Cordate Vocali, il terzo appuntamento di “Alle radici del nostro cantare”

Venerdì 25 novembre 2022, alle ore 21. Gli spettatori e gli appassionati di musica corale potranno vedere la puntata sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Club alpino italiano

RIFUGIO_GALASSI_2022_B

Veneto, i rifugi tra usi civici dei terreni e Tariffario

Sabato 26 novembre a Mestre il Cai Veneto parlerà del riconoscimento di bivacchi e rifugi di proprietà delle sezioni, edificati su aree private o su demani collettivi, soggetti al regime giuridico degli usi civici. Al pomeriggio tavola rotonda sul…

Il presente e il futuro del Sentiero Italia CAI

La prima giornata nazionale del Sentiero Italia CAI diventa l’occasione per vivere, raccontare e immaginare il futuro del tracciato escursionistico. A Santa Maria Maggiore (VCO), un convegno con i vertici del Club alpino italiano

A ruota libera Domodossola

Le professioni sanitarie nel Club alpino italiano a confronto

I medici e gli operatori sanitari del Cai si riuniscono sabato 26 novembre a Bologna per il primo Congresso della Commissione centrale medica del Sodalizio.

Cai Erice acqua energia scuole

In Sicilia “Una montagna di risparmio di acqua ed energia”

Ha preso il via in due scuole superiori il progetto di educazione ambientale del Cai Erice. In programma incontri in aula e laboratori, dentro e fuori gli istituti, sul monitoraggio dei consumi idrici ed energetici

Ferita nell'anima1_GRAFICA, VINCITRICE PRIMO PREMIO - Istituto istruzione superiore Antonio Canova Vicenza

“Sbulliamoci”, la 3a edizione del concorso del Cai rivolto alle scuole per contrastare il bullismo

Le scuole primarie (classi quarte e quinte) e secondarie (primo e secondo grado) hanno tempo fino al 31 dicembre per iscriversi alla nuova edizione del concorso che invita alla presa di coscienza del fenomeno e all'azione per contrastarlo. La…

Il mio diario. In cammino sulle montagne italiane

Un progetto editoriale del Club alpino italiano che nasce con l’obiettivo di promuovere l’alpinismo giovanile e il progetto educativo del Sodalizio all’interno delle scuole

Cava Carcaraia

«Nessun accordo con chi distrugge la montagna»

Il Cai Castelnuovo Garfagnana fa chiarezza dopo la firma di una convenzione tra il comune di Vagli di Sotto e la Società Cave Carcaraia, smentendo l'esistenza di un ipotetico accordo economico per la manutenzione del sentiero interessato dalla Cava…

Escursione Maiella

I primi cento anni del Cai Sulmona

Sentiero Italia CAI e Catasto nazionale dei sentieri, oltre a racconti e foto storiche della Sezione, saranno al centro dell'evento celebrativo di giovedì 17 novembre. Parteciperà il Presidente generale del Cai Antonio Montani

Cittareale_Amatrice_Sentiero-Italia

“Giornata nazionale Sentiero Italia CAI”, domenica 20 novembre la prima edizione

Un evento diffuso con 25 appuntamenti in 17 regioni, dalla Sardegna al Friuli Venezia Giulia, lungo le tappe e i borghi toccati dai 7200 km dell'itinerario escursionistico. Un appuntamento organizzato dal Club alpino italiano per promuovere un…

Cordate Vocali, il terzo appuntamento di “Alle radici del nostro cantare”

Venerdì 25 novembre 2022, alle ore 21. Gli spettatori e gli appassionati di musica corale potranno vedere la puntata sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Club alpino italiano

RIFUGIO_GALASSI_2022_B

Veneto, i rifugi tra usi civici dei terreni e Tariffario

Sabato 26 novembre a Mestre il Cai Veneto parlerà del riconoscimento di bivacchi e rifugi di proprietà delle sezioni, edificati su aree private o su demani collettivi, soggetti al regime giuridico degli usi civici. Al pomeriggio tavola rotonda sul…

Il presente e il futuro del Sentiero Italia CAI

La prima giornata nazionale del Sentiero Italia CAI diventa l’occasione per vivere, raccontare e immaginare il futuro del tracciato escursionistico. A Santa Maria Maggiore (VCO), un convegno con i vertici del Club alpino italiano

A ruota libera Domodossola

Le professioni sanitarie nel Club alpino italiano a confronto

I medici e gli operatori sanitari del Cai si riuniscono sabato 26 novembre a Bologna per il primo Congresso della Commissione centrale medica del Sodalizio.

Cai Erice acqua energia scuole

In Sicilia “Una montagna di risparmio di acqua ed energia”

Ha preso il via in due scuole superiori il progetto di educazione ambientale del Cai Erice. In programma incontri in aula e laboratori, dentro e fuori gli istituti, sul monitoraggio dei consumi idrici ed energetici

Ferita nell'anima1_GRAFICA, VINCITRICE PRIMO PREMIO - Istituto istruzione superiore Antonio Canova Vicenza

“Sbulliamoci”, la 3a edizione del concorso del Cai rivolto alle scuole per contrastare il bullismo

Le scuole primarie (classi quarte e quinte) e secondarie (primo e secondo grado) hanno tempo fino al 31 dicembre per iscriversi alla nuova edizione del concorso che invita alla presa di coscienza del fenomeno e all'azione per contrastarlo. La…

Il mio diario. In cammino sulle montagne italiane

Un progetto editoriale del Club alpino italiano che nasce con l’obiettivo di promuovere l’alpinismo giovanile e il progetto educativo del Sodalizio all’interno delle scuole

Cava Carcaraia

«Nessun accordo con chi distrugge la montagna»

Il Cai Castelnuovo Garfagnana fa chiarezza dopo la firma di una convenzione tra il comune di Vagli di Sotto e la Società Cave Carcaraia, smentendo l'esistenza di un ipotetico accordo economico per la manutenzione del sentiero interessato dalla Cava…

Escursione Maiella

I primi cento anni del Cai Sulmona

Sentiero Italia CAI e Catasto nazionale dei sentieri, oltre a racconti e foto storiche della Sezione, saranno al centro dell'evento celebrativo di giovedì 17 novembre. Parteciperà il Presidente generale del Cai Antonio Montani

Cittareale_Amatrice_Sentiero-Italia

“Giornata nazionale Sentiero Italia CAI”, domenica 20 novembre la prima edizione

Un evento diffuso con 25 appuntamenti in 17 regioni, dalla Sardegna al Friuli Venezia Giulia, lungo le tappe e i borghi toccati dai 7200 km dell'itinerario escursionistico. Un appuntamento organizzato dal Club alpino italiano per promuovere un…