Connettere le terre alte: dai palloni aerostatici al 5G
Fornire la rete internet nelle zone montane, in cui la costruzione di un’infrastruttura è difficile o impossibile
E sarà comunque Natale
Responsabilità e sguardo rivolto con fiducia al futuro le parole chiave del messaggio augurale del Presidente generale del Cai Vincenzo Torti
Resilienza e amore per le proprie radici con “Natale in quota”
“Storie di pietre” di Alessandro Leone è uno dei 15 film noleggiabili per la visione in streaming fino al 15 gennaio
Ricerca scientifica, ecco il bando Terre alte 2021
Il Comitato Scientifico Centrale del Cai, attraverso il Gruppo Terre alte, finanzierà progetti con al centro la montagna, portati avanti da Soci del Sodalizio
Tamara Lunger tenta il K2, l’ultimo ottomila inviolato d’inverno
In caso di successo, sarebbe la prima donna ad arrivare in vetta di un ottomila in inverno in una prima salita e sulla stessa montagna in due stagioni diverse
Sardegna, il comune di Gavoi per lo sviluppo dei sentieri
Con la collaborazione del Cai l'obiettivo è valorizzare gli antichi sentieri pastorali che collegano i laghi del territorio
“Nomad: in cammino con Bruce Chatwin”, on demand su Wanted Zone
L'opera sarà disponibile a partire da lunedì 21 dicembre. L'iniziativa è patrocinata dal Cai
Una valanga si stacca dal lato trentino della Marmolada
La slavina si è abbattuta sul rifugio Pian dei Fiacconi a 2626 metri e su un impianto sciistico della zona del passo Fedaia
Obbligo di Artva, pala e sonda anche nelle escursioni sulla neve?
Una schema di decreto legislativo costringerebbe a munirsi di dispositivi a oggi obbligatori solo per chi pratica lo scialpinismo
Il futuro della montagna passa dal superamento della monocultura dello sci alpino
Il Club alpino italiano propone di diversificare gli investimenti, orientandosi verso una nuova economia montana.
Connettere le terre alte: dai palloni aerostatici al 5G
Fornire la rete internet nelle zone montane, in cui la costruzione di un’infrastruttura è difficile o impossibile
E sarà comunque Natale
Responsabilità e sguardo rivolto con fiducia al futuro le parole chiave del messaggio augurale del Presidente generale del Cai Vincenzo Torti
Resilienza e amore per le proprie radici con “Natale in quota”
“Storie di pietre” di Alessandro Leone è uno dei 15 film noleggiabili per la visione in streaming fino al 15 gennaio
Ricerca scientifica, ecco il bando Terre alte 2021
Il Comitato Scientifico Centrale del Cai, attraverso il Gruppo Terre alte, finanzierà progetti con al centro la montagna, portati avanti da Soci del Sodalizio
Tamara Lunger tenta il K2, l’ultimo ottomila inviolato d’inverno
In caso di successo, sarebbe la prima donna ad arrivare in vetta di un ottomila in inverno in una prima salita e sulla stessa montagna in due stagioni diverse
Sardegna, il comune di Gavoi per lo sviluppo dei sentieri
Con la collaborazione del Cai l'obiettivo è valorizzare gli antichi sentieri pastorali che collegano i laghi del territorio
“Nomad: in cammino con Bruce Chatwin”, on demand su Wanted Zone
L'opera sarà disponibile a partire da lunedì 21 dicembre. L'iniziativa è patrocinata dal Cai
Una valanga si stacca dal lato trentino della Marmolada
La slavina si è abbattuta sul rifugio Pian dei Fiacconi a 2626 metri e su un impianto sciistico della zona del passo Fedaia
Obbligo di Artva, pala e sonda anche nelle escursioni sulla neve?
Una schema di decreto legislativo costringerebbe a munirsi di dispositivi a oggi obbligatori solo per chi pratica lo scialpinismo
Il futuro della montagna passa dal superamento della monocultura dello sci alpino
Il Club alpino italiano propone di diversificare gli investimenti, orientandosi verso una nuova economia montana.