In Lombardia “Famiglie e Giovani in Montagna”
Per tutta l'estate i bambini e i ragazzi residenti in Lombardia, accompagnati da un familiare, potranno trascorrere gratuitamente fino a due notti con mezza pensione in uno dei rifugi Cai della regione
Crollo Marmolada, Antonio Montani: “Mi unisco al profondo dolore che ha colpito le famiglie delle vittime”
Il cordoglio del Cai per l’immane tragedia e un ringraziamento al Soccorso Alpino e a tutti i volontari della Protezione Civile.
Settimana nazionale dell’escursionismo a Feltre, il Presidente generale Montani tra iniziative e incontri
Iniziata domenica 26 giugno 2022, la 23esima Settimana nazionale dell’escursionismo a Feltre, terminerà domenica 3 luglio. Migliaia i partecipanti che hanno popolato i sentieri e le montagne della cittadina
Montagne360 racconta cent’anni dei Parchi in difesa del territorio
Una serie di ricorrenze di grande valore per l’ambiente sono protagoniste del numero di luglio della rivista del Club alpino italiano con il primo editoriale del neopresidente generale del Cai Antonio Montani.
Cai Taormina, la manifestazione “M come montagna – M come musica”
AttualitàCAIlineCulturaNews cai
Domenica 26 giugno 2022 il Cai Taormina ha organizzato la quinta edizione della manifestazione “M come Montagna - M come Musica - festa della musica del Cai”
Un Comitato scientifico Cai anche in Lazio
Costituito il Comitato scientifico regionale del Cai Lazio, le cui attività si concentreranno in particolare sulla storia, sull'ambiente e sulla natura che caratterizzano le aree montane della regione. Presidente Vincenzo Abbate
Il Kosovo europeo parte dalla natura
Ha preso il via il progetto “NaturKosovo”, per la salvaguardia e la valorizzazione del tratto kosovaro della Via Dinarica. Il Sentiero Italia CAI adottato come esperienza pilota tecnica e organizzativa per promuovere il turismo…
L’abitare alpino di qualità
Conclusi a Valtournenche gli “stati generali” dell’Associazione Architetti Arco Alpino, a cui hanno partecipato i delegati dei 10 Ordini aderenti. Il Presidente generale del Cai Montani: «un'interessante tre giorni di lavoro per ragionare sul…
Formazione insegnanti, aperte le iscrizioni per “Ghiaccio Fragile”
Sono i cambiamenti climatici il tema dello stage estivo con base a Courmayeur (22-27 agosto) e del corso online in programma a settembre
Siccità e rifugi
Il tema della scarsità d’acqua riguarda ormai tutto il nostro Paese. I rifugi non fanno eccezione, con possibilità di chiusure anticipate e limitazioni nell’utilizzo dei servizi. Per ridurre gli sprechi, sono importanti anche i comportamenti…
In Lombardia “Famiglie e Giovani in Montagna”
Per tutta l'estate i bambini e i ragazzi residenti in Lombardia, accompagnati da un familiare, potranno trascorrere gratuitamente fino a due notti con mezza pensione in uno dei rifugi Cai della regione
Crollo Marmolada, Antonio Montani: “Mi unisco al profondo dolore che ha colpito le famiglie delle vittime”
Il cordoglio del Cai per l’immane tragedia e un ringraziamento al Soccorso Alpino e a tutti i volontari della Protezione Civile.
Settimana nazionale dell’escursionismo a Feltre, il Presidente generale Montani tra iniziative e incontri
Iniziata domenica 26 giugno 2022, la 23esima Settimana nazionale dell’escursionismo a Feltre, terminerà domenica 3 luglio. Migliaia i partecipanti che hanno popolato i sentieri e le montagne della cittadina
Montagne360 racconta cent’anni dei Parchi in difesa del territorio
Una serie di ricorrenze di grande valore per l’ambiente sono protagoniste del numero di luglio della rivista del Club alpino italiano con il primo editoriale del neopresidente generale del Cai Antonio Montani.
Cai Taormina, la manifestazione “M come montagna – M come musica”
AttualitàCAIlineCulturaNews cai
Domenica 26 giugno 2022 il Cai Taormina ha organizzato la quinta edizione della manifestazione “M come Montagna - M come Musica - festa della musica del Cai”
Un Comitato scientifico Cai anche in Lazio
Costituito il Comitato scientifico regionale del Cai Lazio, le cui attività si concentreranno in particolare sulla storia, sull'ambiente e sulla natura che caratterizzano le aree montane della regione. Presidente Vincenzo Abbate
Il Kosovo europeo parte dalla natura
Ha preso il via il progetto “NaturKosovo”, per la salvaguardia e la valorizzazione del tratto kosovaro della Via Dinarica. Il Sentiero Italia CAI adottato come esperienza pilota tecnica e organizzativa per promuovere il turismo…
L’abitare alpino di qualità
Conclusi a Valtournenche gli “stati generali” dell’Associazione Architetti Arco Alpino, a cui hanno partecipato i delegati dei 10 Ordini aderenti. Il Presidente generale del Cai Montani: «un'interessante tre giorni di lavoro per ragionare sul…
Formazione insegnanti, aperte le iscrizioni per “Ghiaccio Fragile”
Sono i cambiamenti climatici il tema dello stage estivo con base a Courmayeur (22-27 agosto) e del corso online in programma a settembre
Siccità e rifugi
Il tema della scarsità d’acqua riguarda ormai tutto il nostro Paese. I rifugi non fanno eccezione, con possibilità di chiusure anticipate e limitazioni nell’utilizzo dei servizi. Per ridurre gli sprechi, sono importanti anche i comportamenti…