Arrampicata classica e in falesia, un convegno organizzato dal Cai Lombardia
Inserito all’interno del programma della rassegna Monti Sorgenti, il convegno vedrà la partecipazione di Matteo della Bordella, Federica Mingolla e Silvio "Gnaro" Mondinelli
Luca Schiera è il nuovo Presidente dei Ragni di Lecco
L’alpinista di Erba, sostituisce Matteo della Bordella, arrivato alla fine del suo mandato triennale. La nomina è avvenuta nel corso dell’assemblea ordinaria dei soci dello scorso sabato 8 maggio.
Cai Lazio, una serata dedicata all’arrampicata inclusiva
Il Cai Lazio propone il webinar “Dentro la parete” dedicato agli aspetti educativi, sociali ma anche tecnici dell’arrampicata. Nel corso dell’incontro verrà proiettato il docufilm "Vincersi"
Mauro Penasa è il nuovo presidente del Club alpino accademico italiano
Socio del Cai Biella, presidente del gruppo occidentale e ora presidente del Club alpino accademico italiano. Penasa subentra ad Alberto Rampini
Climb and Clean si chiude a San Vito Lo Capo
Tonnellate di rifiuti nascoste sotto le falesie, da Trento a San Vito Lo Capo in Sicilia. A lanciare il progetto è stata la guida alpina Massimo Faletti, insieme all’amico Matteo Della Bordella
Da Trento alla Sicilia per arrampicare e ripulire le pareti
Primo pianoAmbienteArrampicata
Ha preso il via in questi giorni il progetto “Climb and Clean”, che vedrà la guida alpina Massimo Faletti e il Ragno di Lecco Matteo Della Bordella in tour fra le falesie d’Italia, con l’obiettivo di promuovere la sensibilità ambientale,…
Essere alpinisti all’epoca del Coronavirus
Primo pianoAlpinismoArrampicata
Progetti rinviati, rinunce, adattamento e salite sulle montagne vicine. Cinque alpinisti ci hanno raccontato i mesi segnati dalla pandemia
Avventura “vista lago” per Pedeferri, Marazzi e Masè
Nello scorso mese di dicembre i tre scalatori lombardi hanno aperto e liberato un nuovo itinerario di stampo sportivo sugli strapiombi del Sasso San Martino, la parete che si innalza lungo la sponda occidentale del Lario, sopra l’abitato di……
“Il regalo di Berna”, nuova via alle Jorasses
È dedicata al compianto Matteo Bernasconi la nuova via aperta da Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Giacomo Mauri su un elegante pilastro del versante sud delle Grandes Jorasses: un itinerario logico di media difficoltà, che, incredibilmente,…
Il Moonwalk Traverse, ovvero: il ritorno dell’alpinismo facile (da capire)
Primo pianoAlpinismoArrampicata
Fra il 5 e il 10 febbraio, lo scalatore belga Sean Villanueva O’Driscoll ha compiuto la prima traversata solitaria di tutte le cime del gruppo del Fitz Roy, in Patagonia. Un’impresa che ha stupito gli “addetti ai lavori” e ha catturato l’attenzione…
Arrampicata classica e in falesia, un convegno organizzato dal Cai Lombardia
Inserito all’interno del programma della rassegna Monti Sorgenti, il convegno vedrà la partecipazione di Matteo della Bordella, Federica Mingolla e Silvio "Gnaro" Mondinelli
Luca Schiera è il nuovo Presidente dei Ragni di Lecco
L’alpinista di Erba, sostituisce Matteo della Bordella, arrivato alla fine del suo mandato triennale. La nomina è avvenuta nel corso dell’assemblea ordinaria dei soci dello scorso sabato 8 maggio.
Cai Lazio, una serata dedicata all’arrampicata inclusiva
Il Cai Lazio propone il webinar “Dentro la parete” dedicato agli aspetti educativi, sociali ma anche tecnici dell’arrampicata. Nel corso dell’incontro verrà proiettato il docufilm "Vincersi"
Mauro Penasa è il nuovo presidente del Club alpino accademico italiano
Socio del Cai Biella, presidente del gruppo occidentale e ora presidente del Club alpino accademico italiano. Penasa subentra ad Alberto Rampini
Climb and Clean si chiude a San Vito Lo Capo
Tonnellate di rifiuti nascoste sotto le falesie, da Trento a San Vito Lo Capo in Sicilia. A lanciare il progetto è stata la guida alpina Massimo Faletti, insieme all’amico Matteo Della Bordella
Da Trento alla Sicilia per arrampicare e ripulire le pareti
Primo pianoAmbienteArrampicata
Ha preso il via in questi giorni il progetto “Climb and Clean”, che vedrà la guida alpina Massimo Faletti e il Ragno di Lecco Matteo Della Bordella in tour fra le falesie d’Italia, con l’obiettivo di promuovere la sensibilità ambientale,…
Essere alpinisti all’epoca del Coronavirus
Primo pianoAlpinismoArrampicata
Progetti rinviati, rinunce, adattamento e salite sulle montagne vicine. Cinque alpinisti ci hanno raccontato i mesi segnati dalla pandemia
Avventura “vista lago” per Pedeferri, Marazzi e Masè
Nello scorso mese di dicembre i tre scalatori lombardi hanno aperto e liberato un nuovo itinerario di stampo sportivo sugli strapiombi del Sasso San Martino, la parete che si innalza lungo la sponda occidentale del Lario, sopra l’abitato di……
“Il regalo di Berna”, nuova via alle Jorasses
È dedicata al compianto Matteo Bernasconi la nuova via aperta da Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Giacomo Mauri su un elegante pilastro del versante sud delle Grandes Jorasses: un itinerario logico di media difficoltà, che, incredibilmente,…
Il Moonwalk Traverse, ovvero: il ritorno dell’alpinismo facile (da capire)
Primo pianoAlpinismoArrampicata
Fra il 5 e il 10 febbraio, lo scalatore belga Sean Villanueva O’Driscoll ha compiuto la prima traversata solitaria di tutte le cime del gruppo del Fitz Roy, in Patagonia. Un’impresa che ha stupito gli “addetti ai lavori” e ha catturato l’attenzione…