Frequentazione della montagna innevata, non tutto il male viene per nuocere
Oltre allo scialpinimo, l'ultimo inverno ha visto una notevole crescita anche dei praticanti dello sci di fondo. Ne abbiamo parlato con Alberto Canevelli del Cai Gorizia
Alla scoperta del Trento Film Festival con il Cai Lazio
Domani sera alle 21 Roberto De Martin e Luana Bisesti saranno gli ospiti della serata organizzata dal Gruppo cultura del Club alpino laziale
All4Climate Italy, a Ischia una giornata per sensibilizzare sulla biodiversità dell’isola
La tappa campana, che si è svolta l'11 aprile a Ischia, è stata coordinata dalla sottosezione Cai di Ischia e Procida. Una tavola rotonda itinerante e in diretta streaming
Il mondo degli speleologi potrà ritrovarsi solo l’anno prossimo
AttualitàPrimo pianoSpeleologia
Il 18° Congresso Internazionale di Speleologia era previsto per quest’anno a Savoie Technolac, vicino a Chambery in Francia, ma causa Covid - 19, è stato rinviato al 2022. Non era possibile tenerlo in via telematica? Vi proponiamo una riflessione…
L’edizione 2021 del Festival dello Sviluppo Sostenibile
il Festival promosso dall'ASviS si svolgerà nuovamente in autunno, dal 28 settembre al 14 ottobre 2021, in tutta Italia e in rete
Il Monitoraggio nazionale del lupo raccontato in un video
Pubblicata da Ispra, la clip intende raccontare il lavoro di questi mesi che hanno coinvolto circa 3000 persone in 18 regioni. I risultati saranno presentati a fine anno
Monti Sorgenti 2021 tra digitale e natura
La manifestazione del Cai Lecco, organizzata con la collaborazione della Fondazione Cassin e del Gruppo Ragni della Grignetta, prevede appuntamenti dal vivo (restrizioni permettendo) e online dal 29 aprile al 10 giugno
Il Trento Film Festival tra pandemia e futuro
L'edizione di quest'anno (30 aprile – 9 maggio) sarà interamente online. Seguiranno appuntamenti estivi, sia in città che nelle valli, organizzati in presenza se l'evoluzione dell'emergenza sanitaria lo permetterà
RestartApp 2021, il campus per le giovani imprese del territorio appenninico
Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, lancia il bando per l’edizione 2021 di ReStartApp
Il nuovo stemma del Cai Gorizia
Il 30 marzo la Sezione ha tenuto la prima assemblea sezionale del 2021 per adempiere alle usuali scadenze e per adottare nuove iniziative. E' stata la prima in remoto
Frequentazione della montagna innevata, non tutto il male viene per nuocere
Oltre allo scialpinimo, l'ultimo inverno ha visto una notevole crescita anche dei praticanti dello sci di fondo. Ne abbiamo parlato con Alberto Canevelli del Cai Gorizia
Alla scoperta del Trento Film Festival con il Cai Lazio
Domani sera alle 21 Roberto De Martin e Luana Bisesti saranno gli ospiti della serata organizzata dal Gruppo cultura del Club alpino laziale
All4Climate Italy, a Ischia una giornata per sensibilizzare sulla biodiversità dell’isola
La tappa campana, che si è svolta l'11 aprile a Ischia, è stata coordinata dalla sottosezione Cai di Ischia e Procida. Una tavola rotonda itinerante e in diretta streaming
Il mondo degli speleologi potrà ritrovarsi solo l’anno prossimo
AttualitàPrimo pianoSpeleologia
Il 18° Congresso Internazionale di Speleologia era previsto per quest’anno a Savoie Technolac, vicino a Chambery in Francia, ma causa Covid - 19, è stato rinviato al 2022. Non era possibile tenerlo in via telematica? Vi proponiamo una riflessione…
L’edizione 2021 del Festival dello Sviluppo Sostenibile
il Festival promosso dall'ASviS si svolgerà nuovamente in autunno, dal 28 settembre al 14 ottobre 2021, in tutta Italia e in rete
Il Monitoraggio nazionale del lupo raccontato in un video
Pubblicata da Ispra, la clip intende raccontare il lavoro di questi mesi che hanno coinvolto circa 3000 persone in 18 regioni. I risultati saranno presentati a fine anno
Monti Sorgenti 2021 tra digitale e natura
La manifestazione del Cai Lecco, organizzata con la collaborazione della Fondazione Cassin e del Gruppo Ragni della Grignetta, prevede appuntamenti dal vivo (restrizioni permettendo) e online dal 29 aprile al 10 giugno
Il Trento Film Festival tra pandemia e futuro
L'edizione di quest'anno (30 aprile – 9 maggio) sarà interamente online. Seguiranno appuntamenti estivi, sia in città che nelle valli, organizzati in presenza se l'evoluzione dell'emergenza sanitaria lo permetterà
RestartApp 2021, il campus per le giovani imprese del territorio appenninico
Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, lancia il bando per l’edizione 2021 di ReStartApp
Il nuovo stemma del Cai Gorizia
Il 30 marzo la Sezione ha tenuto la prima assemblea sezionale del 2021 per adempiere alle usuali scadenze e per adottare nuove iniziative. E' stata la prima in remoto