Nominati i primi sette “Custodi delle Terre alte”
Segnalate dalle Sezioni Cai che hanno partecipato alla prima edizione del bando del Gruppo Terre Alte del Comitato scientifico centrale del Sodalizio, queste persone sono profondi conoscitori delle tradizioni locali e delle risorse montane e si…
A Frosinone, la prima visita ufficiale del Presidente generale del Cai Antonio Montani
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani è stato nel territorio di Frosinone, ospite della Sezione locale, per la sua prima visita ufficiale
Montagne360 racconta l’impresa alpinistica italiana della quinta ripetizione invernale della via Solleder-Lettenbauer alla Civetta
Tanto alpinismo ma anche escursionismo nell’ultimo numero della rivista del Cai, con la Relazione morale del Presidente generale Vincenzo Torti e la presentazione del Bilancio d'esercizio 2021 da parte del Direttore Andreina Maggiore.
Nuova intesa tra Regione Piemonte e Cai
Ieri è stato firmato il nuovo protocollo che punta su rifugi, sentieri, ambiente e cultura per favorire la frequentazione della montagna e rilanciare l'economia locale
Leggi razziali, “il recupero del giusto cammino”
Stamattina l'Assemblea dei Delegati del Cai, in corso di svolgimento a Bormio, ha approvato all'unanimità la mozione che impegna il Sodalizio a riconoscere la propria responsabilità nel dare continuità all'odiosa politica razziale fascista,…
La prima giornata di lavori dell’Assemblea dei Delegati 2022 del Cai
Tra i punti all'ordine del giorno le modalità di voto delle cariche elettive, l'illustrazione della Relazione morale da parte del Presidente generale Vincenzo Torti, la presentazione dei candidati alla Presidenza generale e alla Vicepresidenza…
Insieme da 150 anni
Il Cai Valtellinese e il Cai Majella Chieti, alla vigilia dell'Assemblea dei Delegati 2022 del Club alpino italiano che organizzano congiuntamente a Bormio, hanno celebrato il comune anniversario e rinsaldato un gemellaggio che risale al 1988. Con…
Grand Combin, grave incidente sul versante svizzero
Il crollo di una seraccata travolge 17 alpinisti
Escursionismo adattato sul Lago Maggiore
Domenica 22 maggio, la scuola intersezionale di escursionismo est Monterosa ha organizzato un evento dedicato ai soci diversamente abili
Futuro dell’industria dello sci, un incontro a Cortina
Le prospettive dello sci alpino per l'economia della montagna saranno al centro dell'incontro di stasera a Cortina, che si potrà seguire anche online. Tra i partecipanti, il presidente della Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai…
Nominati i primi sette “Custodi delle Terre alte”
Segnalate dalle Sezioni Cai che hanno partecipato alla prima edizione del bando del Gruppo Terre Alte del Comitato scientifico centrale del Sodalizio, queste persone sono profondi conoscitori delle tradizioni locali e delle risorse montane e si…
A Frosinone, la prima visita ufficiale del Presidente generale del Cai Antonio Montani
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani è stato nel territorio di Frosinone, ospite della Sezione locale, per la sua prima visita ufficiale
Montagne360 racconta l’impresa alpinistica italiana della quinta ripetizione invernale della via Solleder-Lettenbauer alla Civetta
Tanto alpinismo ma anche escursionismo nell’ultimo numero della rivista del Cai, con la Relazione morale del Presidente generale Vincenzo Torti e la presentazione del Bilancio d'esercizio 2021 da parte del Direttore Andreina Maggiore.
Nuova intesa tra Regione Piemonte e Cai
Ieri è stato firmato il nuovo protocollo che punta su rifugi, sentieri, ambiente e cultura per favorire la frequentazione della montagna e rilanciare l'economia locale
Leggi razziali, “il recupero del giusto cammino”
Stamattina l'Assemblea dei Delegati del Cai, in corso di svolgimento a Bormio, ha approvato all'unanimità la mozione che impegna il Sodalizio a riconoscere la propria responsabilità nel dare continuità all'odiosa politica razziale fascista,…
La prima giornata di lavori dell’Assemblea dei Delegati 2022 del Cai
Tra i punti all'ordine del giorno le modalità di voto delle cariche elettive, l'illustrazione della Relazione morale da parte del Presidente generale Vincenzo Torti, la presentazione dei candidati alla Presidenza generale e alla Vicepresidenza…
Insieme da 150 anni
Il Cai Valtellinese e il Cai Majella Chieti, alla vigilia dell'Assemblea dei Delegati 2022 del Club alpino italiano che organizzano congiuntamente a Bormio, hanno celebrato il comune anniversario e rinsaldato un gemellaggio che risale al 1988. Con…
Grand Combin, grave incidente sul versante svizzero
Il crollo di una seraccata travolge 17 alpinisti
Escursionismo adattato sul Lago Maggiore
Domenica 22 maggio, la scuola intersezionale di escursionismo est Monterosa ha organizzato un evento dedicato ai soci diversamente abili
Futuro dell’industria dello sci, un incontro a Cortina
Le prospettive dello sci alpino per l'economia della montagna saranno al centro dell'incontro di stasera a Cortina, che si potrà seguire anche online. Tra i partecipanti, il presidente della Commissione centrale tutela ambiente montano del Cai…