranno degli alberi e se ne prenderanno cura negli anni a venire
Antarctica 2020, la mostra sulla spedizione nella penisola antartica
42 gigantografie su pannelli che raccontano la spedizione alpinistico-esplorativa-scientifica realizzata dagli accademici del CAAI Marcello Sanguineti, Manrico Dell’Agnola e Gian Luca Cavalli
Lupi in pianura, il Cai ne parla ad Argenta
Sono aperte le iscrizioni per il convegno nazionale 2022 del Gruppo grandi carnivori, in programma il 23 e il 24 aprile, che sarà incentrato sulla recente e rapida espansione del lupo e di altri predatori verso le zone più antropizzate del…
In Patagonia si fondono i ghiacciai e si innalza la superficie
In Patagonia, non solo si riducono i ghiacciai, ma il fenomeno si associa a un innalzamento della superficie terrestre