“Cordate vocali”: le diverse sfumature del sentimento popolare
Venerdì 30 aprile è stato il giorno del secondo appuntamento di Cordate vocali, suoni e immagini dei cori Cai. Il tema dell’evento, sono i canti della tradizione popolare regionale
“Contrari alle gare di enduro nell’Appennino”
Le Commissioni Tutela ambiente montano LPV e Lombardia del Cai, insieme alle Sezioni locali Novi Ligure, Pavia, Tortona e Voghera esprimono la loro contrarietà allo svolgimento di ISDE 2021, gara che si svolgerà tra la val Staffora (in Lombardia) e…
Nuovo rifugio nei Pantani di Accumoli, “bloccare la sua realizzazione”
Il nuovo rifugio a Pian dei Pantani sarebbe una offesa alla Natura, al paesaggio e al buonsenso. Il Cai Lazio e altre cinque associazioni ambientaliste chiedono alla Regione Lazio e al Comune di Accumoli di bloccarne la realizzazione
Alla scoperta dell’Etna e delle sue grotte
Venerdì 30 aprile alle 21 terza serata della rassegna online “Le aree carsiche si presentano”, organizzata dal Cai nell'ambito dell'Anno internazionale delle grotte e del carsismo
Proteggiamo i Pantani di Accumoli
I Presidenti dei Gruppi regionali Cai Lazio e Marche, Amedeo Parente e Bruno Olivieri hanno redatto un documento come presa di posizione relativa al progetto di costruzione di un rifugio nei Pantani di Accumoli
Trento Film Festival, la promozione dedicata ai soci Cai
I soci del Club alpino italiano potranno acquistare il pass per vedere online i film. Il tutto al prezzo di 20 euro
La seconda puntata di Cordate vocali, suoni e immagini dei cori Cai
Il secondo appuntamento con l’iniziativa del Centro Nazionale Coralità del Cai è previsto per venerdì 30 aprile alle ore 21
Cai Lazio, una serata dedicata all’arrampicata inclusiva
Il Cai Lazio propone il webinar “Dentro la parete” dedicato agli aspetti educativi, sociali ma anche tecnici dell’arrampicata. Nel corso dell’incontro verrà proiettato il docufilm "Vincersi"
L’inclusione sul sentiero, il primo raduno nazionale di escursionismo adattato
Il Cai promuove l’organizzazione di un raduno annuale, che cambierà periodicamente sede, rivolto a persone con mobilità ridotta, che si muovono in ambiente montano utilizzando mezzi alternativi
Cai Sardegna e Forestas insieme per la manutenzione del Sentiero Italia Cai
Al momento, il tratto interessato è quello della tappa che da Orosei porta al paese del Filieri.
“Cordate vocali”: le diverse sfumature del sentimento popolare
Venerdì 30 aprile è stato il giorno del secondo appuntamento di Cordate vocali, suoni e immagini dei cori Cai. Il tema dell’evento, sono i canti della tradizione popolare regionale
“Contrari alle gare di enduro nell’Appennino”
Le Commissioni Tutela ambiente montano LPV e Lombardia del Cai, insieme alle Sezioni locali Novi Ligure, Pavia, Tortona e Voghera esprimono la loro contrarietà allo svolgimento di ISDE 2021, gara che si svolgerà tra la val Staffora (in Lombardia) e…
Nuovo rifugio nei Pantani di Accumoli, “bloccare la sua realizzazione”
Il nuovo rifugio a Pian dei Pantani sarebbe una offesa alla Natura, al paesaggio e al buonsenso. Il Cai Lazio e altre cinque associazioni ambientaliste chiedono alla Regione Lazio e al Comune di Accumoli di bloccarne la realizzazione
Alla scoperta dell’Etna e delle sue grotte
Venerdì 30 aprile alle 21 terza serata della rassegna online “Le aree carsiche si presentano”, organizzata dal Cai nell'ambito dell'Anno internazionale delle grotte e del carsismo
Proteggiamo i Pantani di Accumoli
I Presidenti dei Gruppi regionali Cai Lazio e Marche, Amedeo Parente e Bruno Olivieri hanno redatto un documento come presa di posizione relativa al progetto di costruzione di un rifugio nei Pantani di Accumoli
Trento Film Festival, la promozione dedicata ai soci Cai
I soci del Club alpino italiano potranno acquistare il pass per vedere online i film. Il tutto al prezzo di 20 euro
La seconda puntata di Cordate vocali, suoni e immagini dei cori Cai
Il secondo appuntamento con l’iniziativa del Centro Nazionale Coralità del Cai è previsto per venerdì 30 aprile alle ore 21
Cai Lazio, una serata dedicata all’arrampicata inclusiva
Il Cai Lazio propone il webinar “Dentro la parete” dedicato agli aspetti educativi, sociali ma anche tecnici dell’arrampicata. Nel corso dell’incontro verrà proiettato il docufilm "Vincersi"
L’inclusione sul sentiero, il primo raduno nazionale di escursionismo adattato
Il Cai promuove l’organizzazione di un raduno annuale, che cambierà periodicamente sede, rivolto a persone con mobilità ridotta, che si muovono in ambiente montano utilizzando mezzi alternativi
Cai Sardegna e Forestas insieme per la manutenzione del Sentiero Italia Cai
Al momento, il tratto interessato è quello della tappa che da Orosei porta al paese del Filieri.