L’edizione 2023 di Progetto Appenino
Cuore di Progetto Appennino è il campus residenziale gratuito ReStartApp, dedicato a 15 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia. L'edizione di quest'anno si svolgerà sull’appennino ligure, a Sassello, in provincia di…
“Fa’ la cosa giusta!”, a Milano la Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Dal 24 al 26 marzo tre giorni dedicati alla sostenibilità con nove aree tematiche, oltre 450 realtà espositive, 300 incontri. Tra le novità: le proposte per la scuola, la presenza del Cai, i Social Cohesion Days
Osservatorio astronomico sulla Mufara, «il progetto è irrealizzabile»
Dopo l'uscita di notizie stampa «parziali e fuorvianti», le diramazioni siciliane di sette associazioni ambientaliste (tra cui il Cai Sicilia) motivano in una nota la propria posizione di contrarietà al progetto, previsto «non solo in piena zona A…
Terni, torna “Vette in vista”
Il festival è in programma dal 10 al 12 marzo nella città umbra. Il Presidente generale del Cai Antonio Montani sarà presente alla presentazione del libro “Croci di vetta in Appennino” di Ines Millesimi, che dialogherà con il Direttore responsabile…
Un inno all’utopia e all’infanzia
Il documentario “Noci sonanti” di Damiano Giacomelli e Lorenzo Raponi è la novità questa settimana della piattaforma di streaming “InQuota”. Al centro le vicende di Fabrizio, fondatore della “Tribù delle noci sonanti” e del figlio di nove anni…
Scozia: arrampicata, nuove relazioni e l’apertura di “Solar Wind”
I bergamaschi Dario Eynard e Fabio Olivari hanno rappresentato il Cai all’International Scottish Climbing Meet della scorsa settimana. Otto le vie salite da Olivari insieme a Ryan Balharry sul Ben Nevis, sei per Eynard e Scott Grosdanoff. Tra esse…
Un singolo Rap dedicato al Cai e ai suoi sentieri
La band “Romanderground” ha reso omaggio al Club alpino italiano e ai suoi volontari con il suo secondo singolo, intitolato “I sentieri del Cai”. Il videoclip, disponibile su YouTube, è stato girato interamente nel Parco Nazionale del Gran Sasso e…
135 partecipanti al Convegno degli Accompagnatori lombardi di Alpinismo giovanile 2023
In Alta Valle Intelvi erano presenti i livelli istituzionali di vertice del Cai, attenti ad ascoltare le richieste di semplificazione dei regolamenti interni per rilanciare un settore, quello dei più giovani, importante all'interno del Sodalizio
Cime Bianche, «si continua a girare intorno al divieto di realizzare nuovi impianti»
Cai Valle d'Aosta e Comitato “Ripartire dalle Cime Bianche” commentano la relazione delle Commissioni consiliari congiunte Terza e Quarta relativa alla petizione polare per la salvaguardia del Vallone
La pista da bob è una scelta sbagliata. Poco opportuna la collocazione del villaggio olimpico di Cortina
La posizione di CIPRA, Club alpino italiano, Pro Natura, Federparchi e Mountain Wilderness dopo l'annuncio dato al termine della riunione della cabina di regia sulle Olimpiadi 2026 del 27 febbraio scorso
L’edizione 2023 di Progetto Appenino
Cuore di Progetto Appennino è il campus residenziale gratuito ReStartApp, dedicato a 15 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia. L'edizione di quest'anno si svolgerà sull’appennino ligure, a Sassello, in provincia di…
“Fa’ la cosa giusta!”, a Milano la Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Dal 24 al 26 marzo tre giorni dedicati alla sostenibilità con nove aree tematiche, oltre 450 realtà espositive, 300 incontri. Tra le novità: le proposte per la scuola, la presenza del Cai, i Social Cohesion Days
Osservatorio astronomico sulla Mufara, «il progetto è irrealizzabile»
Dopo l'uscita di notizie stampa «parziali e fuorvianti», le diramazioni siciliane di sette associazioni ambientaliste (tra cui il Cai Sicilia) motivano in una nota la propria posizione di contrarietà al progetto, previsto «non solo in piena zona A…
Terni, torna “Vette in vista”
Il festival è in programma dal 10 al 12 marzo nella città umbra. Il Presidente generale del Cai Antonio Montani sarà presente alla presentazione del libro “Croci di vetta in Appennino” di Ines Millesimi, che dialogherà con il Direttore responsabile…
Un inno all’utopia e all’infanzia
Il documentario “Noci sonanti” di Damiano Giacomelli e Lorenzo Raponi è la novità questa settimana della piattaforma di streaming “InQuota”. Al centro le vicende di Fabrizio, fondatore della “Tribù delle noci sonanti” e del figlio di nove anni…
Scozia: arrampicata, nuove relazioni e l’apertura di “Solar Wind”
I bergamaschi Dario Eynard e Fabio Olivari hanno rappresentato il Cai all’International Scottish Climbing Meet della scorsa settimana. Otto le vie salite da Olivari insieme a Ryan Balharry sul Ben Nevis, sei per Eynard e Scott Grosdanoff. Tra esse…
Un singolo Rap dedicato al Cai e ai suoi sentieri
La band “Romanderground” ha reso omaggio al Club alpino italiano e ai suoi volontari con il suo secondo singolo, intitolato “I sentieri del Cai”. Il videoclip, disponibile su YouTube, è stato girato interamente nel Parco Nazionale del Gran Sasso e…
135 partecipanti al Convegno degli Accompagnatori lombardi di Alpinismo giovanile 2023
In Alta Valle Intelvi erano presenti i livelli istituzionali di vertice del Cai, attenti ad ascoltare le richieste di semplificazione dei regolamenti interni per rilanciare un settore, quello dei più giovani, importante all'interno del Sodalizio
Cime Bianche, «si continua a girare intorno al divieto di realizzare nuovi impianti»
Cai Valle d'Aosta e Comitato “Ripartire dalle Cime Bianche” commentano la relazione delle Commissioni consiliari congiunte Terza e Quarta relativa alla petizione polare per la salvaguardia del Vallone
La pista da bob è una scelta sbagliata. Poco opportuna la collocazione del villaggio olimpico di Cortina
La posizione di CIPRA, Club alpino italiano, Pro Natura, Federparchi e Mountain Wilderness dopo l'annuncio dato al termine della riunione della cabina di regia sulle Olimpiadi 2026 del 27 febbraio scorso