Auguri per un sereno Natale e un felice 2023
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani, nella lettera spedita a tutte le Sezioni, riflette sull'importanza di riportare i giovani e l'alpinismo al centro dell'attività e dell'impegno del Sodalizio a tutti i livelli. «È una nuova sfida e…
Cai, oltre 35mila km di sentieri mantenuti con i fondi del Ministero del Turismo
Esaurito lo stanziamento di 600mila euro previsto da due bandi per la manutenzione della rete sentieristica e del Sentiero Italia CAI, che ha finanziato interventi effettuati delle Sezioni del Cai nel 2022. Il Presidente generale Montani: «Con i…
Gara per l’affidamento di servizi a sostegno della sede centrale
Il Club alpino italiano ha lanciato una procedura di gara relativa alla ricerca di personale per la realizzazione di attività e servizi a sostegno della sede centrale. Sono sei le figure ricercate
Manifestazione di interesse all’assunzione dell’incarico di referente del web del Club alpino italiano
Il termine ultimo presentazione manifestazione di interesse è fissato alle ore 12 del 3 gennaio 2023
Aperte le iscrizioni per il concorso fotografico “La montagna al femminile”
A partire da oggi, 20 dicembre 2022, è possibile iscriversi al concorso fotografico sul tema dell'ONU (Giornata internazionale della montagna 2022) "Le donne muovono le montagne" “La montagna declinata al femminile ”. Il premio è organizzato dal…
Sara Bonfanti ha percorso il Sentiero Italia CAI nella sua interezza
Partita da Muggia il 17 maggio, Sara è arrivata a Santa Teresa Gallura, al km zero di un percorso lungo più di 7mila chilometri
Al via la mostra “La SAT in cammino sui sentieri da 150 anni”
"La SAT in cammino sui sentieri da 150 anni” è un esposizione relizzata per celebrare la storia dell'escursionismo e dei percorsi escursionistici in Trentino
Tre giorni a contatto con le associazioni di alpinismo del mondo. Il viaggio di tre giovani soci Cai under 30
A Cipro per l’incontro delle commissioni UIAA Mountaineering, Training e la neonata commissione Youth. Jennifer dall'Armellina, Francesco Bruschi e Francesco Tomè sono stati inviati dalla Presidenza generale per partecipare ai meeting
L’UIAA conferma il reingresso ufficiale del Club alpino italiano
Il Cai sarà socio attivo a partire dal primo gennaio 2023. Il Sodalizio avrà pieno diritto di voto
In Nepal per coltivare relazioni e progetti internazionali
Il Componente aggiunto del Comitato direttivo centrale del Cai Angelo Schena ha partecipato alla riunione dell'International Alliance for Mountain Film a Kathmandu e ha discusso con i vertici del Club alpino nepalese diverse ipotesi di…
Auguri per un sereno Natale e un felice 2023
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani, nella lettera spedita a tutte le Sezioni, riflette sull'importanza di riportare i giovani e l'alpinismo al centro dell'attività e dell'impegno del Sodalizio a tutti i livelli. «È una nuova sfida e…
Cai, oltre 35mila km di sentieri mantenuti con i fondi del Ministero del Turismo
Esaurito lo stanziamento di 600mila euro previsto da due bandi per la manutenzione della rete sentieristica e del Sentiero Italia CAI, che ha finanziato interventi effettuati delle Sezioni del Cai nel 2022. Il Presidente generale Montani: «Con i…
Gara per l’affidamento di servizi a sostegno della sede centrale
Il Club alpino italiano ha lanciato una procedura di gara relativa alla ricerca di personale per la realizzazione di attività e servizi a sostegno della sede centrale. Sono sei le figure ricercate
Manifestazione di interesse all’assunzione dell’incarico di referente del web del Club alpino italiano
Il termine ultimo presentazione manifestazione di interesse è fissato alle ore 12 del 3 gennaio 2023
Aperte le iscrizioni per il concorso fotografico “La montagna al femminile”
A partire da oggi, 20 dicembre 2022, è possibile iscriversi al concorso fotografico sul tema dell'ONU (Giornata internazionale della montagna 2022) "Le donne muovono le montagne" “La montagna declinata al femminile ”. Il premio è organizzato dal…
Sara Bonfanti ha percorso il Sentiero Italia CAI nella sua interezza
Partita da Muggia il 17 maggio, Sara è arrivata a Santa Teresa Gallura, al km zero di un percorso lungo più di 7mila chilometri
Al via la mostra “La SAT in cammino sui sentieri da 150 anni”
"La SAT in cammino sui sentieri da 150 anni” è un esposizione relizzata per celebrare la storia dell'escursionismo e dei percorsi escursionistici in Trentino
Tre giorni a contatto con le associazioni di alpinismo del mondo. Il viaggio di tre giovani soci Cai under 30
A Cipro per l’incontro delle commissioni UIAA Mountaineering, Training e la neonata commissione Youth. Jennifer dall'Armellina, Francesco Bruschi e Francesco Tomè sono stati inviati dalla Presidenza generale per partecipare ai meeting
L’UIAA conferma il reingresso ufficiale del Club alpino italiano
Il Cai sarà socio attivo a partire dal primo gennaio 2023. Il Sodalizio avrà pieno diritto di voto
In Nepal per coltivare relazioni e progetti internazionali
Il Componente aggiunto del Comitato direttivo centrale del Cai Angelo Schena ha partecipato alla riunione dell'International Alliance for Mountain Film a Kathmandu e ha discusso con i vertici del Club alpino nepalese diverse ipotesi di…