Iscrizioni aperte per il 2° Camp GiovanE Cai
Il Gruppo di lavoro Giovani del Club alpino italiano dà appuntamento a Corvara in Badia dal 22 al 25 aprile a Soci e Socie dai 16 ai 40 anni, attivi nei tavoli tematici nazionali del Gruppo e nelle proprie sezioni. In programma quattro giorni di…
“Sur les chemins noirs” di Denis Imbert è il film di apertura del 71esimo Trento Film Festival
Annunciati i film di apertura e di chiusura dell'evento in programma dal 28 aprile al 7 maggio. A chiudere il programma cinematografico "Rispet", lungometraggio d'esordio della regista trentina Cecilia Bozza Wo
Confronto su politiche di sviluppo della montagna lombarda a ‘Fa’ la cosa giusta!’
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia, Massimo Sertori, si è confrontato con i presidenti del Cai nazionale, Antonio Montani, e regionale, Emilio Aldeghi
Stanze panoramiche sulle montagne venete, «delega in bianco per nuovi modelli di strutture alberghiere in alta quota»
Le diramazioni regionali di Cai, Italia Nostra, WWF e Mountain Wilderness Italia contrarie al Progetto di Legge Regionale 164. «Si apre alla possibilità di edificare/collocare delle volumetrie in aree che in massima parte, per la loro delicatezza…
“Sicherheit 123”, ricerca e soccorso in caso di catastrofe sulle Alpi
Il documentario di Florian Kofler, Julia Gutweniger è la novità di questa settimana del catalogo della piattaforma di streaming “InQuota”, promossa da Cai e Trento Film Festival. Un viaggio visuale, che mostra il lavoro di scienziati, tecnici e…
Istituito il Comitato paritetico Mitur-Cai
I tre componenti di nomina Cai sono il Vicepresidente generale Giacomo Benedetti, Maria Rosaria D'Atri e Ornella Giordana. Benedetti: «In questa sede sosterremo i progetti che abbiamo presentato nell'ambito dei finanziamenti che il Ministero del…
Soccorso alpino e speleologico, oltre 10mila missioni nel 2022
I dati sulle attività 2022 del Cnsas segnano una significativa tendenza al rialzo, in particolare degli incidenti in mountain bike. Il numero delle missioni è aumentato di quasi il 10% rispetto all'anno precedente. Salito del 13,5% anche il numero…
Grotta ‘Ntonimaria, un nuovo capitolo esplorativo
Il racconto delle recenti esplorazioni speleologiche della grotta in provincia di Catanzaro dalla viva voce di uno dei protagonisti, Alessandro Tucci del Cai Catanzaro
Disco party sul Monte Baldo, «nessun rispetto per la montagna»
Il Cai Verona ha fatto propria la lettera del responsabile della Commissione escursionismo sezionale Emanuele Brunelli, che ha condannato il recente evento organizzato presso il Rifugio Chierego, a quasi 2000 metri di quota. «Troppo rumore e poco…
L’edizione 2023 di Progetto Appenino
Cuore di Progetto Appennino è il campus residenziale gratuito ReStartApp, dedicato a 15 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia. L'edizione di quest'anno si svolgerà sull’appennino ligure, a Sassello, in provincia di…
Iscrizioni aperte per il 2° Camp GiovanE Cai
Il Gruppo di lavoro Giovani del Club alpino italiano dà appuntamento a Corvara in Badia dal 22 al 25 aprile a Soci e Socie dai 16 ai 40 anni, attivi nei tavoli tematici nazionali del Gruppo e nelle proprie sezioni. In programma quattro giorni di…
“Sur les chemins noirs” di Denis Imbert è il film di apertura del 71esimo Trento Film Festival
Annunciati i film di apertura e di chiusura dell'evento in programma dal 28 aprile al 7 maggio. A chiudere il programma cinematografico "Rispet", lungometraggio d'esordio della regista trentina Cecilia Bozza Wo
Confronto su politiche di sviluppo della montagna lombarda a ‘Fa’ la cosa giusta!’
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia, Massimo Sertori, si è confrontato con i presidenti del Cai nazionale, Antonio Montani, e regionale, Emilio Aldeghi
Stanze panoramiche sulle montagne venete, «delega in bianco per nuovi modelli di strutture alberghiere in alta quota»
Le diramazioni regionali di Cai, Italia Nostra, WWF e Mountain Wilderness Italia contrarie al Progetto di Legge Regionale 164. «Si apre alla possibilità di edificare/collocare delle volumetrie in aree che in massima parte, per la loro delicatezza…
“Sicherheit 123”, ricerca e soccorso in caso di catastrofe sulle Alpi
Il documentario di Florian Kofler, Julia Gutweniger è la novità di questa settimana del catalogo della piattaforma di streaming “InQuota”, promossa da Cai e Trento Film Festival. Un viaggio visuale, che mostra il lavoro di scienziati, tecnici e…
Istituito il Comitato paritetico Mitur-Cai
I tre componenti di nomina Cai sono il Vicepresidente generale Giacomo Benedetti, Maria Rosaria D'Atri e Ornella Giordana. Benedetti: «In questa sede sosterremo i progetti che abbiamo presentato nell'ambito dei finanziamenti che il Ministero del…
Soccorso alpino e speleologico, oltre 10mila missioni nel 2022
I dati sulle attività 2022 del Cnsas segnano una significativa tendenza al rialzo, in particolare degli incidenti in mountain bike. Il numero delle missioni è aumentato di quasi il 10% rispetto all'anno precedente. Salito del 13,5% anche il numero…
Grotta ‘Ntonimaria, un nuovo capitolo esplorativo
Il racconto delle recenti esplorazioni speleologiche della grotta in provincia di Catanzaro dalla viva voce di uno dei protagonisti, Alessandro Tucci del Cai Catanzaro
Disco party sul Monte Baldo, «nessun rispetto per la montagna»
Il Cai Verona ha fatto propria la lettera del responsabile della Commissione escursionismo sezionale Emanuele Brunelli, che ha condannato il recente evento organizzato presso il Rifugio Chierego, a quasi 2000 metri di quota. «Troppo rumore e poco…
L’edizione 2023 di Progetto Appenino
Cuore di Progetto Appennino è il campus residenziale gratuito ReStartApp, dedicato a 15 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia. L'edizione di quest'anno si svolgerà sull’appennino ligure, a Sassello, in provincia di…