Piccoli annunci
Guide alpine Planet Trek Sci-alpinismo 2023: - Kirghizistan 16-25.02. - Georgia 11-18.03. - Bulgaria 19-26.03. - Norvegia-Lofoten 31-06.04. - Islanda 16-23.04. Tantissimi itinerari di trekking e mountain bike. INFO: www.planetrek.net E-mail:…
«Non possono essere i cacciatori a definire i confini del Parco di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli»
Le diramazioni tosane di Cai, Italia Nostra, Legambiente e Wwf lanciano un grido dall'allarme dopo l'attacco del mondo venatorio al nuovo Piano integrato del Parco, la cui bozza prevede una lieve diminuzione della superficie dove esercitare la…
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, aperte le adesioni per le strutture Cai
Il festival dell'Alleanza italiana per lo Sviluppo sostenibile, della quale fa parte anche l Cai, si terrà in forma diffusa su tutto il territorio nazionale dall'8 al 24 maggio 2023. Ogni Organo tecnico territoriale, Gruppo regionale, Raggruppamento…
Palamonti, rinnovata la convenzione tra Cai centrale e Sezione di Bergamo
La convenzione concede l'utilizzo della struttura di proprietà del Cai Bergamo per le attività formative del Cai a livello nazionale. In occasione della firma tra il Presidente generale Antonio Montani e il Presidente del Cai Bergamo Paolo Valoti è…
“T4Future”, le nuove generazioni e un Pianeta da salvare
Anche nel 2023 saranno tante le iniziative del Trento Film Festival dedicate ai più piccoli, alle famiglie e alle scuole. Tornerà lo storico Parco dei Mestieri, con proiezioni cinematografiche, attività e percorsi didattici. A disposizione delle…
Le due facce del silenzio
La mancanza di suoni umani spesso rivela uno stato di sofferenza sociale che, in montagna, si può riassumere nella parola spopolamento. Eppure, nei giovani abitanti di questi territori emerge forte il desiderio di restare. Ne abbiamo parlato con…
Funivia di Tires, «un pericoloso precedente di aggressione ambientale»
Cinque associazioni ambientaliste, tra le quali il Cai Alto Adige, definiscono così l'atto che ha sanato i 973 m3 costruiti in più rispetto al progetto autorizzato per la realizzazione dell'impianto. L'atto è stato impugnato davanti al Tribunale…
Uguaglianza di genere nel Cai, le prime idee della neonata Commissione “Politiche sociali”
Dagli spot di sensibilizzazione alle modifiche regolamentari per venire incontro alle esigenze delle Titolate agli ultimi mesi di gravidanza, alle neo mamme e ai neo papà: sono diverse le idee uscite dal primo incontro online della Commissione
La storia di guarigione e redenzione di un trail runner in Libano
Il film “Confessions of a runner” di Bachar Khattar è disponibile da questa settimana sulla piattaforma di streaming “InQuota” di Cai e Trento Film Festival. Protagonisti Patrick Vaughan, sopravvissuto a gravi menomazioni fisiche, e i 470 km del…
Alto Adige, approvato il piano decennale per ristrutturare i rifugi di Cai e Avs
La Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano ha deciso di co-finanziare gli interventi di manutenzione e ristrutturazione dei rifugi alpini di proprietà di Cai Alto Adige e Alpenverein Südtirol. Soddisfazione espressa dal Vicepresidente generale…
Piccoli annunci
Guide alpine Planet Trek Sci-alpinismo 2023: - Kirghizistan 16-25.02. - Georgia 11-18.03. - Bulgaria 19-26.03. - Norvegia-Lofoten 31-06.04. - Islanda 16-23.04. Tantissimi itinerari di trekking e mountain bike. INFO: www.planetrek.net E-mail:…
«Non possono essere i cacciatori a definire i confini del Parco di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli»
Le diramazioni tosane di Cai, Italia Nostra, Legambiente e Wwf lanciano un grido dall'allarme dopo l'attacco del mondo venatorio al nuovo Piano integrato del Parco, la cui bozza prevede una lieve diminuzione della superficie dove esercitare la…
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, aperte le adesioni per le strutture Cai
Il festival dell'Alleanza italiana per lo Sviluppo sostenibile, della quale fa parte anche l Cai, si terrà in forma diffusa su tutto il territorio nazionale dall'8 al 24 maggio 2023. Ogni Organo tecnico territoriale, Gruppo regionale, Raggruppamento…
Palamonti, rinnovata la convenzione tra Cai centrale e Sezione di Bergamo
La convenzione concede l'utilizzo della struttura di proprietà del Cai Bergamo per le attività formative del Cai a livello nazionale. In occasione della firma tra il Presidente generale Antonio Montani e il Presidente del Cai Bergamo Paolo Valoti è…
“T4Future”, le nuove generazioni e un Pianeta da salvare
Anche nel 2023 saranno tante le iniziative del Trento Film Festival dedicate ai più piccoli, alle famiglie e alle scuole. Tornerà lo storico Parco dei Mestieri, con proiezioni cinematografiche, attività e percorsi didattici. A disposizione delle…
Le due facce del silenzio
La mancanza di suoni umani spesso rivela uno stato di sofferenza sociale che, in montagna, si può riassumere nella parola spopolamento. Eppure, nei giovani abitanti di questi territori emerge forte il desiderio di restare. Ne abbiamo parlato con…
Funivia di Tires, «un pericoloso precedente di aggressione ambientale»
Cinque associazioni ambientaliste, tra le quali il Cai Alto Adige, definiscono così l'atto che ha sanato i 973 m3 costruiti in più rispetto al progetto autorizzato per la realizzazione dell'impianto. L'atto è stato impugnato davanti al Tribunale…
Uguaglianza di genere nel Cai, le prime idee della neonata Commissione “Politiche sociali”
Dagli spot di sensibilizzazione alle modifiche regolamentari per venire incontro alle esigenze delle Titolate agli ultimi mesi di gravidanza, alle neo mamme e ai neo papà: sono diverse le idee uscite dal primo incontro online della Commissione
La storia di guarigione e redenzione di un trail runner in Libano
Il film “Confessions of a runner” di Bachar Khattar è disponibile da questa settimana sulla piattaforma di streaming “InQuota” di Cai e Trento Film Festival. Protagonisti Patrick Vaughan, sopravvissuto a gravi menomazioni fisiche, e i 470 km del…
Alto Adige, approvato il piano decennale per ristrutturare i rifugi di Cai e Avs
La Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano ha deciso di co-finanziare gli interventi di manutenzione e ristrutturazione dei rifugi alpini di proprietà di Cai Alto Adige e Alpenverein Südtirol. Soddisfazione espressa dal Vicepresidente generale…