Il futuro della montagna passa dal superamento della monocultura dello sci alpino
Il Club alpino italiano propone di diversificare gli investimenti, orientandosi verso una nuova economia montana.
Il Cai al lavoro per il Catasto nazionale dei sentieri
La Struttura operativa sentieri e cartografia ha creato tre gruppi di lavori per centrare l'obiettivo entro il 2021
La rinascita dell’Appennino
Strategie e soluzioni per rigenerare il tessuto sociale e produttivo dei territori che si adagiano su un sistema montuoso lungo più di 1200 Km
Non dividere gli amanti della montagna
Il Club alpino italiano prende posizione dopo l'ordinanza del Governatore della Valle D'Aosta che limita l'esercizio dello scialpinismo
Speleo Kamaraton, gli speleologi si incontrano a Marina di Camerota
L’incontro di speleologia Speleo Kamaraton si terrà dal 29 ottobre al 1° novembre 2021.
I minatori preistorici della Grotta della Monaca
Uno studio ha analizzato reperti datati 6000 anni fa, aprendo interessanti prospettive sull'origine della matallurgia nel Sud Italia
Una nuova Joelëtte per il Cai Rimini
La carrozzella per accompagnare i disabili in montagna è stata donata da Conad Lago. Consegna il 12 dicembre
Pizzo Badile, Della Bordella e Schüpbach aprono “crossway of friendship”
Dedicata all’amico Matteo Bernasconi, la nuova variante nasce come una combinazione di vie esistenti
Il Rifugio Quintino Sella al Felik sarà plastic free
Quasi ultimato il progetto del Cai Biella che prevede il collegamento tra la struttura principale con i bagni e la realizzazione di un “vascone” per la raccolta dell’acqua
Lo Scarpone, da notiziario a magazine
Nuova grafica, nuovi contenuti e un rinnovato approccio alla narrazione della montagna. Ecco Lo Scarpone 2.0. Come lo immaginavamo, come sarà
Il futuro della montagna passa dal superamento della monocultura dello sci alpino
Il Club alpino italiano propone di diversificare gli investimenti, orientandosi verso una nuova economia montana.
Il Cai al lavoro per il Catasto nazionale dei sentieri
La Struttura operativa sentieri e cartografia ha creato tre gruppi di lavori per centrare l'obiettivo entro il 2021
La rinascita dell’Appennino
Strategie e soluzioni per rigenerare il tessuto sociale e produttivo dei territori che si adagiano su un sistema montuoso lungo più di 1200 Km
Non dividere gli amanti della montagna
Il Club alpino italiano prende posizione dopo l'ordinanza del Governatore della Valle D'Aosta che limita l'esercizio dello scialpinismo
Speleo Kamaraton, gli speleologi si incontrano a Marina di Camerota
L’incontro di speleologia Speleo Kamaraton si terrà dal 29 ottobre al 1° novembre 2021.
I minatori preistorici della Grotta della Monaca
Uno studio ha analizzato reperti datati 6000 anni fa, aprendo interessanti prospettive sull'origine della matallurgia nel Sud Italia
Una nuova Joelëtte per il Cai Rimini
La carrozzella per accompagnare i disabili in montagna è stata donata da Conad Lago. Consegna il 12 dicembre
Pizzo Badile, Della Bordella e Schüpbach aprono “crossway of friendship”
Dedicata all’amico Matteo Bernasconi, la nuova variante nasce come una combinazione di vie esistenti
Il Rifugio Quintino Sella al Felik sarà plastic free
Quasi ultimato il progetto del Cai Biella che prevede il collegamento tra la struttura principale con i bagni e la realizzazione di un “vascone” per la raccolta dell’acqua
Lo Scarpone, da notiziario a magazine
Nuova grafica, nuovi contenuti e un rinnovato approccio alla narrazione della montagna. Ecco Lo Scarpone 2.0. Come lo immaginavamo, come sarà