Aree interne, ASviS: serve un nuovo patto tra montagna e città
ASviS pubblica oggi un nuovo position paper intitolato “Le aree interne e la montagna per lo sviluppo sostenibile”. "Dobbiamo costruire un nuovo patto tra la montagna e le città, afferma Erminio Quartiani, rappresentate Club Alpino Italiano…
Cai Campania, presentazione attività 2022
Il programma congiunto delle otto Sezioni e cinque Sottosezioni sarà illustrato domani a Castellammare di Stabia
Il Cai Val Vibrata ha eletto il suo presidente
Il Cai Val Vibrata Monti Gemelli ha riconfermato all’unanimità il presidente Marco Nardi. Nardi ha già guidato il Cai Val Vibrata in qualità di reggente dell’allora sottosezione di Teramo, ora diventata sezione a tutti gli effetti
Aiutare le persone con disabilità, nel ricordo di un amico
Gli amici di Marco Gugole, socio del Cai Omegna scomparso lo scorso anno, hanno donato più di 500 euro all'Intersezionale Est Monte Rosa, da utilizzare nelle attività di montagnaterapia
A Sondrio la rassegna “La Montagna al cinema”
Realizzato con il supporto del Cai Sondrio e pensato da Mescalito Film, un calendario fondato sul cinema di montagna che si snoda lungo il mese di febbraio
Il 2022 del Cai Teramo
Il calendario sarà basato sulle escursioni e sulle iniziative dedicate agli appassionati di montagna. Dagli eventi pensati per le famiglie alle giornate a cura del Gruppo Grotte e Forre
Cai Lombardia, aperte le iscrizioni per il corso per Operatori tutela ambiente montano 2022
In programma otto incontri formativi teorico-pratici da marzo a ottobre, iscrizioni entro il 27 febbraio
Natura e cultura, via alla formazione Cai nel nord-est
Sono aperte le iscrizioni per il corso per Operatori naturalistici e culturali di primo livello dell’area Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. In programma sei finesettimana con teoria ed escursioni da marzo a novembre
Cai Lazio, il calendario 2022 dei webinar e degli incontri online
Il gruppo cultura del Cai Lazio ha deciso mettere in piedi un nuovo calendario di webinar e incontri in diretta streaming
Cai Cosenza, il progetto di montagnaterapia dedicato alle pazienti oncologiche
Lo scorso anno la Sezione ha dedicato un programma escursionistico a donne operate al seno per patologia oncologica, denominato "OncoRosa Trekking”, che sarà ripetuto anche quest'anno
Aree interne, ASviS: serve un nuovo patto tra montagna e città
ASviS pubblica oggi un nuovo position paper intitolato “Le aree interne e la montagna per lo sviluppo sostenibile”. "Dobbiamo costruire un nuovo patto tra la montagna e le città, afferma Erminio Quartiani, rappresentate Club Alpino Italiano…
Cai Campania, presentazione attività 2022
Il programma congiunto delle otto Sezioni e cinque Sottosezioni sarà illustrato domani a Castellammare di Stabia
Il Cai Val Vibrata ha eletto il suo presidente
Il Cai Val Vibrata Monti Gemelli ha riconfermato all’unanimità il presidente Marco Nardi. Nardi ha già guidato il Cai Val Vibrata in qualità di reggente dell’allora sottosezione di Teramo, ora diventata sezione a tutti gli effetti
Aiutare le persone con disabilità, nel ricordo di un amico
Gli amici di Marco Gugole, socio del Cai Omegna scomparso lo scorso anno, hanno donato più di 500 euro all'Intersezionale Est Monte Rosa, da utilizzare nelle attività di montagnaterapia
A Sondrio la rassegna “La Montagna al cinema”
Realizzato con il supporto del Cai Sondrio e pensato da Mescalito Film, un calendario fondato sul cinema di montagna che si snoda lungo il mese di febbraio
Il 2022 del Cai Teramo
Il calendario sarà basato sulle escursioni e sulle iniziative dedicate agli appassionati di montagna. Dagli eventi pensati per le famiglie alle giornate a cura del Gruppo Grotte e Forre
Cai Lombardia, aperte le iscrizioni per il corso per Operatori tutela ambiente montano 2022
In programma otto incontri formativi teorico-pratici da marzo a ottobre, iscrizioni entro il 27 febbraio
Natura e cultura, via alla formazione Cai nel nord-est
Sono aperte le iscrizioni per il corso per Operatori naturalistici e culturali di primo livello dell’area Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. In programma sei finesettimana con teoria ed escursioni da marzo a novembre
Cai Lazio, il calendario 2022 dei webinar e degli incontri online
Il gruppo cultura del Cai Lazio ha deciso mettere in piedi un nuovo calendario di webinar e incontri in diretta streaming
Cai Cosenza, il progetto di montagnaterapia dedicato alle pazienti oncologiche
Lo scorso anno la Sezione ha dedicato un programma escursionistico a donne operate al seno per patologia oncologica, denominato "OncoRosa Trekking”, che sarà ripetuto anche quest'anno