Futuro dell’industria dello sci, un incontro a Cortina
Le prospettive dello sci alpino per l'economia della montagna saranno al centro dell'incontro di stasera a Cortina, che si potrà seguire anche online. Tra i partecipanti, il presidente della Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai…
Il bosco degli 800 anni nei territori di Vaia
il progetto prevede la ricostruzione di una porzione della superficie forestale distrutta dalla tempesta Vaia
“WeClub. Alpinismo: ama, rispetta, comunica” al Salone del Libro di Torino
Tanta partecipazione alla serata di presentazione, nell'ambito degli eventi del Salone Off, del progetto del Club alpino italiano che declina l’amore per la montagna con un linguaggio attuale e rivolto ai più giovani
Cai-Scuola, grande partecipazione ai corsi di formazione per gli insegnanti
Il Vicepresidente generale del Club alpino italiano e referente del Progetto Cai-Scuola Francesco Carrer: «un impegno crescente nei confronti dei giovani»
Cani da guardianìa, dall’allevamento all’inserimento al lavoro
Giovedì 26 maggio il Gruppo grandi carnivori organizza, in collaborazione con il Cai Celano, una serata online per diffondere informazioni su una razza di cane utilizzata sempre più spesso per difendere le greggi dagli attacchi dei lupi. Non…
I risultati del primo monitoraggio nazionale del lupo
Coordinate da Ispra su mandato del Ministero della Transizione Ecologica, alle operazioni di monitoraggio ha collaborato anche il Club alpino italiano
Incontro-confronto tra i candidati alla Presidenza generale del Cai
Antonio Montani e Francesco Carrer si incontreranno sabato 21 maggio 2022 dalle ore 17.00 presso il Palamonti di Bergamo. Diretta streaming e registrazione disponibile sui canali Cai
“Montagna, la forza della passione”
Questo il titolo del convegno che il Cai Lombardia organizza il 19 maggio a Bergamo, al quale parteciperà il Presidente generale del Club alpino italiano Vincenzo Torti. Focus su ruolo del volontariato e montagnaterapia
Il Club arc alpin converge verso Euma
Questo uno degli indirizzi usciti dalla General Assembly di Lubiana, alla quale ha partecipato Renato Veronesi in rappresentanza del Cai. Antonio Zambon confermato componente del Board
“We Club – Alpinismo: ama, rispetta e comunica”
È l’iniziativa condivisa con il Ministero della Cultura per la valorizzazione dell’alpinismo patrimonio immateriale dell’UNESCO. Tale progetto si è attuato con la realizzazione del documentario dello youtuber Tudor Laurini e dell’alpinista Hervè…
Futuro dell’industria dello sci, un incontro a Cortina
Le prospettive dello sci alpino per l'economia della montagna saranno al centro dell'incontro di stasera a Cortina, che si potrà seguire anche online. Tra i partecipanti, il presidente della Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai…
Il bosco degli 800 anni nei territori di Vaia
il progetto prevede la ricostruzione di una porzione della superficie forestale distrutta dalla tempesta Vaia
“WeClub. Alpinismo: ama, rispetta, comunica” al Salone del Libro di Torino
Tanta partecipazione alla serata di presentazione, nell'ambito degli eventi del Salone Off, del progetto del Club alpino italiano che declina l’amore per la montagna con un linguaggio attuale e rivolto ai più giovani
Cai-Scuola, grande partecipazione ai corsi di formazione per gli insegnanti
Il Vicepresidente generale del Club alpino italiano e referente del Progetto Cai-Scuola Francesco Carrer: «un impegno crescente nei confronti dei giovani»
Cani da guardianìa, dall’allevamento all’inserimento al lavoro
Giovedì 26 maggio il Gruppo grandi carnivori organizza, in collaborazione con il Cai Celano, una serata online per diffondere informazioni su una razza di cane utilizzata sempre più spesso per difendere le greggi dagli attacchi dei lupi. Non…
I risultati del primo monitoraggio nazionale del lupo
Coordinate da Ispra su mandato del Ministero della Transizione Ecologica, alle operazioni di monitoraggio ha collaborato anche il Club alpino italiano
Incontro-confronto tra i candidati alla Presidenza generale del Cai
Antonio Montani e Francesco Carrer si incontreranno sabato 21 maggio 2022 dalle ore 17.00 presso il Palamonti di Bergamo. Diretta streaming e registrazione disponibile sui canali Cai
“Montagna, la forza della passione”
Questo il titolo del convegno che il Cai Lombardia organizza il 19 maggio a Bergamo, al quale parteciperà il Presidente generale del Club alpino italiano Vincenzo Torti. Focus su ruolo del volontariato e montagnaterapia
Il Club arc alpin converge verso Euma
Questo uno degli indirizzi usciti dalla General Assembly di Lubiana, alla quale ha partecipato Renato Veronesi in rappresentanza del Cai. Antonio Zambon confermato componente del Board
“We Club – Alpinismo: ama, rispetta e comunica”
È l’iniziativa condivisa con il Ministero della Cultura per la valorizzazione dell’alpinismo patrimonio immateriale dell’UNESCO. Tale progetto si è attuato con la realizzazione del documentario dello youtuber Tudor Laurini e dell’alpinista Hervè…