Formazione Cai sui servizi ecosistemici
Un corso rivolto ai Soci che intrattengono rapporti con gli Enti locali nelle fasi di pianificazione territoriale.
Il Cai Sassuolo porta la montagna al liceo
La Sezione ha ripreso il ciclo di incontri formativi e divulgativi per gli alunni delle classi terze e quarte del liceo scientifico AF Formiggini con 5 lezioni, che si sono tenute dall'8 al 23 marzo, frequentate da almeno 120 studenti
In cammino per i 100 anni del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Lo scorso 12 giugno 71 Soci di 12 Sezioni hanno partecipato all'escursione nella Valle di Canneto organizzata dalla Commissione Tam del Cai Lazio nell'ambito di “In cammino nei Parchi". Un appuntamento valido anche come aggiornamento per i Titolati…
Fabrizio Russo eletto coordinatore del Comitato centrale Cai, Pierluigi Maglione nuovo vice
L'elezione è avvenuta sabato scorso a Milano, in occasione della prima seduta del rinnovato CC
Tre escursioni al cospetto della parete est del Monte Rosa
Domenica 26 giugno il Raggruppamento delle Sezioni Cai Est Monte Rosa organizza una giornata per celebrare i 150 anni della prima ascensione alla Punta Dufour, cima più alta del massiccio, raggiunta dalla parete di Macugnaga
I seniores del Cai Milano sul Cammino delle Terre Mutate
"Ci siamo posti in ascolto non soltanto per carpire le emozioni che provavamo ma soprattutto i racconti di chi rimanendo là, sta provando a rialzarsi in piedi", scrive il socio del Cai Milano, Ferdinando Camatini
Alla scoperta del Geosito della Faglia del Monte Serrone
CAIlineAmbienteEscursionismoNews cai
Domenica scorsa il Cai Vallelonga Coppo dell'Orso ha organizzato, nell'ambito di “In cammino nei parchi” un'escursione da Gioia dei Marsi (AQ) al rifugio del Monte Serrone, consentendo ai partecipanti di conoscere una delle faglie connesse al…
I vertici del Cai a Cortina per un impegno ambientale concreto in vista delle Olimpiadi
Il prossimo 10 luglio a Cortina d’Ampezzo i vertici del Club alpino italiano si riuniranno con un consiglio straordinario per concretizzare il proprio impegno per la tutela dell'ambiente in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Angelo Schena eletto componente aggiunto del Comitato direttivo centrale del Cai
Il Cdc, ora, è pienamente in carica e operativo. Ne fanno parte il Presidente generale Antonio Montani, la Vicepresidente generale Laura Colombo e lo stesso Schena
Studiamo insieme lo stambecco
Prende il via il progetto di citizen science per monitorare la colonia presente su Antelao, Marmarole e Sorapis. Presentazione venerdì 17 giugno a Mestre
Formazione Cai sui servizi ecosistemici
Un corso rivolto ai Soci che intrattengono rapporti con gli Enti locali nelle fasi di pianificazione territoriale.
Il Cai Sassuolo porta la montagna al liceo
La Sezione ha ripreso il ciclo di incontri formativi e divulgativi per gli alunni delle classi terze e quarte del liceo scientifico AF Formiggini con 5 lezioni, che si sono tenute dall'8 al 23 marzo, frequentate da almeno 120 studenti
In cammino per i 100 anni del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Lo scorso 12 giugno 71 Soci di 12 Sezioni hanno partecipato all'escursione nella Valle di Canneto organizzata dalla Commissione Tam del Cai Lazio nell'ambito di “In cammino nei Parchi". Un appuntamento valido anche come aggiornamento per i Titolati…
Fabrizio Russo eletto coordinatore del Comitato centrale Cai, Pierluigi Maglione nuovo vice
L'elezione è avvenuta sabato scorso a Milano, in occasione della prima seduta del rinnovato CC
Tre escursioni al cospetto della parete est del Monte Rosa
Domenica 26 giugno il Raggruppamento delle Sezioni Cai Est Monte Rosa organizza una giornata per celebrare i 150 anni della prima ascensione alla Punta Dufour, cima più alta del massiccio, raggiunta dalla parete di Macugnaga
I seniores del Cai Milano sul Cammino delle Terre Mutate
"Ci siamo posti in ascolto non soltanto per carpire le emozioni che provavamo ma soprattutto i racconti di chi rimanendo là, sta provando a rialzarsi in piedi", scrive il socio del Cai Milano, Ferdinando Camatini
Alla scoperta del Geosito della Faglia del Monte Serrone
CAIlineAmbienteEscursionismoNews cai
Domenica scorsa il Cai Vallelonga Coppo dell'Orso ha organizzato, nell'ambito di “In cammino nei parchi” un'escursione da Gioia dei Marsi (AQ) al rifugio del Monte Serrone, consentendo ai partecipanti di conoscere una delle faglie connesse al…
I vertici del Cai a Cortina per un impegno ambientale concreto in vista delle Olimpiadi
Il prossimo 10 luglio a Cortina d’Ampezzo i vertici del Club alpino italiano si riuniranno con un consiglio straordinario per concretizzare il proprio impegno per la tutela dell'ambiente in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Angelo Schena eletto componente aggiunto del Comitato direttivo centrale del Cai
Il Cdc, ora, è pienamente in carica e operativo. Ne fanno parte il Presidente generale Antonio Montani, la Vicepresidente generale Laura Colombo e lo stesso Schena
Studiamo insieme lo stambecco
Prende il via il progetto di citizen science per monitorare la colonia presente su Antelao, Marmarole e Sorapis. Presentazione venerdì 17 giugno a Mestre