“Le aree carsiche si presentano”, il Cai partecipa all’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo
I nove appuntamenti online inizieranno il 26 febbraio e termineranno il 18 novembre. Speleologi e istruttori Cai racconteranno le proprie esperienze in ulteriori incontri, già fissati i primi tre il 18 febbraio, 13 maggio e 5 giugno
Sentiero Italia Cai, il viaggio in solitaria di Elia Origoni
“In solitaria 2021” è il progetto di Elia Origoni, patrocinato dal Club alpino italiano per la parte a terra
“Sbulliamoci. Smontiamo i bulli e le bulle'”, l’impegno del Cai nel contrasto al bullismo
L'associazione ha fissato la data di premiazione della prima edizione del concorso nazionale per il prossimo venerdì 14 maggio. Confermata la seconda edizione, che sarà indetta per l'anno scolastico 2021-22
Film e protagonisti della montagna con la Società alpina friulana
In programma cinque appuntamenti online dal 5 febbraio al 5 marzo. Si parte con il Pacific Crest Trail percorso da Elettra Pistoni
Terapia forestale, un evento dei Cai Carpi
All'evento, tra gli altri, parteciperanno il presidente del comitato scientifico centrale del Cai, Giuliano Cervi e il presidente della commissione centrale medica, Franco Finelli
I lunedì dell’alpinismo giovanile
La Commissione centrale alpinismo giovanile organizza una serie di dirette streaming dedicate all’emergenza climatica, alla sicurezza in montagna, alla cultura delle terre alte e alla geologia
La scuola di torrentismo del Cai si racconta sul divano di Vertical Water
Il Team Vertical Water si ritrova in “live streaming” sul divano per diffondere la cultura del canyoning e discuterne tra appassionati
La vivacità della coralità del Cai
Intervista a Gianluigi Montresor, nuovo presidente del Centro Nazionale Coralità del Cai, tra passato, situazione attuale e prossimo futuro
La montagna e le sue genti
Venerdì 5 febbraio appuntamento online per la cerimonia conclusiva del Premio Fabio Favaretto 2020 del Cai Mestre. Si parlerà di nuova socialità, rifugi e comunità alpine
Montagnaterapia, in Sicilia un progetto per la riduzione del disagio dei pazienti oncologici
Una partnership tra Cai Erice e azienda sanitaria trapanese, volta all'organizzazione di escursioni guidate
“Le aree carsiche si presentano”, il Cai partecipa all’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo
I nove appuntamenti online inizieranno il 26 febbraio e termineranno il 18 novembre. Speleologi e istruttori Cai racconteranno le proprie esperienze in ulteriori incontri, già fissati i primi tre il 18 febbraio, 13 maggio e 5 giugno
Sentiero Italia Cai, il viaggio in solitaria di Elia Origoni
“In solitaria 2021” è il progetto di Elia Origoni, patrocinato dal Club alpino italiano per la parte a terra
“Sbulliamoci. Smontiamo i bulli e le bulle'”, l’impegno del Cai nel contrasto al bullismo
L'associazione ha fissato la data di premiazione della prima edizione del concorso nazionale per il prossimo venerdì 14 maggio. Confermata la seconda edizione, che sarà indetta per l'anno scolastico 2021-22
Film e protagonisti della montagna con la Società alpina friulana
In programma cinque appuntamenti online dal 5 febbraio al 5 marzo. Si parte con il Pacific Crest Trail percorso da Elettra Pistoni
Terapia forestale, un evento dei Cai Carpi
All'evento, tra gli altri, parteciperanno il presidente del comitato scientifico centrale del Cai, Giuliano Cervi e il presidente della commissione centrale medica, Franco Finelli
I lunedì dell’alpinismo giovanile
La Commissione centrale alpinismo giovanile organizza una serie di dirette streaming dedicate all’emergenza climatica, alla sicurezza in montagna, alla cultura delle terre alte e alla geologia
La scuola di torrentismo del Cai si racconta sul divano di Vertical Water
Il Team Vertical Water si ritrova in “live streaming” sul divano per diffondere la cultura del canyoning e discuterne tra appassionati
La vivacità della coralità del Cai
Intervista a Gianluigi Montresor, nuovo presidente del Centro Nazionale Coralità del Cai, tra passato, situazione attuale e prossimo futuro
La montagna e le sue genti
Venerdì 5 febbraio appuntamento online per la cerimonia conclusiva del Premio Fabio Favaretto 2020 del Cai Mestre. Si parlerà di nuova socialità, rifugi e comunità alpine
Montagnaterapia, in Sicilia un progetto per la riduzione del disagio dei pazienti oncologici
Una partnership tra Cai Erice e azienda sanitaria trapanese, volta all'organizzazione di escursioni guidate