Un sondaggio per lo sviluppo sostenibile dei Monti Reatini
Claudia Paielli, dottoranda all'Università Tor Vergata, ha pubblicato due questionari, rivolti a escursionisti e climber, per completare la propria ricerca sul turismo naturalistico come forma di rilancio per le comunità montane della provincia di…
Climb&Clean, edizione 2022 conclusa in Campania
Massimo Faletti e Matteo Della Bordella hanno raccolto più di due tonnellate di spazzatura nei pressi della falesia di Trentinara (SA) e hanno aperto un nuovo tiro 7b. Con loro oltre 50 volontari
“Climb&Clean”, una tonnellata e mezzo di rifiuti raccolta in Valganna
Matteo Della Bordella e Massimo Faletti fanno notare come la maggior parte della spazzatura si trovasse nelle vicinanze della falesia. Con loro 50 volontari, tra cui i Soci del Cai Varese
Peter Moser al Cai Reggio Emilia
Alpinista e montanaro, guida alpina e contadino originario della Valsugana, sarà protagonista della serata in programma il 7 aprile, nel corso della quale presenterà tre cortometraggi sulle sue avventure
Climb&Clean, seconda edizione all’insegna della condivisione
Il primo aprile inizierà il viaggio di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti, che toccheranno le falesie di tre regioni per pulirle dai rifiuti e per sensibilizzare gli appassionati a una frequentazione corretta dell'ambiente. Chi lo desidera, si…
Gian Carlo Grassi. L’inesauribile scalata di un sognatore
Il Museo nazionale della montagna di Torino dedica una mostra al pioniere dell'arrampicata su ghiaccio valsusino, con quasi cento foto tratte dal fondo donato dagli eredi e con i suoi materiali alpinistici. Inaugurazione giovedì 31 marzo
Campomorone, una serata con Federica Mingolla
“La mia vita in verticale – Da scalatrice indoor ad alpinista e guida alpina” è il titolo dell'evento del Cai Bolzaneto in programma il 29 marzo, che avrà come protagonista l'arrampicatrice torinese classe '94
“The alpinist. Uno spirito libero” arriva al cinema
La storia del giovane e visionario free climber Marc-André Leclerc sarà nelle sale il 7, l'8 e il 9 marzo con Nexo Digital, in collaborazione con Club alpino italiano e Trento Film Festival
Petzl richiama i discensori Pirana
AttualitàEscursionismoArrampicata
Si sta effettuando il richiamo dei discensori Pirana (codici D005AA00 e D005AA01) a causa del rischio di annegamento in caso di bloccaggio improvviso della corda nella gola di bloccaggio.
Iscrizioni aperte per la “Calco Mountain Academy”
News caiScialpinismoAlpinismoArrampicata
Rivolta ai giovani tra i 18 e i 25 anni, la nuova iniziativa del Cai Calco propone un'esperienza formativa che vuole essere stimolante e innovativa, tra alpinismo, scialpinismo e arrampicata. Iscrizioni entro il 10 gennaio
Un sondaggio per lo sviluppo sostenibile dei Monti Reatini
Claudia Paielli, dottoranda all'Università Tor Vergata, ha pubblicato due questionari, rivolti a escursionisti e climber, per completare la propria ricerca sul turismo naturalistico come forma di rilancio per le comunità montane della provincia di…
Climb&Clean, edizione 2022 conclusa in Campania
Massimo Faletti e Matteo Della Bordella hanno raccolto più di due tonnellate di spazzatura nei pressi della falesia di Trentinara (SA) e hanno aperto un nuovo tiro 7b. Con loro oltre 50 volontari
“Climb&Clean”, una tonnellata e mezzo di rifiuti raccolta in Valganna
Matteo Della Bordella e Massimo Faletti fanno notare come la maggior parte della spazzatura si trovasse nelle vicinanze della falesia. Con loro 50 volontari, tra cui i Soci del Cai Varese
Peter Moser al Cai Reggio Emilia
Alpinista e montanaro, guida alpina e contadino originario della Valsugana, sarà protagonista della serata in programma il 7 aprile, nel corso della quale presenterà tre cortometraggi sulle sue avventure
Climb&Clean, seconda edizione all’insegna della condivisione
Il primo aprile inizierà il viaggio di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti, che toccheranno le falesie di tre regioni per pulirle dai rifiuti e per sensibilizzare gli appassionati a una frequentazione corretta dell'ambiente. Chi lo desidera, si…
Gian Carlo Grassi. L’inesauribile scalata di un sognatore
Il Museo nazionale della montagna di Torino dedica una mostra al pioniere dell'arrampicata su ghiaccio valsusino, con quasi cento foto tratte dal fondo donato dagli eredi e con i suoi materiali alpinistici. Inaugurazione giovedì 31 marzo
Campomorone, una serata con Federica Mingolla
“La mia vita in verticale – Da scalatrice indoor ad alpinista e guida alpina” è il titolo dell'evento del Cai Bolzaneto in programma il 29 marzo, che avrà come protagonista l'arrampicatrice torinese classe '94
“The alpinist. Uno spirito libero” arriva al cinema
La storia del giovane e visionario free climber Marc-André Leclerc sarà nelle sale il 7, l'8 e il 9 marzo con Nexo Digital, in collaborazione con Club alpino italiano e Trento Film Festival
Petzl richiama i discensori Pirana
AttualitàEscursionismoArrampicata
Si sta effettuando il richiamo dei discensori Pirana (codici D005AA00 e D005AA01) a causa del rischio di annegamento in caso di bloccaggio improvviso della corda nella gola di bloccaggio.
Iscrizioni aperte per la “Calco Mountain Academy”
News caiScialpinismoAlpinismoArrampicata
Rivolta ai giovani tra i 18 e i 25 anni, la nuova iniziativa del Cai Calco propone un'esperienza formativa che vuole essere stimolante e innovativa, tra alpinismo, scialpinismo e arrampicata. Iscrizioni entro il 10 gennaio