La Terapia Forestale di Cai e Cnr esce dai confini italiani
Il progetto, le cui attività partiranno a breve anche nell'Italia meridionale, sta riscuotendo l'interesse di altri paesi europei, con richieste di collaborazione e inviti a convegni
Una mostra sui 70 anni del Trento Film Festival
Il percorso espositivo di “Scalare il tempo”, diviso in tre capitoli narrativi e in quindici parole-chiave, propone un viaggio nelle esperienze e nella vita di una rassegna cresciuta insieme alla città
“Enrico Pedrotti. Presenze”
La mostra delle opere del fotografo attivo tra gli anni ‘20 e gli anni ‘60 del ‘900 in Trentino Alto Adige sarà esposta a Laives dal 23 aprile al 14 maggio. Al centro la riflessione sul rapporto tra uomo e montagna
Cai Rieti: escursioni e attività educative con l’alpinismo giovanile
Il Cai Rieti ha ripreso le attività dell’alpinismo giovanile, dopo il lungo periodo di fermo dovuto al perdurare delle restrizioni anti-Covid
Un omaggio a Mario Fantin, l’esploratore con la macchina da presa, al 70esimo Trento Film Festival
L’anteprima assoluta del restauro di Italia K2, realizzato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con il Centro di Cinematografia e Cineteca del Cai, aprirà il 29 aprile la manifestazione cinematografica trentina.
Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026: l’ambiente è a rischio
Occorre attivare una procedura di Valutazione Ambientale Strategica su tutte le opere previste, sottolineano otto Associazioni di protezione ambientale, tra cui il Club alpino italiano, riunite in un tavolo di lavoro congiunto
Il Parco del Gran Paradiso “migliore destinazione” verde in Italia
L'Area protetta ha ricevuto il Green Travel Award del Gruppo Italiano Stampa Turistica, nella categoria “Best Green Destination Italia
“Climb&Clean”, raccolte quasi due tonnellate di rifiuti a Pietrasecca
Con Matteo Della Bordella e Massimo Faletti c'erano anche diversi appassionati locali, tra cui i Soci del Cai Carsoli. I rifiuti raccolti in falesia sono stati lanciati dal paese soprastante negli anni '80 e '90
70^ edizione del Trento Film Festival: ricordare la storia e guardare al futuro
Dal 29 aprile all’8 maggio oltre 120 film, 150 appuntamenti e 9 mostre per un programma che tornerà ad animare tantissimi luoghi della città. Il Festival si apre con l’anteprima assoluta del restauro di Italia K2, realizzato dalla Cineteca di…
Fvg, attenzione su sentieri, ferrate, scuola e giovani
A Forni Avoltri si è svolta l'Assemblea dei delegati del Cai Friuli Venezia Giulia, tornata in presenza dopo due anni. Passaggio di testimone tra Alleris Pizzut e Mauro Gaddi nel Consiglio centrale del Cai
La Terapia Forestale di Cai e Cnr esce dai confini italiani
Il progetto, le cui attività partiranno a breve anche nell'Italia meridionale, sta riscuotendo l'interesse di altri paesi europei, con richieste di collaborazione e inviti a convegni
Una mostra sui 70 anni del Trento Film Festival
Il percorso espositivo di “Scalare il tempo”, diviso in tre capitoli narrativi e in quindici parole-chiave, propone un viaggio nelle esperienze e nella vita di una rassegna cresciuta insieme alla città
“Enrico Pedrotti. Presenze”
La mostra delle opere del fotografo attivo tra gli anni ‘20 e gli anni ‘60 del ‘900 in Trentino Alto Adige sarà esposta a Laives dal 23 aprile al 14 maggio. Al centro la riflessione sul rapporto tra uomo e montagna
Cai Rieti: escursioni e attività educative con l’alpinismo giovanile
Il Cai Rieti ha ripreso le attività dell’alpinismo giovanile, dopo il lungo periodo di fermo dovuto al perdurare delle restrizioni anti-Covid
Un omaggio a Mario Fantin, l’esploratore con la macchina da presa, al 70esimo Trento Film Festival
L’anteprima assoluta del restauro di Italia K2, realizzato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con il Centro di Cinematografia e Cineteca del Cai, aprirà il 29 aprile la manifestazione cinematografica trentina.
Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026: l’ambiente è a rischio
Occorre attivare una procedura di Valutazione Ambientale Strategica su tutte le opere previste, sottolineano otto Associazioni di protezione ambientale, tra cui il Club alpino italiano, riunite in un tavolo di lavoro congiunto
Il Parco del Gran Paradiso “migliore destinazione” verde in Italia
L'Area protetta ha ricevuto il Green Travel Award del Gruppo Italiano Stampa Turistica, nella categoria “Best Green Destination Italia
“Climb&Clean”, raccolte quasi due tonnellate di rifiuti a Pietrasecca
Con Matteo Della Bordella e Massimo Faletti c'erano anche diversi appassionati locali, tra cui i Soci del Cai Carsoli. I rifiuti raccolti in falesia sono stati lanciati dal paese soprastante negli anni '80 e '90
70^ edizione del Trento Film Festival: ricordare la storia e guardare al futuro
Dal 29 aprile all’8 maggio oltre 120 film, 150 appuntamenti e 9 mostre per un programma che tornerà ad animare tantissimi luoghi della città. Il Festival si apre con l’anteprima assoluta del restauro di Italia K2, realizzato dalla Cineteca di…
Fvg, attenzione su sentieri, ferrate, scuola e giovani
A Forni Avoltri si è svolta l'Assemblea dei delegati del Cai Friuli Venezia Giulia, tornata in presenza dopo due anni. Passaggio di testimone tra Alleris Pizzut e Mauro Gaddi nel Consiglio centrale del Cai