La Piattaforma Locale Grandi Carnivori Grosseto organizza un corso sui cani da guardiania

Adottare il giusto comportamento quando si incontra un cane da guardiania messo a protezione del bestiame. Un corso dedicato agli accompagnatori Cai

Anna Torretta Monte Bianco

Cai Cassino, un webinar con l’alpinista Anna Torretta

Anna Torretta, non ha davvero bisogno di grandi presentazioni: architetto, mamma, donna, scrittrice è una sportiva dall’altissimo profilo tecnico e umano

I 50 anni del Cai Bozzolo

Nata come sottosezione del Cai di Mantova, con 47 soci, la sezione ha visto nel corso degli anni una crescita costante

Onc_Lpv

Un corso per diventare Operatore naturalistico e culturale del Cai

Da aprile ad ottobre, quattordici giornate formative organizzate dal Comitato scientifico ligure, piemontese e valdostano. Iscrizioni entro il 4 marzo

Il ministro del Turismo Garavaglia: “L’attività del Cai è strategica per il rilancio del turismo montano”

MITUR ha messo a disposizione del Cai 5 milioni di euro per le politiche della montagna: dalla digitalizzazione - con la possibilità di attivare per chiunque sul proprio smartphone l’app GeoResq per essere geolocalizzati in caso di incidente in…

Musica sulle Apuane vince il “Premio Crowdfunding per la Cultura 2021”

Il festival di musica e teatro in quota del Cai Massa ha raccolto oltre 13.000 euro attraverso la piattaforma “Rete de Dono”, che saranno utilizzati per l'edizione 2022

cineteca materiali

Cineteca Cai, il prestito dei film per le Sezioni diventa gratuito

La decisione è motivata dalla volontà di venire incontro alle Sezioni e favorire al massimo l’organizzazione di proiezioni cinematografiche pubbliche e gratuite

Ferita nell'anima1_GRAFICA, VINCITRICE PRIMO PREMIO - Istituto istruzione superiore Antonio Canova Vicenza

Il Club alpino italiano con le scuole contro il bullismo

Oltre 150 classi delle scuole italiane collegate oggi al webinar organizzato dal Cai. Il Sodalizio è al fianco dei ragazzi per attenuare le ricadute negative dei comportamenti sbagliati, con proposte che invitano alla riflessione e all'espressione…

Lupo

Lupi e grandi carnivori: il Cai richiama alla coesione sociale

Sono sempre più numerose le segnalazioni di lupi che si spingono verso le pianure, i fondovalle e i centri urbani anche di grandi dimensioni. "Queste situazioni ripropongono con forza la necessità di affrontare i problemi connessi al ritorno dei…

Riserva Regionale dell'Adelasia

“Elementi di botanica e habitat vegetali”, il quaderno del Comitato scientifico centrale

Il Comitato scientifico centrale del Cai ha pubblicato il consueto quaderno che approfondisce i temi di carattere ambientale e scientifico. Il tema della nuova uscita è “elementi di botanica e habitat vegetali. Per l’interpretazione…

La Piattaforma Locale Grandi Carnivori Grosseto organizza un corso sui cani da guardiania

Adottare il giusto comportamento quando si incontra un cane da guardiania messo a protezione del bestiame. Un corso dedicato agli accompagnatori Cai

Anna Torretta Monte Bianco

Cai Cassino, un webinar con l’alpinista Anna Torretta

Anna Torretta, non ha davvero bisogno di grandi presentazioni: architetto, mamma, donna, scrittrice è una sportiva dall’altissimo profilo tecnico e umano

I 50 anni del Cai Bozzolo

Nata come sottosezione del Cai di Mantova, con 47 soci, la sezione ha visto nel corso degli anni una crescita costante

Onc_Lpv

Un corso per diventare Operatore naturalistico e culturale del Cai

Da aprile ad ottobre, quattordici giornate formative organizzate dal Comitato scientifico ligure, piemontese e valdostano. Iscrizioni entro il 4 marzo

Il ministro del Turismo Garavaglia: “L’attività del Cai è strategica per il rilancio del turismo montano”

MITUR ha messo a disposizione del Cai 5 milioni di euro per le politiche della montagna: dalla digitalizzazione - con la possibilità di attivare per chiunque sul proprio smartphone l’app GeoResq per essere geolocalizzati in caso di incidente in…

Musica sulle Apuane vince il “Premio Crowdfunding per la Cultura 2021”

Il festival di musica e teatro in quota del Cai Massa ha raccolto oltre 13.000 euro attraverso la piattaforma “Rete de Dono”, che saranno utilizzati per l'edizione 2022

cineteca materiali

Cineteca Cai, il prestito dei film per le Sezioni diventa gratuito

La decisione è motivata dalla volontà di venire incontro alle Sezioni e favorire al massimo l’organizzazione di proiezioni cinematografiche pubbliche e gratuite

Ferita nell'anima1_GRAFICA, VINCITRICE PRIMO PREMIO - Istituto istruzione superiore Antonio Canova Vicenza

Il Club alpino italiano con le scuole contro il bullismo

Oltre 150 classi delle scuole italiane collegate oggi al webinar organizzato dal Cai. Il Sodalizio è al fianco dei ragazzi per attenuare le ricadute negative dei comportamenti sbagliati, con proposte che invitano alla riflessione e all'espressione…

Lupo

Lupi e grandi carnivori: il Cai richiama alla coesione sociale

Sono sempre più numerose le segnalazioni di lupi che si spingono verso le pianure, i fondovalle e i centri urbani anche di grandi dimensioni. "Queste situazioni ripropongono con forza la necessità di affrontare i problemi connessi al ritorno dei…

Riserva Regionale dell'Adelasia

“Elementi di botanica e habitat vegetali”, il quaderno del Comitato scientifico centrale

Il Comitato scientifico centrale del Cai ha pubblicato il consueto quaderno che approfondisce i temi di carattere ambientale e scientifico. Il tema della nuova uscita è “elementi di botanica e habitat vegetali. Per l’interpretazione…